Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Tarantosociale: le tue news

21 settembre 2007

Esistono anche i nostri bambini

Forse é il caso che leggiate le mie parole perché state perdendo di vista un problema...
Autore: Schilzer Michele.

Ciao, ho scritto queste parole perché ho notato una cosa leggendo i giornali, qui parlano di salvare le foche dall'uomo, i bruchi e le rane. E non scrivono che ci sono anche i BAMBINI da salvare dall'essere umano. Ci siamo dimenticati di loro?

La scienza é impotente, Amnesty International ci ha detto di correre ai ripari quanto prima, per il Pentagono entro il 2020 sarà catastrofe climatica e sociale nel pianeta. L'uomo è stato reso nemico di se stesso a 360 gradi sferici con la filosofia e mira a raggiungere l'autodistruzione. Usando la filosofia ci hanno reso come dei parassiti, e miriamo a raggiungere l'autodistruzione, cosa questa che è già accaduta a tante altre civiltà che sono scomparse dalla faccia del pianeta.
La filosofia é l'arma più potente che esiste se usata contro l'uomo.Quindi, visto che stiamo creando un futuro schifoso per noi adulti e i BAMBINI, chi salverà i bambini dall'uomo?

L'essere umano sta creando un futuro peggiore per se stesso e per chi ama, preoccuparsi degli animali va bene, ma ricordiamoci che qui ci sono anche i bambini da difendere dall'uomo (NOI) chi penserà a salvarli?

La scienza é impotente perchè questo è un problema di filosofia e non di scienza, i potenti non faranno nulla, quindi chi salverà te e tuo figlio dall'essere umano?

DIO no di certo, perché siamo noi che stiamo creando un futuro orribile per noi stessi, quindi come ce lo stiamo creando brutto possiamo crearlo bello.

La scienza é tagliata fuori in partenza perché il nostro è un problema di filosofia e non di scienza. Perciò, chi salverà TE e le persone che ami dall'essere umano?

Dato che tutto il male che vedete nel pianeta, sono solo EFFETTI della filosofia, un Vero Filosofo può trovare la soluzione definitiva ai problemi sociali, poi di conseguenza migliorerà anche l'ambiente. Ma fino a quando si salterà il fattore umano non si otterrà nulla di fatto e destinato a durare nel tempo. Quindi vi consiglio di trovare un vero Filosofo se volete salvare voi stessi, il pianeta e i bambini. Altrimenti state combattendo contro i mulini a vento.

Ciao Michele.

info@illibroparlante.com

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)