Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Venezuela: Zulia, obiettivo secessione
Dal secolo XIX riguardo allo stato occidentale di Zulia, si parla di secessione; oggi i piani secessionisti sono spinti dalle elites di opposizione8 novembre 2005 - Maria Gabriela Lozano (Vice direttrice dell'agenzia Argos Is-Internacional e collaboratrice di Prensa Latina)Argentina: per Benetton.com: Il caso Mapuche è chiuso
La Fabrica di Ponzano sforna un nuovo portale e conferma che donerà 7.500
dei suoi 900.000 ettari al governo della provincia argentina del Chubut.
Secondo Benetton, questo è l¹²esito finale² del conflitto aperto in
Patagonia da Rosa e Atilio Curiñanco, gli indigeni mapuche processati e
sgomberati dalla terra in cui hanno sempre vissuto8 novembre 2005 - Marco CalabriaPerù: l'arresto di Fujimori, un fattore imprevisto nel conflitto con il Cile
un giudice cileno ha ordinato l'arresto preventivo dell' ex presidente peruviano Alberto Fujimori, il cui arrivo impr4evisto a Santiago ha introdotto nuovi elementi, di difficile decifrazione , al momento, nel conflitto tra i due paesi per i limiti delle acque territoriali7 novembre 2005 - Gustavo GonzálezMar del Plata: l’America Latina non è più il cortile di casa
6 novembre 2005 - Gennaro Carotenuto ( http://www.gennarocarotenuto.it )Argentina: il IV Vertice delle americhe si è concluso con la ricerca di Alternative
i nuovi venti che soffiano dal sud del Rio Bravo fino alla Patagonia, percepite chiaramente al Vertice dei Popoli, si sono fatti sentire con forza anche al IV Vertice delle Americhe6 novembre 2005 - Roberto Molina (inviato di PL)- Il governo vuol creare un sistema educativo bolivariano
Il Venezuela territorio libero dall'analfabetismo
Negli ultimi due anni un milione e mezzo di venezuelani ha imparato a leggere e a scrivere6 novembre 2005 - David Lifodi Cile: Tomas Hirch a Mar del Plata
Il candidato di Juntos Podemos Mas ha partecipato alla manifestazione contro Bush e incontrato il presidente del Venezuela Hugo Chavez e il leader boliviano Evo Morales. Dopo il secondo dibattito tra i 4 candidati a presidente, che si terrà a Santiago il 16 novembre, Hirsch ha in programma un viaggio a Cuba e un incontro con Fidel Castro
6 novembre 2005 - Anna PoloNicaragua: il colpo di spugna
Come cancellare il passato e prepararsi alle elezioni6 novembre 2005 - Giorgio TrucchiArgentina: dichiarazione finale del Vertice dei Popoli
5 novembre 2005Cile- Perù: la politica dello stupido
che sta avvenendo tra Cile e Perù? è sicuro che hanno mobilitato truppe sul confine?5 novembre 2005 - Luis Sepúlveda- IV vertice delle Americhe
Argentina : contestazioni a Bush a all' ALCA
5 novembre 2005 - Marcela Valente "Per una terra senza latifondi" VI incontro dei comitati europei di appoggio al movimento dei Sem Terra
5 novembre 2005 - Claudia FantiArgentina: Diego Maradona guida oggi la marcia contro il presidente Usa Ma la politica di Washington riscuote pochi consensi anche dai governi
4 novembre 2005 - Adalberto Belfiore- III vertice dei popoli
Argentina: la militarizzazione è una delle strategie USA per il dominio dei popoli
In nome della pace e della solidarietà il governo USA ha commesso atrocità contro i popoli di paesi come Haiti, Paraguay, Colombia e Iraq4 novembre 2005 - Suzane Duraes ( Minga Informativa) Messico: l'altra guerra sporca, la stampa e il narcotraffico
3 novembre 2005 - Ariel Ruiz Mondragón- Costruire alternative
Argentina: la sfida principale del III Vertice dei Popoli
"Siamo qui non solo per resistere o rifiutare le politiche neoliberali. La nostra vera sfida è costruire alternative".
3 novembre 2005 - Raquel Casiraghi (Minga Informativa de Movimientos Sociales/ MST) Venezuela:l'Unione Nazionale dei Lavoratori
un'analisi del panorama sindacale venezuelano2 novembre 2005 - Diana BarahonaNicaragua: uragano beta, evitata la catastrofe e prime valutazioni
Gravi danni nel sud della Costa Atlantica nicaraguense2 novembre 2005 - Giorgio TrucchiArgentina: accellerano i negoziati sui documenti per il vertice delle Americhe
1 novembre 2005 - Eduardo Rodríguez-BazBolivia: la società civile lancia un appello in difesa della democrazia
1 novembre 2005 - Franz ChávezBrasile: un passo avanti nell'organizzazione dell' Assemblea Popolare
1 novembre 2005 - Luiz Bassegio e Luciane Udovic- Ascolta il clamore del tuo popolo
Argentina: da 1 al 5 novembre il III Vertice dei Popoli
Il III Vertice dei Popoli è uno spazio di riflessione e proposte per la costruzione dell'unità del continente, in difesa della sovranità, dell'identità culturale e dell'autodeterminazione1 novembre 2005 - Adolfo Pérez Esquivel Brasile : dopo il referendum
31 ottobre 2005 - Emir Sader (giornalista e analista sociale e politico brasiliano)Colombia: sterminio di indigeni
dal 2001 il popolo indigeno Kakuano della Sierra Nevada di Santa Maria ha subito un continuo sterminio a causa delle politiche del governo e per la strategia dei paramilitari di appropiarsi della parte bassa della Sierra Nevada30 ottobre 2005 - Nello MargiottaCile: Possibile secondo turno alle elezioni presidenziali
Il quadro politico cambia dopo un dibattito televiso tra i 4 candidati alla presidenza, trasmesso dalla CNN in tutto il Sudamerica29 ottobre 2005 - Anna PoloCile: dirigenti e militanti del Partito Socialista cileno passano all'alleanza di sinistra Juntos Podemos Mas.
In vista delle elezioni presidenziali di dicembre, iniziano passaggi in massa di dirigenti e militanti socialisti al patto Juntos Podemos Mas.29 ottobre 2005 - Anna PoloPerù:mercenari in Iraq con l'aiuto dell'esercito
29 ottobre 2005 - Ángel PáezNicaragua : allarme giallo per l'uragano Beta
In arrivo l'Uragano Beta che si dirige verso la Costa Caribe29 ottobre 2005 - Giorgio TrucchiBrasile: "Welcome" Mr. Bush
"Benvenuto Presidente in un paese sovrano chiamato Brasile"29 ottobre 2005 - Frei Betto
Sociale.network