Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Tarantosociale: le tue news

3 aprile 2007

Nuova discarica a Lama

A Lama, un ridente quartiere di Taranto sul mare, sorge una nuova discarica, il cui motto è : - Mai più viaggi costosi fino a Massafra!
Autore: Walter Coccoli

Nelle ultime due settimane (cioè da circa metà Marzo) a Lama, zona Battaglia, una cricca di simpaticoni (a cui ovviamente auguro personalmente e quotidianamente un male incurabile) hanno deciso di aprire una discarica a circa 2-3 metri dal mare.
La zona adesso è ricoperta di materiali di risulta, prodotti da tutti quegli onesti "lavoratori" che praticano l'arte edilizia ovviamente in nero.
Le autorità, in primis il consigliere circoscrizionale "Cellammare" hanno alzato le mani, adducendo come motivazione la oramai ben nota situazione economica causata dalla giunta Di Bello, nonostante sia in ottimi rapporti con il "signor" Tucci.
I vigli urbani oramaia sono divenuti classe privilegiata, che raggranella lo stipendio mensile faticando in maniera spropositata in lungo ed in largo per i loro uffici nella sede di Talsano. Loro invece hanno presentato altre motivazioni, ben più banali, tra cui, quella più originale è stata : "Bisognerebbe fare delle foto a chi scarica abusivamente". Va bene, ma perchè devo organizzare io delle ronde/vedette se esiste un corpo di polizia pagato per questo? Inoltre, poichè la simpatia umana non conosce confini, se chiamati al telefono per segnalare qualcuno che scarica proprio in quel momento la risposta laconica è sempre "Ma fin quando arriviamo, loro son già andati via".
Bene, io spero che vi siate fatti un'idea del problema, dell'assenza delle istituzioni, non per lacune giuridiche o altre forme di malgoverno tipicamente meridionali, ma per insolenza ed ignavia di chi è istituzionalmente in dovere di agire ma preferisce godersi i frutti del loro "faticoso" ma ben renumerativo, lavoro.
Invito chiunque sia interessato al problema a mettersi in contatto con me, magari non sono l'unico a voler combattere contro i mulini a vento.

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)