Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Tarantosociale: le tue news

28 febbraio 2007

il 5 marzo a Tranto

Di figlio Padre Di figlia Madre
alessandro langiu nella rassegna Tranto Non Dorme
Autore: nemesiteatro@libero.it

Rassegna Taranto Non dorme

Teatro D. Turoldo voia leonida ang via laclos

5 marzo ore 21.00

Info e prenotazioni:

Ingresso 7 euro

Di Figlio Padre Di Figlia Madre

Concerto Spettacolo

Di e con Alessandro Langiu

Musiche originali dal vivo dei Valnades Art

(Matteo Nahum, Antonio Stragapede, Marco Leveratto, Max D’Adda)

Voce: Marianna Campanile Durata 60 minuti

Abo ha preso il diploma e cerca lavoro nella sua piccola città del Sud. Il cugino per l’anagrafe GianPiero, ma soprannominato Muffa per l’Inedia innata, parte. Direzione Bologna. Il primo lavoro che trova è Agente Immobiliare. Stancante ma con la possibilità di guadagnare a nero tanti soldi. Cade nelle mani grasse del rag. Gennaro Pasquali, il suo datore di lavoro, che gli sottrae le percentuali. Il nonno, Mimino, lo guarda, stupito, non capendo le scelte che fa il nipote. In una famiglia di “tradizione” operaia, l’agente immobiliare sembra lontano. Così il nonno Mimino, ne parla con il figlio, che poi è il padre di ABO. La prima esperienza dura e deludente gli fa decidere di partire per il militare, “Dato che lo deve fare per forza..”. Conosce Stecco, marmittone, compagno di guardiania, e coltivatore diretto. Mentre fanno la guardia agli ulivi e le case della zona militare, Abo scopre nell’ufficio degli archivi del Tribunale Speciale. All’interno vede scritto il nome del nonno, e degli amici del nonno, le cui parole lo hanno fatto crescere.

La storia è ambientata negli anni novanta, decennio nel quale è iniziato il mutamento verso il precariato nel lavoro. Il confronto generazionale tra padre madre figlio e figlia, è il modo per ragionare attraverso il mutare dei problemi, sulla condizione del lavoro e l’idea stessa, che sembra doversi ritrovare nelle parole del nonno o tra le carte sugli scaffali.


Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)