Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Tarantosociale: le tue news

28 luglio 2007

COMUNICATO EVENTO MUSICALE

Autore: madda@lingatere.it

COMUNICAZIONE DEL "OPHRYS TARENTINA FOLKFESTIVAL".

Amici l'associazione culturale "Che c'è" e la "Ralf
Organization" (Arci di Ginosa Ta) vi invitano a voler
divulgare questa comunicazione e il suo allegato a titolo di
invito per voi e per tutti quelli che saranno lieti di
venirci a trovare :

Siete tutti invitati ad unirvi all'"OPHRYS TARENTINA
FOLKFESTIVAL" che stiamo realizzando in Puglia nei
gg 14-15-16 Agosto 2007 nell'entroterra tarantino
in prossimità di Marina di Ginosa(Ta).

> Queste tre giornate accolgono le sonorità tradizionali e
> mediterranee dalla pizzica pizzica salentina dei
> "Lingatere", la Frenesia dell' underground dei
> "Folkabbestia", il reggae dei "Patchanka soledada e della
> krikka reggae" ,le fanfare balcaniche unite al calore del
> sud della "Fanfara populara" , alla pluri sperimentazione
> del poliedrico sassofonista napoletano "Daniele Sepe ".
> > > > Nota al festival: lo scopo è accogliere
> > > > idee, comunicazione e scambio all'interno di un
> > > > contesto territoriale che ne è spesso digiuno
> > > "sfruttando" musica,
> > > > suoni, parole, e mani che lavorano insieme.

> > > > L'orchidea endemica "ophrys tarentina" che dà nome
a
> > > > queste tre giornate incarna perfettamente il bisogno
> > > > di tutelare (essendo essa stessa a rischio
> > > > d'estinzione)dall'alienazione , dall'isolamento
> > > > ovvero dalle forme più crude di "estinzione"
umana.
> > >
Vi invitiamo pertanto (specie durante la giornata del 15
all'insegna dello stare insieme )a unirvi liberamente e a
rimanere con noi portando vitalità e espressività.
Ai suonatori diciamo: portate i vostri strumenti.. ai
danzatori i vostri piedi..agli artigiani le vostre mani,
oggetti e bancarelle e alle associazioni (a titolo di esempio citiamo lav/wwf/emergency/ ecc...) la vostra disponibiltà a fare informazione ...mentre
a tutti gli altri invitiamo a voler portare allegria ed energia
Attrezzatevi con roulotte,tende e sacchi a pelo(ci
arrangeremo un pò...ma le toilettes ci sono eD essendo
ferragosto le pompe di acqua fresca fanno e vanno più che
bene e poi c'è il fresco degli alberi di mandarino, ulivo
e arancio.)

La struttura è provvista di 20.000 m2 di area
parcheggio(aevoglia a stare!)e resterà aperta per l'intera
durata della manifestazione.

Le indicazioni per raggiungere la location (un
rustico mandarineto:- SS 106 TARANTO-REGGIO CALABRIA ,(
USCITA C.DA PANTANO DIREZIONE GINOSA, KM 2)-. L'indicazione
sarà visibile sulla mappa dei flyes (a breve in
distribuzione).

Il ticket prevendita (14-15-16 Agosto 2007 )è di euro
15.00.

Per chi arriva FUORI dalla PUGLIA e dalla PROVINCIA di
TARANTO
è possibile prenotare il ticket prevendita
(14.15.16.Agosto)di €15.oo "Orphrys Tarentina Folkfestival"
chiamando i numeri INFOFESTIVAL che forniamo in questa
comunicazione e che trovate su locandine, manifesti e
flyers.
La consegna del ticket prevendita prenotato si effettuerà
direttamente presso la struttura che accoglie il festival il
14 Agosto 2007 dalle ore 16.00 alle ore 21.00.

INFOFESTIVAL
GIULIO+393381828309
MADDALENA+393408343530
KATALDO+393343553540

Speriamo vogliate aiutarci a diffondere il nostro invito a
grandi e piccoli e speranzosi aspettiamo un vostro
riscontro.
grazie

Gli organizzatori.

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)