Messico: migranti in condizioni spaventose
http://www.amnesty.it/messico-migranti-in-condizioni-spaventose - 23 maggio 2011
Martedì 17 maggio, la polizia del Chiapas, sud del Messico, ha intercettato due camion che trasportavano 513 migranti, incluse 32 donne e quatto bambini, provenienti dall'America Centrale, dai Caribi e dall'Asia. I migranti erano stipati nei rimorchi in condizioni squallide, il che sottolinea ancora una volta la mancanza di un'adeguata protezione delle migliaia di persone che cercano di attraversare il paese ogni anno.
La procura di stato ha annunciato che sei persone, compresi i conducenti, sono state arrestate perché sospettate di tratta di persone.
"Sebbene sia positivo che le autorità messicane abbiano intercettato questi camion e avviato un'indagine, le terribili condizioni che i migranti devono sopportare mettono in evidenza la vulnerabilità di decine di migliaia di migranti irregolari che attraversano il Messico ogni anno" - ha dichiarato Susan Lee, direttrice del Programma Americhe di Amnesty International.
"Le autorità messicane devono fare di più per proteggere le tante persone che affrontano uno dei viaggi più pericolosi al mondo nella speranza di trovare una vita migliore".
Secondo fonti ufficiali, i migranti dovevano arrivare negli Usa, dove ciascuno aveva accettato di pagare 7000 dollari al loro presunto trafficante.
I migranti hanno sofferto per la mancanza di aria e acqua durante il viaggio, viste le condizioni di sovraffollamento dei camion che trasportano rispettivamente 240 e 273 persone.
Decine di migliaia di migranti irregolari attraversano il Messico ogni anno e subiscono diverse violazioni dei diritti umani da parte di bande criminali organizzate, inclusi sequestri, minacce e aggressioni.
Secondo Amnesty International, molti subiscono abusi anche da parte delle autorità messicane, compresi l'uso eccessivo della forza e le detenzioni arbitrarie. Non avendo uno status legale, è molto difficile per i migranti ottenere che le loro denunce siano effettivamente esaminate e raramente i responsabili delle violazioni vengono chiamati a risponderne.
L'organizzazione per i diritti umani ha sollecitato le autorità messicane federali a predisporre un'unità per coordinare azioni allo scopo di proteggere i migranti irregolari in Messico e portare di fronte alla giustizia i responsabili delle violazioni dei diritti umani.
"I migranti irregolari devono essere in grado di denunciare le violazioni senza paura di essere espulsi o rimpatriati, le autorità messicane dovrebbero raccogliere e pubblicare dati ufficiali precisi riguardanti le violazioni dei diritti umani dei migranti, incluse le morti violente e le denunce di persone scomparse. Solo con uno sforzo serio e coordinato le autorità messicane potranno proteggere i migranti dalle tante minacce che devono affrontare" - ha concluso Lee.
Articoli correlati
- In tutto il paese le donne hanno marciato per chiedere la fine dell’impunità
Messico: dilagano i casi di femminicidio
Attualmente sono oltre 24.600 le denunce relative alla sparizione di donne, gran parte delle quali tra i 12 e i 19 anni9 maggio 2022 - David Lifodi - Nella dinamica dell’escalation i mezzi divorano il fine
L'escalation della guerra Russia-Ucraina
“Durante la guerra fredda gli Stati Uniti resistettero all'Unione Sovietica in conflitti per procura in tutto il mondo senza venire a scontri diretti. La stessa risposta accuratamente calibrata è necessaria per l'invasione russa dell'Ucraina"6 maggio 2022 - Rossana De Simone - Estradizione di Julian Assange
Il caso va archiviato
L’Occidente giustamente condanna il bavaglio ai media russi. Sarebbe tuttavia più persuasivo se il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, fosse libero22 marzo 2022 - Bernd Pickert Gli incendi di oggi e gli incendi futuri
La rabbia sociale scatenatasi in seguito all’omicidio di Floyd non porterà a cambiamenti sostanziali sulla considerazione delle vite delle persone di colore in America12 giugno 2020 - John G. Russel
Sociale.network