Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Bolivia: le forze neoliberiste cercano di portare al potere Tuto Quiroga
L'uscita dalla crisi politica con nuove elezioni generali è il preludio di un imminente e definitivo trionfo dello "stablishment" che renderà vano le parziali vittorie dei movimenti sociali del paese nei 20 lunghi mesi che è durata lòa guerra di guerriglia per il recupero della proprietà degli idrocarburi e la rifondazione dello Stato25 giugno 2005 - Erick Fajardo PozoArgentina: i silenzi dell'arcivescovo di Rosario
Guillermo Bolatti. arcivescovo di Rosario, sapeva delle detenzioni arbitrarie e della repressione illegale effettuate a partire dal 20 marzo del 1975 e non fece nulla per alleviare la situazione dei perseguitati25 giugno 2005 - Carlos del FradeColombia: polarizzazione politica e crisi della socialdemocrazia
25 giugno 2005 - Libardo Sarmiento Anzola (economista, scrittore e ricercatore indipendente)Messico: la Diocesi di San Cristobal de las Casas valuta l'allarme rosso lanciato dal'EZLN
Ha diffuso una dichiarazione diretta a "tutti gli uomini e donne di buona volontà" con l'obiettivo di partecipare alle loro inquietudini e dare una parola di speranza nella soluzione dei seri problemi che deve affrontare la società chapanega, tenendo in conto speciale quegli attori che, per le responsabilità assunte, sono maggiormente chiamati a collaborare con loro24 giugno 2005Uruguay: avanzano le indagini sui desaparecidos
il giorno 21 sono inziati gli scavi al Battaglione 13 dove si presume che furono sotterrati dei desaparacidos , mentre non c'è chiarezza sulla posizione delle Forze Armate24 giugno 2005Messico: Chiapas, terra di amore e di guerra
La dichiarazione di allarme rosso, che ha attraversato tutto lo Stato Ribelle del Chiapas controllato dal' EZLN ha concluso la tappa del silenzio che aveva permesso la costituzione delle Giunte del Buon Governo in contrasto con il "cattivo governo" di Vincente Fox24 giugno 2005 - Alex Contreras Baspineiro (giornalista boliviano)Nicaragua: un Progetto di legge per regolare gli OGM
24 giugno 2005 - Giorgio Trucchi- Venezuela e Cuba lanciano un'alternativa all'Alca
L'America Latina esige l'emancipazione finanziaria dagli Stati Uniti
In Centroamerica cresce l'opposizione al Cafta24 giugno 2005 - David Lifodi Messico: Oventic, zona fantasma dopo l'allarme rosso zapatista
23 giugno 2005 - Elio HenriquezBrasile: i movimenti sociali appoggiano Lula
Una informativa del PT afferma che il MST, la centrale sindacale CUT e aslti movimenti sociali hanno diffuso , a Brasilia, una Lettera al Popolo Brasiliano, in difesa del governo Lula23 giugno 2005Colombia: Uribe promulga una legge favorevole ai paramilitari
" Non ho ida, non m isobo interessato a qeusto caso" così ha risposto Uribe ai giornalisti che gl ichiedevano se fosse vero che avesse coperto suo fratello i nuna indiagine penale sulla creazione di un gruppo paramilitare come aveva affermato, davanti al Congresso, il deputato Gustavo Petro23 giugno 2005 - Constanza VieiraMessico : Chiapas, manca quel che manca
"Manca quel che manca" è il sottotitolo del romanzo "Morti scomodi", che il subcomandante Marcos ha scritto a quattro mani con Paco Ignacio Taibo II. Manca quel che manca è il ritornello di molti comunicati diffusi dai ribelli per l'opinione pubblica, nei quali analizzano il comportamento della classe politica e la congiuntura nazionale22 giugno 2005 - Luis Hérnandez NavarroMessico: l' EZLN spiega i motivi dell'allarme rosso
22 giugno 2005 - MarcosMessico: le dure condizioni dei giornalisti nella zona di frontiera con l'USA
Reporters sans Frontiers pubblica un resoconto sulla libertà di stampa nelle città di frontiera tra Messico e USA22 giugno 2005 - Reporters sans frontiersVenezuela: cosa ha l'amministrazione Bush contro Chavez?
