Fotonotizie Homepage Peacelink
Slideshow
Licenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
- L’ILVA, la signora Maria e i modelli matematici. L'editoriale e l'intervista ad Alessandro marescotti su Radio Peacelink
- Rai Tre cancella 'Scala Mercalli': «Trattavamo argomenti scomodi per il Governo». Firma anche tu la petizione per chiederne la riapertura.
- La strage di Piazzale Loreto fu un eccidio avvenuto a Milano il 10 agosto 1944. Quindici partigiani furono fucilati dai fascisti per ordine del comando di sicurezza nazista. Il quadro è di Aligi Sassu.
- Il 9 agosto 1945, tre giorni dopo la bomba atomica su Hiroshima, gli americani colpirono anche Nagasaki. Vi raccontiamo i retroscena di questa orribile storia.
- Il 9 agosto 1945, tre giorni dopo la bomba atomica su Hiroshima, gli americani colpirono anche Nagasaki. Vi raccontiamo i retroscena di questa orribile storia.
- Cartello esposto durante la cerimonia per il 71° anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima, tenutasi a Roma davanti al Pantheon l'altro ieri mattina, 5-8-2016, e successivamente durante la manifestazione serale – organizzata dal PCI e da RC davanti al Parlamento – contro il nuovo bombardamento USA della Libia e un possibile coinvolgimento italiano. Cliccare qui per le foto e le descrizioni di questi due eventi.
- 2 agosto 1980 strage di Bologna
- PeaceLink aderisce al “Comitato per il NO nel referendum sulle modifiche della Costituzione”
- Sono molte le domande all'indomani del massacro negli Statu Uniti compiuto da Omar Mateen. Omar Mateen aveva una pistola, un fucile mitragliatore d'assalto e un ordigno. È entrato in un locale gay di Orlando e ha aperto il fuoco, uccidendo almeno 50 persone e ferendone altre 53. Ha dichiarato di essere dell'Isis. Ma la domanda che nasce in queste circostanze è: come mai negli Usa si è potuto procurare con tanta facilità le sue armi?
- Abbiamo inserito una scheda su piombo che può servire a tutti.
Sociale.network