Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Panico alla frontiera tra Colombia ed Ecuador
una incursione delle forze aeree colombiane nella zona di frontiera ecuadoriana di Barranca Bermeja ha terrorizzato gli abitanti: il governo ecuadoriano parla di un'azione premeditata2 febbraio 2006 - Constanza Vieira- Marcos attacca Madrazo e Lopez Obrador
Messico: "L'Altra Campagna" esclude il dialogo con i candidati presidenziali
Si è aperto un vivace dibattito tra gli intellettuali messicani sull'"Altra Campagna"
31 gennaio 2006 - David Lifodi Argentina: il potere dei riciclatori informali
i "cartolerosi" (raccoglitori informali di rifiuti)sono stati i pionieri nel riciclaggio dei materiali a Buenos Aires, una attività vhre ha permesso loro di uscire dall'indigenza. oa rappresentano un pezzo importante nell' ambizioso progetto di " immondizia zero" che la città si è posat per il 202031 gennaio 2006 - Maricel DrazerEcuador: diminuisce la sovranità del paese
mentre in tutta l' america latina si assiste, dal Venezuela al Perù dove il nazionalista Humala è in testa ai sondaggi, alla vittoria delle forsae che si oppongono alla globalizzazione, il governo di Alfredo Palacio continua a erodere pezzi di sovranità nazionale31 gennaio 2006 - René Báez (premio nazionale di economia e membro dell' Associazione internazionale degli scrittori)Nicaragua: la falsità dei "Programmi per la riduzione della Povertà" del FMI
31 gennaio 2006 - Giorgio TrucchiMessico: Regolari o clandestini: la storia dei volti che gli Stati Uniti non vogliono vedere.
28 gennaio 2006 - Alessandro IngarsiaI disinformatori antilatinoamericani di professione
Ogni giorno la stampa italiana ospita affermazioni false e tendenziose contro i governi progressisti latinoamericani. E' solo un caso o è in corso una campagna di delegittimazione contro quello che per Donald Rumsfeld è l' "asse del male latinoamericano da colpire"?28 gennaio 2006 - Gennaro Carotenuto- Intanto, il Ministro dell'Acqua accusa la multinazionale Suez-Lyonnaise des Eaux
Bolivia: Evo Morales dimezza il suo stipendio
Percepirà il 57% in meno, come promesso27 gennaio 2006 - Diego Brugnoni (http://webrebelde.blogosfere.it) Venezuela: il Forum Sociale Mondiale a Caracas
27 gennaio 2006 - Sergio FerrariCile: Lucia Pinochet, la grande fuga dalla democrazia
l'ironia della storia fa si che, Lucia Pinochet, figlia dell'ex dittatore che costrinse piu' di un milione di cileni all'esilio, abbia chiesto asilo politico agli USA, benchè la sua vita non corra alcun pericolo, perche' quello che la preoccupa è un processo per illecito finaziario27 gennaio 2006 - Gustavo González- Autonomizzazione dell'economia e indebolimento degli stati-nazione. Conglomerati privati che agiscono a livello planetario senza controllo. Deforestazione, desertificazione, surriscaldamento climatico, malattie infettive e fame.
Chi comanda nel mondo?
Basterebbe che venisse ritirato appena il 4% dalle 225 maggiori fortune del mondo per dare cibo, acqua, salute ed educazione a tutta l’umanità. Questi sono dati dell’ONU del 2004. Intanto 30 milioni di persone ancora muoiono di fame25 gennaio 2006 - Leonardo Boff Venezuela: la marcia delle Americhe
Si è conclusa da poche ore la manifestazione per dire “no alla guerra e all’imperialismo”, che ha aperto ufficialmente il sesto Social Forum Mondiale ed il secondo Social Forum delle Americhe.26 gennaio 2006 - Tancredi Tarantino- Hasta siempre compañero Schafik
San Salvador: la morte di Schafik Handal
C'è un pianto collettivo in tutto il paese", ha dichiarato commossa la deputata e candidata a sindaco di San Salvador per il FMLN, Violeta Menjívar.
