Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Tarantosociale: le tue news

21 febbraio 2006

Una necessaria risposta a Nichi Vendola su pacifismo e autodeterminazione dei popoli.

Progetto comunista Puglia,rifondare l'opposizione dei lavoratori , pur non avendo condiviso la candidatura di Ferrando alle elezioni politiche perché subordinata al sì alla fiducia al probabile futuro governo Prodi, rivendida la posizione nazionale dell’area di Progetto comunista
Autore: Progetto comunista

Una necessaria risposta a Nichi Vendola su pacifismo e autodeterminazione dei popoli.

Progetto comunista Puglia,rifondare l'opposizione dei lavoratori , pur non avendo condiviso la candidatura di Ferrando alle elezioni politiche perché subordinata al sì alla fiducia al probabile futuro governo Prodi, rivendida la posizione nazionale dell’area di Progetto comunista sull’autodeterminazione dei popoli, da quello palestinese a quello iraqueno, anche con mezzi non “pacifici” e contrasta vivamente quella, seppur legittima, della maggioranza bertinottiana del PRC, rappresentata in Puglia dal governatore Niki Vendola.
L’occupazione dell’Irak da parte delle truppe occidentali è inserita in un progetto complessivo di accaparramento delle risorse strategiche del territorio e di assoggettamento delle popolazioni locali, attraverso governi fantoccio messi su dalle potenze occupanti, da l’Afhanistan all’Irak. Come è possibile pensare che di fronte ad un’occupazione militare, si possa rispondere con “la diplomazia” , se essa è legata inevitabilmente alle potenze occupanti (ONU) e che non si possa affermare il diritto sacrosanto delle popolazioni all’autodeterminazione con qualsiasi mezzo? Come è stata vinta la lotta partigiana in Italia, caro compagno Vendola, con la diplomazia ed il perdono cristiano?
Purtroppo, i soldati italiani in Irak, rappresentano un pezzo di quella catena di occupazione ai danni della popolazione araba, legata agli interessi delle multinazionali e all’imperialismo occupante.
Per questo, Progetto comunista Puglia – Rifondare l’opposizione dei lavoratori è per il ritiro immediato di tutti i soldati italiani dai fronti di guerra, dalla ex-Jugoslavia fino all’Irak.
L’entrata del PRC nel prossimo governo, questa sì è incompatibile con i la difesa dei diritti dei lavoratori. Prodi sarà il rappresentante degli interessi dei banchieri e della finanza e supporterà altre guerre di occupazione come quella del governo D’Alema contro la Jugoslavia.
Vendola ci spieghi come il suo pacifismo sia compatibile con quello di D’Alema e dei rappresentanti pugliesi dell’Unione che hanno appoggiato la politica di aggressione con tanto di bombe sulla popolazione civile della Jugoslavia, dell’Afghanistan e di altri fronti caldi di guerra.

Progetto comunista – Rifondare l'opposizione dei lavoratori
www.progettocomunista.org

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)