Da UDIK – Unione Donne Italiane e Kurde

Comunicato in difesa del popolo kurdo e dei valori dell’Occidente

Cedendo al ricatto della Turchia, la Nato ha aperto le sue porte alla Finlandia e alla Svezia e le ha chiuse alle leggi e ai trattati europei, alla giustizia, ai diritti umani e ai valori fondanti delle democrazie dell’Occidente.
5 luglio 2022
UDIK – Unione Donne Italiane e Kurde
UDIK – Unione Donne Italiane e Kurde

 

UDIK – Unione Donne Italiane e Kurde - Comunicato in difesa del popolo kurdo e dei valori dell’Occidente

 

Con il Memorandum Trilaterale del 28 giugno la Turchia consente l’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato in cambio della libertà di molti attivisti kurdi esuli nei due paesi e della persecuzione sistematica di partiti e istituzioni del Kurdistan.

Cedendo al ricatto della Turchia, la Nato ha aperto le sue porte alla Finlandia e alla Svezia e le ha chiuse alle leggi e ai trattati europei, alla giustizia, ai diritti umani e ai valori fondanti delle democrazie dell’Occidente.

Le Donne Italiane e Kurde di Udik vogliono ricordare che la Turchia persegue il genocidio del popolo kurdo anche al di fuori dei propri confini. Allo scopo la Turchia:

occupa con le sue truppe il cantone di Afrin nel Rojava, in Siria e vi stabilisce il governo del terrore dei suoi alleati jihadisti che equivalgono all’Isis,

annuncia di voler completare la conquista del Rojava per distruggere un’esemplare amministrazione democratica e portare a termine la sostituzione etnica,

bombarda con aerei, droni e artiglieria pesante i territori del KRG, la Regione kurda in Irak che ospita comunità cristiane e yazide, già duramente provate dalla barbarie dell’Isis, denunciando pretestuosamente la presenza di attività terroristiche nella regione,

entro i propri confini ha distrutto con l’esercito lo storico quartiere Sur di Diyarbakir e la città di Cizre, in entrambi i casi con innumerevoli vittime civili in un contesto di particolare ferocia.

Le Donne Italiane e kurde di Udik sottolineano la incompatibilità tra i princìpi che reggono la Nato e la dittatura attualmente vigente in Turchia, un immenso carcere per turchi, kurdi e cittadini di altri paesi, in cui viene comminato l’ergastolo per reati di opinione.

Per quanto riguarda la persecuzione nei confronti dei partiti del Kurdistan prevista dal memorandum Trilaterale, le Donne Italiane e kurde di Udik osservano che:

le donne e gli uomini delle unità di difesa popolare del Rojava YPJ e YPG e il loro partito PYD alleati dell’Occidente hanno sconfitto l’Isis in Siria con il sacrificio di 12 mila vite, tanto che la Svezia ha sostenuto finanziariamente l’amministrazione del Rojava fino alla firma del Memorandum.

Le Donne Italiane e Kurde di Udik chiedono di conseguenza al Presidente della Repubblica Italiana, al governo e al Parlamento di operare nel rispetto dell’Art. 10 della Costituzione Italiana nell’ottica della solidarietà e dell’accoglienza nei confronti delle donne e degli uomini kurdi eventualmente estradati da Svezia e Finlandia e di continuare ad assicurare il sostegno al popolo kurdo e al Rojava.

Il Direttivo Udik

Note: Link all'Associazione: https://udicitalia.wordpress.com/

Allegati

Articoli correlati

  • Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980
    Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
    Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il Belgio gela Zelensky
    Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
    Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)