Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Tarantosociale: le tue news

348 Discussioni - pagina 1 ... 11 12 13 ... 25
  • 18 novembre 2007

    Incontro Pubblico a Taranto con EMERGENCY

    Il centro “Salam” di Cardiochirurgia – Khartoum, Sudan
  • 15 novembre 2007

    Comitato Taranto Futura

    COMITATO REFERENDARIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE E DEL LAVORO "TARANTO FUTURA"
  • 15 novembre 2007

    Convocazione Comitato "Taranto Futura"

    Incontro con tutte le Associazioni ambientaliste inteessate all'inquinameno a Taranto
  • 14 novembre 2007

    Zombi

    Citta' dei morti
  • 4 novembre 2007

    DOLORE

    .......DIFFICILE SCONFIGGERE L'IGNORANZA
  • 2 novembre 2007

    PARERE

    ARTICOLO SCRITTO SUL SITO:WWW.BUONGIORNOTARANTO.COM
  • 31 ottobre 2007

    La vergogna di Taranto

    Si la vergogna italiana. Quello che subiscono i cittadini dei Tamburi è vergognoso strano che sui canali nazionali rai o mediaset non si fanno servizi su Taranto e sulle polveri dei quarrtieri Tamburi
  • 24 ottobre 2007

    Il debito dei pugliesi non è pubblico

    La casta non rende pubbliche le informazioni relative al buco di bilancio scoperto all\'indomani di Tangentopoli. Nulla si sa sulla sua consistenza effettiva e quella nascosta, su quanto ne è stato pagato ed in quale maniera. Nulla. Di questo argomento, non si può trattare.. CENSURA
  • 22 ottobre 2007

    Proposta di abolizione del Trattamento Sanitario Obbligatorio

    La pratica del T.S.O (trattamento sanitario obbligatorio) viene applicata regolarmente in italia. Sarebbe opportuno che i cittadini venissero informati effettivamente di cosa si tratta e di quali sono i loro diritti. A scopo di indagine sociale vi invitiamo se lo ritenete opportuno questa petizione per abolire il t.s.o.
  • 17 ottobre 2007

    Festa d'autunno Shalom

    Invito alla cittadinanza per il concerto gratuito organizzato dall'ass. Movimento Shalom Onlus
  • 12 ottobre 2007

    E' vergognoso

  • 10 ottobre 2007

    ILVA

    Muro di 20 metri.
  • 5 ottobre 2007

    danze etniche in piazza

    Sabato 6 0ttobre 07 ore 21,00
    Piazza Vittorio Emanuele a Massafra
    danze tradizionali del mondo
    con l’ Ass. ” Itinerari e Sentieri
  • 26 settembre 2007

    28 settembre - convegno - Rendicontazione sociale e dialogo con i cittadini: verso l'amministrazione responsabile

    Il Centro di Cultura "G.Lazzati"organizza per il 28 settembre p.v. , in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica, il Formez, la Provincia di Taranto ed il Comune di Taranto, un Convegno dal titolo:
pagina 12 di 25 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)