Calderoli: una vergogna per l'Europa democratica e dei diritti
24 dicembre 2004
Le dichiarazioni del ministro Roberto Calderoli sull'inizio delle trattative per l'ingresso della Turchia nell'Unione europea, oltre a essere false, sono di stampo razzista e rappresentano un pericolo per l'Italia e per l'Europa.
Le affermazioni di Calderoli fomentano l'odio e il fondamentalismo da ogni parte esso provenga, oltrechè rappresentare una vergogna per l'Italia e per l'Europa.
L'Europa può costituire un'alternativa al modello americano di governo del mondo basato sull'unilateralismo e sull'egemonia del più forte a patto che si apra al dialogo, al confronto, al rispetto e all'integrazione delle diverse culture.
L'Europa dei diritti e della democrazia non ha confini.
Note: TURCHIA: CALDEROLI SPIEGA IL 'NO' ALL'INGRESSO NELLA UE
http://www.agi.it/news.pl?doc=200412232049-1217-RT1-CRO-0-NF20&page=0&id=agionline.europa
http://www.agi.it/news.pl?doc=200412232049-1217-RT1-CRO-0-NF20&page=0&id=agionline.europa
Articoli correlati
- Autoritarismo del governo turco, gravi violazioni dei diritti umani e ingerenze in vari conflitti
Stop armi alla Turchia
La Rete Italiana Pace e Disarmo, nel contesto dell'iniziativa europea, rilancia in questo contesto la richiesta di blocco completo del flusso di armamenti verso la Turchia e il regime di Erdogan.23 ottobre 2020 4 novembre 2019: non festa ma lutto. Ogni vittima ha il volto di Abele
Per questo chiediamo una drastica riduzione delle spese militari che gravano sul bilancio dello stato italiano per l'enorme importo di decine e decine di milioni di euro al giorno e che i fondi pubblici siano invece utilizzati in difesa dei diritti umani di tutti gli esseri umani e del mondo vivente.26 ottobre 2019 - Movimento Nonviolento, PeaceLink, Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo- Comunicato stampa della Rete NoWar - Roma
NO all'invasione della Siria e al genocidio dei curdi
La Rete NO WAR condanna fermamente l'invasione della Siria ad opera dell'esercito turco come crimine di guerra.15 ottobre 2019 - Rete NoWar - Roma - Siria, PeaceLink condanna l'attacco militare turco ed esprime sdegno per l'efferato omicidio
Trucidata una attivista per i diritti delle donne
Hevrin Khalaf, 35 anni, è stata uccisa a sangue freddo dai miliziani filo-turchi. Paladina dei diritti delle donne, era considerata un simbolo di dialogo, e quindi una persona potenzialmente pericolosa. Tra le vittime di questa guerra c'è proprio chi si è battuto per la pace e il dialogo.14 ottobre 2019 - Redazione PeaceLink
Sociale.network