Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Tarantosociale: le tue news

7 aprile 2007

Venticinquemila Granelli di Sabbia a Napoli

Dall' 11 al 15 aprile, al teatro Tinta di Rosso
Autore: nemesiteatro@libero.it

Arriva a Napoli lo spettacolo di ALessandro Langiu, l'autore che ravcconta del dramma ambientale del rione tamburi e del destino di una città. La piu affumicata d'Italia, la meno eco-sotenibile, la più scippata dagli amministratori locali.

Tinta di Rosso

San Biagio dei Librai, Napoli.

Dall’11 al 15 aprile 2007

ore 21.00 domenica ore 19.00

VENTICINQUEMILA GRANELLI DI SABBIA

Di e con Alessandro Langiu

Durata 55 minuti

Il monologo di Alessandro Langiu, autore e interprete dello spettacolo, tratta il complesso e conflittuale rapporto della modernità con il territorio e i suoi protagonisti, come i ragazzi di “Venticinquemila Granelli di Sabbia”: Panz, Nunzio e Mustazz.

E’ una storia che scorre anche oggi.

Siamo negli anni settanta a Taranto, durante i quali sono stati costruiti i quartieri accanto all’impianto siderurgico dell’Italsider, oggi Ilva. I tre ragazzi crescono nelle palazzine, le Palazzine Italia, giocano e sfuggono alla polvere rossa che, tutt’ora, fuoriesce dalle ciminiere dell’industria, si sparge nell’aria e ricopre le case, le strade.

La polvere, il buio nelle palazzine, la cappa rossa, le partite a pallone, le galline, il cimitero, i giri in barca con il Nonno, vivono nelle parole di Panz. l tempo scorre lento nelle palazzine Italia. Mentre la polvere rossa avanza, c’è chi parte per andarsi a curare, chi riesce a trovare un altro luogo dove vivere, più lontano dalle ciminiere.Il cielo è rosso.

Un avamposto di confine dove la terra del campetto di calcio si mischia alle polveri. Ogni giorno.

-------------------------------------

Il testo “Venticinquemila Granelli di Sabbia” si è aggiudicato il “Premio Annalisa Scafi 2004” per la drammaturgia rivolta al teatro d’impegno Civile.


Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)