Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Tarantosociale: le tue news

1 ottobre 2006

CORTEO ANTI RIGASSIFICATORE 30/09/2006

Il corteo visto da me.
RINGRAZIAMENTI di Rosainferno.
Autore: cristiana leone

UN GRAZIE:

- a chi ha partecipato ieri al corteo;
- a chi ha gridato con me gli slogan;
- a chi non vuole il rigassificatore perchè ha ancora una coscienza;
- a chi vuole difendere il futuro dei propri figli ed è diverso dai nostri predecessori;
- a chi ancora ama questa città ke sta andando sempre + a fondo;
- a chi ieri gridava: VIA VIA DALLA TERRA MIA o CINQUANTANNI DI SCELTE INFAMI AMMINISTRATORI, I VERI CRIMINALI o DI IMPIANTI CHE C'INQUINANO NON NE VOGLIAMO +, PIGGHIATVL VU' E SCE' FASCIT NGU' o CI AVETE TOLTO L'ARIA, LA TERRA E IL MARE PER DARCI SOLO L'ILVA, IL GAS E IL NUCLEARE ecc.
- a quelle misere 300 persone su 250.000 abitanti ke hanno il coraggio di difendere ancora questa città e l'aria che respiriamo.
GRAZIE GRAZIE MILLE. Eravamo pochi ma almeno non ero sola!

E un "GRAZIE" anche:
- a quei 249.700 tarantini che non se ne fottono nulla della loro salute, di quella dei loro figli e di tutto il resto;
- a coloro che, pur avendo casi di tumore in famiglia, non hanno detto A contro l'ennesima (la decima) bestia inquinante;
- ai tarantini che non son venuti al corteo ma che oggi si mobiliteranno in massa per andare allo stadio perchè IL TARANTO CALCIO è + importande DI TARANTO
- al signore dell'edicola di via de cesare che, mentre compravo i biglietti dell'amat ieri sera, ha detto a un altro "Sc' kiedi a un d chist ca stonn a fann u corteo ce iè u rigassificator, manc u sapn!!!"... Secondo me è lui che c'ha le idee un pò confuse.
- a tutte le facce allibite di benpensanti che in via di palma e via d'aquino guardavano esterefatte e quasi skifate noi poveri 300 ke combattevamo anche per loro, senza aggregarsi e magari pensando "Ma vedi sti punkabbestia tutti ubriachi e spinellati"
Vi voglio ringraziare anke a voi perchè è GRAZIE A VOI se a Taranto possono mettere e hanno messo qualunque cosa. Grazie di cuore!
UN GRAZIE:

- a chi ha partecipato ieri al corteo;
- a chi ha gridato con me gli slogan;
- a chi non vuole il rigassificatore perchè ha ancora una coscienza;
- a chi vuole difendere il futuro dei propri figli ed è diverso dai nostri predecessori;
- a chi ancora ama questa città ke sta andando sempre + a fondo;
- a chi ieri gridava: VIA VIA DALLA TERRA MIA o CINQUANTANNI DI SCELTE INFAMI AMMINISTRATORI, I VERI CRIMINALI o DI IMPIANTI CHE C'INQUINANO NON NE VOGLIAMO +, PIGGHIATVL VU' E SCE' FASCIT NGU' o CI AVETE TOLTO L'ARIA, LA TERRA E IL MARE PER DARCI SOLO L'ILVA, IL GAS E IL NUCLEARE ecc.
- a quelle misere 300 persone su 250.000 abitanti ke hanno il coraggio di difendere ancora questa città e l'aria che respiriamo.
GRAZIE GRAZIE MILLE. Eravamo pochi ma almeno non ero sola!

E un "GRAZIE" anche:
- a quei 249.700 tarantini che non se ne fottono nulla della loro salute, di quella dei loro figli e di tutto il resto;
- a coloro che, pur avendo casi di tumore in famiglia, non hanno detto A contro l'ennesima (la decima) bestia inquinante;
- ai tarantini che non son venuti al corteo ma che oggi si mobiliteranno in massa per andare allo stadio perchè IL TARANTO CALCIO è + importande DI TARANTO
- al signore dell'edicola di via de cesare che, mentre compravo i biglietti dell'amat ieri sera, ha detto a un altro "Sc' kiedi a un d chist ca stonn a fann u corteo ce iè u rigassificator, manc u sapn!!!"... Secondo me è lui che c'ha le idee un pò confuse.
- a tutte le facce allibite di benpensanti che in via di palma e via d'aquino guardavano esterefatte e quasi skifate noi poveri 300 ke combattevamo anche per loro, senza aggregarsi e magari pensando "Ma vedi sti punkabbestia tutti ubriachi e spinellati"
Vi voglio ringraziare anke a voi perchè è GRAZIE A VOI se a Taranto possono mettere e hanno messo qualunque cosa. Grazie di cuore!UN GRAZIE:

- a chi ha partecipato ieri al corteo;
- a chi ha gridato con me gli slogan;
- a chi non vuole il rigassificatore perchè ha ancora una coscienza;
- a chi vuole difendere il futuro dei propri figli ed è diverso dai nostri predecessori;
- a chi ancora ama questa città ke sta andando sempre + a fondo;
- a chi ieri gridava: VIA VIA DALLA TERRA MIA o CINQUANTANNI DI SCELTE INFAMI AMMINISTRATORI, I VERI CRIMINALI o DI IMPIANTI CHE C'INQUINANO NON NE VOGLIAMO +, PIGGHIATVL VU' E SCE' FASCIT NGU' o CI AVETE TOLTO L'ARIA, LA TERRA E IL MARE PER DARCI SOLO L'ILVA, IL GAS E IL NUCLEARE ecc.
- a quelle misere 300 persone su 250.000 abitanti ke hanno il coraggio di difendere ancora questa città e l'aria che respiriamo.
GRAZIE GRAZIE MILLE. Eravamo pochi ma almeno non ero sola!

E un "GRAZIE" anche:
- a quei 249.700 tarantini che non se ne fottono nulla della loro salute, di quella dei loro figli e di tutto il resto;
- a coloro che, pur avendo casi di tumore in famiglia, non hanno detto A contro l'ennesima (la decima) bestia inquinante;
- ai tarantini che non son venuti al corteo ma che oggi si mobiliteranno in massa per andare allo stadio perchè IL TARANTO CALCIO è + importande DI TARANTO
- al signore dell'edicola di via de cesare che, mentre compravo i biglietti dell'amat ieri sera, ha detto a un altro "Sc' kiedi a un d chist ca stonn a fann u corteo ce iè u rigassificator, manc u sapn!!!"... Secondo me è lui che c'ha le idee un pò confuse.
- a tutte le facce allibite di benpensanti che in via di palma e via d'aquino guardavano esterefatte e quasi skifate noi poveri 300 ke combattevamo anche per loro, senza aggregarsi e magari pensando "Ma vedi sti punkabbestia tutti ubriachi e spinellati"
Vi voglio ringraziare anke a voi perchè è GRAZIE A VOI se a Taranto possono mettere e hanno messo qualunque cosa. Grazie di cuore!

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)