Bush vuole veramente la morte di Chavez? il caso della richiesta di estradizione del terrorista Luis Posada Carriles e il fallimento della proposta USA di monitorare il "tasso di democrazia" del Venezuela22 giugno 2005 - Emilio Marín- per non dimenticare e non perdonare
Argentina: chi è Carlos Guillermo Suárez Mason
la lunga carriera di un torturatore e assassino , condannato in Italia per l'omicidio di Laura Carlotto, Norberto Morresi, Pedro Mazzocchi, Luis Alberto Fabbri e Daniel Ciuffo, e per la scomparsa del neonato Guido Carlotto, nato durante la detenzione della madre22 giugno 2005 Nicaragua: continua la repressione e la lotta nella maquila nicaraguense
Qualche mese fa era stata fatta una campagna a livello nazionale ed internazionale a favore della rappresentanza sindacale aziendale dell'impresa coreana King Yong, che svolge le sue attività in Nicaragua. L'impresa aveva licenziato tutte le persone che avevano organizzato il sindacato.22 giugno 2005 - Adriano CernottiMessico : l' EZLN lancia l'allarme rosso
comunicato del comitato clandestino rivoluzionario indigeno - comando
generale dell'esercito zapatista di liberazione nazionale21 giugno 2005 - MarcosNicaragua: la sindorme di Stoccolma
è la sindrome per la quale i sequestrati, non riuscendo a scappare, sviluppano una forma di affetto per i sequestratori; forse è quello che sta capitando ai nicaraguensi sequestrati dal patto tra Daniel Ortega e Arnoldo Alemán21 giugno 2005 - Sergio RamírezPiano di attacco militare e mediatico in Sudamerica
In somiglianza della campagna che si concluse on l'invasione dell'Iraq, gli USA sperano di collocare un presidio militare in Paraguay, molto vicino alla frontiera con la Bolivia e proseguire con la campagna di falsità contro il presidente venezuelano Hugo Chávez21 giugno 2005 - Luis Bilbao ( Le Monde Diplomatique)Cile: centinaia di ex soldati ed ex poliziotti collaborano con l'esercito USA all'occupazione dell' Iraq
benchè il governo del presidente Lagos si sia opposto, alle Nazioni Unite, all'invasione dell' Iraq, il paese rischia delle rappresaglie in forma di attentati a causa delle azioni di questi mercenari, secondo le avvertenze degli analisti21 giugno 2005 - Hernán UribeStati Uniti e America Latina - Stati Uniti e Nicaragua
due articoli che analizzano i difficili rapporti tra l'amministrazione USA e i paesi latinoamericani, soffermandosi il secondo sulle vicende storiche che hanno contraddistinto l'ingerenza USA nella politica e nell'economia del Nicaragua21 giugno 2005 - 1)Oscar Renè Vargas - 2)Orlando Nuñez SotoBolivia e Ecuador: implosione sociale
le cacciate di Lucio Gutièrrez e di Carlos Mesa ricordano la rivoluzione del 1930 a Cuba, quando un grande movimento popolare cacciò un sanguinario dittatore ma permise che Battista si impossesasse del potere: la differenza è che quei fatti avvennero 70 anni fa20 giugno 2005 - Jorge Gómez BarataEcuador: aggiustamenti del debito ,tutti a favore dei creditori
Tutte le rinegoziazioni del debito, dal 2000 in poi, hanno comportato gravi perdite economiche per il paese20 giugno 2005 - Rafael CorreaBolivia: Evo Morales respinge le pressioni delle multinazionali
Il dirigente di sinistra ha avvertito le multinazionali che operano in Bolivia, che il paese ha argomentazioni giuridiche e tecniche per vincere qualsiasi causa giudiziaria intentata per far prevalere i loro interssi20 giugno 2005Argentina: Néstor Kirchner non parteciperà al prossimo vertice del Mercosur
Il vertice è previsto il prossimo lunedi nella capitale del Paraguay: l'assenza del presidente argentino è considerato dagli analisti la dimostrazione della poca importanza che il paese assegna all' appuntamento semestrale20 giugno 2005 - Alejandro SciscioliBolivia: resistenza e sovranità popolare
19 giugno 2005 - Adolfo Pérez EsquivelFernando Báez in Venezuela
Il saggista venezuelano ha denunciato la devastazione culturale che continua a realizzare l'amministrazione Bush in Iraq, che risulta essere un problema umanitario oltre che culturale. "Il Venezuela deve riaffermare la propria identità nazionale per contrastare la penetrazione ideologica"19 giugno 2005 - Elizabeth PérezBrasile: la crisi può generare profonde riforme
19 giugno 2005
Sociale.network