Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Tarantosociale: le tue news

2 febbraio 2006

UN NODO D'ACCIAIO

La presentazione del libro "Un nodo d'acciaio" si terrà alle ore 9,30 il 25 febbraio, presso il Salone delle conferenze del Palazzo della cultura in Piazzale Bestat.





Autore: Roberto Petrachi

E' lampante come la presenza dell'acciaieria abbia
profondamente influenzato la storia di Taranto degli
ultimi decenni. Pertanto abbiamo cercato di costruire
uno strumento di riflessione sull'evoluzione del
rapporto fra la città e l'industria, ricorrendo a
contributi importanti e di valore che potessero
descrivere la situazione ed esprimere i vissuti di
molti tarantini. Se questo rapporto può essere
immaginato come un nodo, occorre rinvenirne i capi per
modificarlo in maniera accettabile, per tutelare
l'ambiente ed il diritto alla salute, ma anche per
rispettare la necessità di occupazione e le esigenze
economiche.
Abbiamo avuto l'esperienza che a Taranto c'è un
patrimonio di talenti, di entusiasmo e di idee;
speriamo che sia utilizzato per disegnare un futuro migliore.
Occorre che i cittadini siano consapevoli che la questione ambientale non è risolta e che bisogna impegnarsi per ottenere risposte adeguate. Tra breve tempo sarà pubblicato il libro "Un nodo d'acciaio". I testi sono opera di scrittori e artisti tarantini e di esponenti della società civile.

La presentazione si terrà alle ore 9,30 il 25 febbraio, presso il Salone delle conferenze del Palazzo della cultura in Piazzale Bestat.

Interverrano G.Albano, M.Gigante, R.Petrachi dell'associazione TarantoViva e C.Argentina, L.Campatelli, G.Cito, F.Conte, M.Cotrona, A.Langiu, R.Mitolo, F.Piccinni, E.Raschillà, F.Sebastio, M.Tursi.

Vorremmo realizzare con gli eventuali ricavi della vendita una Borsa di studio per tesi di laurea sulla copertura dei parchi minerali.
Immaginiamo che la presentazione possa essere un'occasione importante per partecipare e discutere.Invitiamo tutte le persone interessate ad esserci.

Per contatti: petraure@libero.it





Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)