Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
- Nelle conclusioni dell'«Informe final» i vent'anni di conflitto armato
Riconciliazione e verità. Perù in marcia
Da un lato Sendero Luminoso, dall'altro polizia e forze armate. Nel mezzo la popolazione, i contadini poveri, che hanno pagato il prezzo più alto della guerra interna che ha travagliato il paese andino dal 1980 al 2000. Finalmente si apre uno spiraglio, un passaggio attraverso cui potrebbe passare il nuovo Perù27 ottobre 2005 - Vittorio Bellavite Nicaragua: è necessario un ampio dialogo tra forze politiche e società civile
27 ottobre 2005 - Manuel BermúdezArgentina: si prepara a Mar del Plata il vertice delle Americhe
si terrà dal 1° novembre26 ottobre 2005 - Pascual Serrano ( www.pascualserrano.net)Venezuela: condannati alti ufficiali coinvolti nell'invasione dei paramilitari colombiani del 2004
un tribunale militare di Caracas ha condannato alla pena detentiva tre dei sei ufficiali delle Forze Armate Nazionali che facilitarono l'infiltrazione di 130 paramilitari colombiani nel maggio del 2004: i terroristi, catturati nella tenuta Daktari, avevano un piano per assassinare il presidente Hugo Chávez25 ottobre 2005 - Ernesto CarmonaEcuador: Palacio si rimangia il giuramento di convocare l' assemblea costituente
limite e trascendenza dell'anarchismo25 ottobre 2005 - René BáezNicaragua: la grande marcia dei bananeros
In più di 4 mila hanno sfilato per festeggiare gli Accordi25 ottobre 2005 - Giorgio TrucchiLe piaghe dell'Amazzonia
24 ottobre 2005 - Juan Arias (fglenza@perio.unlp.edu.ar)- La coalizione Frente para la Victoria sconfigge lo sfidante Duhalde
Argentina: a Kirchner le elezioni legislative
Nella provincia di Buenos Aires Kirchner ha ottenuto il maggior successo24 ottobre 2005 - David Lifodi Argentina: Kirchner di fronte ad una prova cruciale
Kirchner spera di confermanre l'appoggio popolare nelle urne elettorali23 ottobre 2005 - Marcela ValenteCuba: famiglie separate forzatamente
tanto il governo cubano che quello statunitense hanno imposto dure restrizioni sui viaggi tra i due paesi, provocando la separazione forzata delle famiglie cubane, segnala Human Right Watch22 ottobre 2005Bolivia: elezioni, boicottaggio e contrabando di armi
Il 2 ottobre, in un operativo considerato " molto riservato" un gruppo del'elitè militare boliviana, su istruzioni dell'ambasciata USA, ha trasferito in una destinazione sconosc iuta 29 missili tearra aria SAM-7 dal gruppo di artiglieria antiarea di Viacha ( La Paz)22 ottobre 2005 - Alex Contreras BaspineiroNicaragua: approvata Legge Quadro (Ley Marco)
I liberali protestano, ma poi votano a favore22 ottobre 2005 - Giorgio TrucchiBolivia: che cosa è rimasto della guerra del gas
Tra gli aymara boliviani che fecero cadere due presidenti. E sfidano gli Usa
Esattamente due anni fa, stretto tra piazze furenti e lucrosi contratti di fornitura da onorare, il presidente Gonzalo Sanchez de Lozada ordinava all'esercito di uscire dalle caserme e ripristinare l'ordine. Fece un massacro, ottanta morti almeno e centinaia di feriti, poi fuggì20 ottobre 2005 - Roberto ZaniniEcuador: l'obiettivo della CONAIE è dare unità e dignità al movimento indigeno
intervista a Luis Macas, antropologo, presidente della Confederazione delle Nazionalità Indigene del' Ecuador20 ottobre 2005 - Silvia TorralbaEl Salvador: agenti statunitensi violano la sovranità del paese
diverse organizzazioni d'El Salvador considerano una grave violazione della sovranità del paese il tentativo di tre agenti USA di sequestrare un saòvadoregno per portarlo negli Stati Uniti19 ottobre 2005La corruzione in America latina frena lo sviluppo
in un'indagine realizzata dall' organizzazione Trasparenza Internazionale, più dei due terzi di un totale di 159 paesi ottengono un punteggio inferiore a cinque nell'indice della Percezione della Corruzione19 ottobre 2005Repubblica Dominicana : rifugiati haitiani denunciano violazioni dei diritti umani
rifugiati politici haitiani denunciano all' Alto Commisario dell' ONU per i Rifugiati (ACNUR) che il governo dominicano viola i loro diritti politici, sociali ed economici; il comitato dei rifugiati uniti per i propri diritti chede che l' Acnur intervenga sul governo dominicano per far rispettare i loro diritti18 ottobre 2005Brasile: non sono un biopirata
ci è giunta la seguente lettera del dott. Da Silva che volentieri pubblichiamo18 ottobre 2005 - Hilton Pereira da SilvaNicaragua: fine del patto?
Una svolta della crisi istituzionale che dura da quasi un anno?
Daniel Ortega rompe il Patto/Alleanza con Alemán e firma accordi con Bolaños.
Intervista con Daniel Ortega sulla congiuntura politica18 ottobre 2005 - Giorgio Trucchi- All'interno del paese regna una situazione di incertezza
Ecuador: Gutierrez arrestato al suo rientro in patria
Le compagnie petrolifere la fanno da padrone17 ottobre 2005 - David Lifodi Cile: i diritti dei Mapuche saranno documentati
recentemente un gruppo del Coordinamento delle Identià territoriali Mapuche ha redatto un documento di discussione sui diritti dle popolo mapuche sa presentare alla conferenza di Santiago contro il razzismo, la xenofobia e le diverse forme di discriminazione17 ottobre 2005Brasile: cambiamenti per continuare lo stesso gioco
l'elezione della nuova direzione del PT indica che, al contrario dei pronostici catastrofici, il gioco politico in questo paese tende a seguire le medesime regole, con piccoli aggiustamenti dovuti allo scandalo della corruzione17 ottobre 2005 - Mario OsavaGuatemala: cimitero senza popolo
la tragedia del Guatemala ha degli aspetti grotteschi: un oddi suoi villaggi, Panabaj è stato dichiarato inabitabile fino a quando sarà considerato un camposanto : gli abitanti, circa 1400 persone, furono sotterrati da una frana di fango e pietre cha ha dato sepoltura alle loro miserie senza labili ed epitaffi.17 ottobre 2005 - Ileana AlamillaTestimonianza dal Guatemala distrutto: Glenda è la mia eroina!
Qualcuno ricorderà di Glenda, la medica cubana della Missione Barrio
Adentro che mi ha ospitato lo scorso anno e della quale ho scritto qui
in italiano. http://www.gennarocarotenuto.it/dblog/articolo.asp?articolo=716 ottobre 2005 - Gennaro CarotenutoVenezuela: basco rosso e petrolio arriva Chavez
La «rivoluzione bolivariana» continua a dividere il paese ed ora il leader amato-odiato sfida i grandi latifondisti16 ottobre 2005 - Guido PiccoliEl Salvador: il BPS protesta contro le ruberia degli aiuti alle vittime dell'uragano
16 ottobre 2005 - Roberto PinedaVenezuela: il governo vuole espellere la missione evangelica statunitense Nuove Tribu
dal 1946 la missione è presente sul confine con la Colombia: Chavez li accusa di essere agenti della "penetrtazione imperialista" USA14 ottobre 2005 - Humberto Márquez
Sociale.network