Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Guatemala: le ferite dell'uragano Stan sono vecchie piaghe
l'uragano ha lasciato un quadro dantesco di morte e distruzione spingendo il paese ancor di più nel pantano di povertà e violenza in cui vive da più di dieci anni14 ottobre 2005 - Diego CevallosColombia: Uribe legalizza gli assassini
Migliaia di paramilitari reclutati dalla polizia «per restaurare l'ordine che hanno sconvolto»12 ottobre 2005 - Guido PiccoliVenezuela: via Campesina raggiunge un accordo con il governo per la Riforma Agraria
12 ottobre 2005 - Sally BurchL'Assemblea Nazionale del Nicaragua approva il Trattato di Libero Commercio Stati Uniti-Centroamerica-Repubblica Dominicana (TLC-Cafta)
Giornata convulsa. Approvano il Cafta, nominano il nuovo Vicepresidente della Repubblica e Bolaños negozia per più di sette ore con Ortega11 ottobre 2005 - Giorgio TrucchiHonduras: un informativa sulla situazione dei prigionieri politici
11 ottobre 2005 - COPINH (CONSEJO CÍVICO DE ORGANIZACIONES POPULARES E INDÍGENAS DE HONDURAS)- Comunicato stampa
Guatemala: appello urgente per le vittime dell'uragano Stan
10 ottobre 2005 - Mani tese - Da dieci giorni il Vescovo stava digiunando per protestare contro la deviazione del Sao Francisco
Brasile: Lula interrompe lo sciopero della fame del vescovo Cappio
Le associazioni ambientaliste hann sostenuto la protesta del vescovo
10 ottobre 2005 - David Lifodi Venezuela: comincia la ricerca dei suoi desaparecidos
Sarebbero più di mille e furono sequestrati tra il 1963 e il 1980. I loro familiari aderiscono all'Asociación Bolivariana contra el Silencio y el Olvido. Il Palamento di Caracas ha costituito una commissione d'indagine su torture, omicidi e desaparecidos negli anni '60-'70.10 ottobre 2005 - Humberto MárquezMorire di aborto in america latina
Ogni anno più di 4 milioni di donne in america latina e nei caraibi ricorrono all'aborto clandestino9 ottobre 2005Messico e centroamerica : la distruzione blocca il piano antipovertà
8 ottobre 2005 - Diego CevallosBrasile: dal sogno ai cambiamenti possibili
Il governo del presidente Luiz Inácio Lula da Silva può finalmente tirare un sospiro di sollievo con l’elezione di un alleato alla presidenza della Camera dei Deputati, Aldo Rabelo, del Partito Comunista del Brasile (PC do B).6 ottobre 2005 - Valdemar Menezes (Giornalista e analista político.)Brasile: di’ no alle armi e sì alla vita
Esiste un organismo multilaterale chiamato OCDE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) che riunisce i 30 paesi ricchi. Per ogni dollaro destinato alla cooperazione, i trenta spendono 10 dollari per attività militari. Il dato è del Rapporto sullo Sviluppo Umano, ONU/2005.6 ottobre 2005 - Frei Betto (Frate domenicano e scrittore)- "Alemán è un criminale, Ortega non ha mai creduto alla democrazia"
Nicaragua: offensiva gringa
Gli Stati Uniti hanno aperto il fuoco sul Nicaragua e l'hanno fatto nel modo che meglio conoscono.6 ottobre 2005 - Giorgio Trucchi Haiti: l'importante è che non avvengono più da parte del governo violazioni die diritti umani
intervista a Suzy Castor, membro del Tribunale Permanente dei Popoli premiata dalla Comissione Spagnola per gli Aiuti ai rifugiati (CEAR)6 ottobre 2005 - Silvia TorralbaGuatemala: la giustizia spagnola potrà procedere anche senza vittime spagnole
La Corte Costituzionale della Spagna ha accolto la tesi sostenuta anche dal Premio Nobel Rigoberta Menchù e ha stabilito che la magistratura spagnola può indagare e giudicare i delitti di genocidio, torture, omicidi e detenzioni illegali commessi in Guatemala nel periodo 1978-1986. La sentenza è fondata sul principio della giurisdizione universale senza restrizioni.6 ottobre 2005El Salvador: il Blocco Popolare Sociale sollecita l'aiuto di Cuba di fronte al disastro nazionale
5 ottobre 2005 - Roberto Pineda- gli aspetti filosofici e costituzionali dell' ALBA
Venezuela: l'ALBA elabora la propria filosofia
Si è aperta la strada verso un nuovo mondo possibile5 ottobre 2005 - Judith Valencia ( docente della Universidad Central del Venezuela.) Bolivia : mobilitazione a favore delle elezioni
A causa della possibilità che l'attuale presidente Eduardo Rodríguez Veltzé, rinunci la mandato per un'azione mirante a minacciare la cancellazione della consultazione elettorale prevista per il prossimo dicembre, due grandi sindacati boliviani avvertono che porteranno la protesta nelle strade in difesa dell'elezioni4 ottobre 2005 - Ariel FloritBrasile: Referendum per il Disarmo del 23 ottobre
Si moltiplicano in tutto il territorio nazionale le iniziative e gli eventi per il ‘SI, VOTA 2’ del prossimo referendum.4 ottobre 2005 - Ermanno AllegriNicaragua: Occupata ancora la Procura dei diritti umani (PDDH)
Bananeros sfollati dai Corpi speciali della Polizia4 ottobre 2005 - Giorgio TrucchiGli occhi del Venezuela capaci di futuro
3 ottobre 2005 - Davide Rossi (Delegato svizzero per il SISA / FESAL –E (Federazione Europea del Sindacalismo Alternativo dell’Educazione))Il Venezuela di Chavez estende l'iniziativa petrolifera
Il Presidente Hugo Chavez intende ripartire le ricchezze petrolifere della sua nazione con tutte le altre nazione sudamericane3 ottobre 2005 - THE ASSOCIATED PRESSCuba: tre momenti con Adolfo Pèrez Esquivel
3 ottobre 2005 - Marcel Lueiro (giornalistaq cubano redattore della rivista Caminos)Perù: Sendero Luminoso aspetta giustizia
come una coppia di innmaorati nel loro periodo autunnale, Abimael Guzmán e Elena Iparraguirre, leader del Partito Comunista del Perú-Sendero Luminoso, che nella clandestinità decidevano quali crimini doveva compiere i lgruppo terrorista, possono riunirsi dopo molto tempo2 ottobre 2005 - Ángel PáezBrasile: la campagna di Musibrasil per il referendum sul disarmo
2 ottobre 2005 - Nello Margiotta- Brasile e Venezuela siglano un accordo per la raffinazione degli idrocarburi
L’America del Sud sarà la prossima potenza mondiale
Al 1° Vertice dei Capi di Stato latinoamericani Chavez propone la nascita dell'Unione Sudamericana delle Nazioni del Sud2 ottobre 2005 - David Lifodi Argentina: Benetton contro i Mapuche
14 agosto 2005
Sociale.network