Decine di giovani col pugno sinistro in alto e cantando in coro "El pueblo unido jamás será vencido", stavano di guardia nei dintorni dell'ospedale de La Mujer, dove è morto Handal.26 gennaio 2006 - Giorgio Trucchi Cuba: grande marcia per la giustizia e contro la politica USA
le principali strade della capitale cubana sono state invase da una multitudine di persone di tutte le età per protestare contro la politica degli Stati Uniti e chiedere giustizia per le vittime degli atti di terrorismo di Luis Posada Carriles25 gennaio 2006 - Dalia Acosta- Il Venezuela aiuterà la Bolivia per sconfiggere l'analfabetismo
Bolivia: gli accordi con Chavez segnano il primo atto della presidenza Morales
Al centro dei colloqui anche le tematiche relative alla salute e allo sviluppo sociale24 gennaio 2006 - David Lifodi Bolivia: si aprono nuove strade per il paese
24 gennaio 2006 - Daniel CampioneMario Vargas Llosa: "Evo Morales è il nuovo razzismo"
L'ex scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, ha individuato un nuovo
bersaglio da colpire: i governi latinoamericani che non hanno alla testa
un bianco sarebbero razzisti.24 gennaio 2006 - Gennaro Carotenuto (http://www.gennarocarotenuto.it)Lavoro schiavo in Brasile
Il fenomeno del “lavoro schiavo” nel mondo sta crescendo di anno in anno. America Latina, Africa, Asia e Europa: un sintomo globale di una degenerazione sociale ed economica. Il lavoro schiavo, oggi, è fondato sul progressivo e irreversibile indebitamento di larghe fasce sociali.24 gennaio 2006 - Pietro OrsattiPerù: Sendero Luminoso continua a minacciare i civili
l'organizzazione guerrigliera, che mantiene piccoli gruppi di affiliati, continua a minacciare la popolazione civile e i diefensori dei diritti umani22 gennaio 2006 - Nello MargiottaBolivia : Evo Morales assume la carica di presidente
da oggi la Bolivia ha un nuovo presidente, il primo indigeno a guidare il paese; la cerimonia di insediamento constituisce l'incontro internazionale più importante dal ritorno della democrazia, per il numero di presidenti, delegati di governo, ambasciatori e delegati ufficiali che assisteranno all'evento22 gennaio 2006Venezuela: il FSM, dalla resistenza alla lotta per un mondo post neoliberista
la realizzazione del Forum Sociale Mondiale a Caracas è uan nuova e grande opportunità per appredere delle formidabili lezioni - positive e negative - della lotta del continente per " un altro mondo possibile"21 gennaio 2006 - Emir SaderColombia; nello Stato di Pereira è in atto un'inziativa esemplare per un paese che lotta contro la violenza
un piccolo esempio di dignità e responsabilità politica che ,a poco a poco, scende nell'attiva società civile colombiana20 gennaio 2006 - Juan Carlos Galindo- intervista a Héctor Ponce, Segretario Generale della ATILRA
Argentina: la Parmalat paralizzata da una gestione catastrofica
Un anno fa, il governo italiano ha venduto la filiale argentina della Parmalat al Gruppo Taselli, sotto la cui gestione l'impresa ha già perso il suo valore essenziale: il latte. Dopo quattro settimane di inattività e con lo stabilimento e i centri di distribuzione occupati dai lavoratori, si aspetta che il governo trovi investitori vincolati al settore, che riattivino l'impresa, per così “lasciarsi alle spalle un conflitto che va oltre l'aspetto lavorativo”, ha detto a SIREL Héctor Ponce, Segretario Generale della Asociación de Trabajadores de la Industria Lechera de la República Argentina (ATILRA).20 gennaio 2006 - Intevista di Rubén Yizmeyián Nicaragua: l'isola che non c'e'
Eletta nuova Junta Directiva del Parlamento
il Presidente Bolaños presenta i successi del suo Governo20 gennaio 2006 - Giorgio TrucchiBrasile: imposta territoriale rurale, i latifondisti ringraziano il presidente Lula
L¹ITR è stata uccisa e sepolta. Le finanze federali perderanno il controllo
del catasto e della opportunità di collegarlo alle dichiarazioni
dell¹imposta sui redditi. I latifondisti sono euforici già pagavano poco e
ora basterà loro imbrogliare un po¹ l¹amico sindaco e pagheranno ancora
meno.18 gennaio 2006 - Joao Pedro Stedile (João Pedro Stedile é dirigente del Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra)L'ora della resistenza in America Latina
i movimenti sociali latinoamericani sono stati i principali protagonisti delle lotte di resistenza al neoliberismo. In Messico, in Brasile, in Bolivia, in Ecuador e in altri paesi, davanti alla rinuncia a resistere o la difficoltà a mobilitare le masse da parte dei partiti politici, questi movimenti hanno avuto un ruolo da protagonisti nelle lotte contro il neoliberismo18 gennaio 2006 - Emir Sader (analista politico, professore università di Sao Paulo)Paraguay: gli analisti condannano la virtuale "occupazione militare" del territorio
secondo un'informativa del Servicio de Paz y Justicia (Serpaj) ,l'omicidio di contadini paraguaiani può avere una relazione diretta con le "visite" e le manovre che effettuano nelle zone rurali le truppe statunitensi, alle quali il congresso del Paraguay ha concesso l'immunità diplomatica nel maggio scorso18 gennaio 2006 - Stella CalloniAmerica latina: le nuove tribù
L`occupazione dell`America latina da parte di sedicenti missionari viene da lontano ed è sostenuta dalle chiese17 gennaio 2006 - Laerte Braga (giornalista e commentatore politico)Cile: una notizia buona e una cattiva
la buona notizia è che la socialista Bechelet ha vinto le elezioni, la cattiva è che il Cikle ha uno dei peggiori indici di distribuzione della ricchezza del mondo: il 10% più ricco guadagna 15 volte in più del 10% più povero17 gennaio 2006 - Roberto Bardini- la rivoluzione democratica boliviana
Bolivia: un giro del mondo insieme al presidente indigeno
17 gennaio 2006 - Alex Contreras Baspineiro (giornalista e scrittore boliviano)
Sociale.network