Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Haiti: Gli Usa accusano Aristide
Situazione insostenibile. Le truppe Onu in guerra contro «le gang» fedeli all'ex-presidente in esilio9 luglio 2005 - S.D.Q.- Il governo Berger accusato di tollerare le azioni di gruppi armati clandestini contro le organizzazioni per i diritti umani
Guatemala: La Urng denuncia intimidazioni contro i movimenti sociali
L'ex movimento di guerriglia chiede l'immediato scioglimento dei paramilitari8 luglio 2005 - David Lifodi Cile: Tomas Hirsch, candidato di Juntos Podemos, al Forum Sociale di San Paolo
8 luglio 2005 - Anna PoloArgentina: ritrovati i resti della fondatrice delle Madri di Plaza d Mayo
Azucena Villaflor e altre due madri erano scomparse nel 1977, erano state sequestrate da Astiz, i loro corpi erano stati sotterrati come NN nel cimitero del
General Lavalle8 luglio 2005Bolivia: il Congresso tradisce le aspettative popolari
Alla mezzanotte del 4 luglio il congresso ha consumato il tradimento del mandato poolare per la rifondazione dello Stato che ha mantenuto per 21 mesi la mobilitazione dal nord al sud a sostegno della richeista di profonde riforme costituzionali8 luglio 2005 - Erick Fajardo PozoBrasile: lo scandalo nel PT colpisce tutta la sinistra latinoamericana
8 luglio 2005 - Mario OsavaArgentina: la marcia per la vita del Movimento Nazionale dei Bambini del Popolo
7 luglio 2005 - Virginia LahamArgentina: la democrazia oggi: il governo di chi?
La democrazia sembra essersi convertita in una specie di intrattenimento minore, uno spettacolo a poco prezzo, nel quale si dibattono questioni programmariche, senza alcuan riflessione tra l'incompatibilità della democrazia con la fame, la mortalità infantile, la massicia disoccupazione e la generalita precarizzazione del lavoro7 luglio 2005 - Daniel CampionePerù: avanza la corruzione
Da molto tempo il paese si trova in una situazione politica tale che non solo si è accentuata la crisi del governo e dell'autorità ma anche la corruzione del passato e del presente inizia a consolidare il terreno guadagnato in posizioni chiave dello Stato: ora avanza senza vergogna; un esempio è la legge sugli arresti domiciliari6 luglio 2005 - Carlos Rivera Paz (Instituto de Defensa Legal)Bolivia : elezioni in dicembre
davanti alle continue pressioni popolari il Congresso ha deciso di anticipare le elezioni generali nella prima settimana di dicembre6 luglio 2005Cile : le università sottomesse al mercato
6 luglio 2005 - María Cecilia EspinosaNicaragua: lavorare nella zona franca di Managua
6 luglio 2005 - Francisco J. Sancho MásColombia: il Plan Patriota e il capitalismo mafioso
5 luglio 2005 - René Báez ( International Writers Association)- "io, ex prigioniero nel vecchio lager di Buenos Aires"
Argentina: Il racconto di Cachito: così la dittatura mi torturava
Enrique Mario Fukman è tornato nella caserma Esma dove fu rinchiuso un anno e seviziato dai militari5 luglio 2005 - Rosita Cavallaro Guatemala: scandalosa impunità per chi ha assassinato donne e bambini
4 luglio 2005 - Ángel GonzaloParaguay: massacro nel dipartimento di Caaguazù
i produttori brasilaini di soia OGM, protetti dalla polizia e dai militari del Paraguay, hanno attaccato una comunità contadina Tekojoja, nel Caaguazú, incendiando 54 case, uccidendo due persone, ferendo molte altre ed arrestando donne e bambini4 luglio 2005 - Javiera Rulli (GRR- Grupo de Reflexión Rural javierarulli@yahoo.com)Venezuela: cogestione, capitalismo e rivoluzione
dopo le definizioni fatte da Chávez, in cui caratterizza la rivoluzione bolivariana come socialista e antiimperialista, dopo l'affermazione che non è possiible sconfiggere la povertà all'interno del capitalismo si va a delineare una importante battaglia ideologica che definirà il futuro della rivoluzione, del paese e del continente4 luglio 2005 - Misión ConcienciaBolivia: i compiti pendenti del movimento popolare
dalla strategia di resistenza alla costruzione di una strategia per il potere3 luglio 2005 - Erick Fajardo Pozo (Rebelión)Brasile Lula denuncia come "malattia grave" i preconcetti razziali esistenti nella società brasiliana
2 luglio 2005 - Lana CristinaArgentina: I rischi di un fallimento per il Mercosur
Se l'Argentina e il Brasile continuano a farsi concorrenza commerciale invece di creare una zona di industralizzazione congiunta, il fallimento della loro associazione come esempio di integrazione sudamenricana potrebbe deviare gli interessi delle altre nazioni latinoameircane verso gli USA2 luglio 2005 - Marcela Valente- La contrapposizione tra il Mas e l'oligarchia di Santa Cruz acuisce la crisi politica del paese
Bolivia: il Parlamento boccia la richiesta di elezioni anticipate
I settori più reazionari stanno riunendosi intorno all'ex presidente Sanchez de Lozada
2 luglio 2005 - David Lifodi Messico: cosa ci aspettiamo da Marcos
Immanuel Wallerstein analizza il ruolo avuto dalla rivoluzione zapatista di fronte alla crisi della sinistra mondiale degli ultimi decenni. E spiega perché sia il momento di aspettarsi l'avvio di una «seconda fase», che forse sarà di grande importanza per tutti1 luglio 2005 - Gianni ProietisTimori di una ondata repressiva in America Centrale
Organizzazioni di difesa dei diritti umani e esperti stanno segnalando il pericolo che al vertice dell'America Centrale e del Messico,iniziato a Tegucigalpa, venga stipulato un accordo sovranazionale per la repressione della delinquenza giovanile1 luglio 2005 - Manuel BermúdezBrasile: crisi politica
1 luglio 2005 - Pep ValenzuelaMessico: la sesta dichiarazione della Selva Lacandona lanciato dall' EZLN
di come vedono il mondo1 luglio 2005Brasie: contraddizioni fatali
Lula ha ssunto il potere nel gennaio del 2003 con scarso margine di manovra in campo economico ma anche in quello politico, e la scarsa attenzione prestata a questa seconda limitazione ha dato origine alla crisi che attraversa ora il suo governo28 giugno 2005 - Mario OsavaEcuador: ucciso un leader ecologista
Lunedì 20 giugno il leader comunitario Andrés Arrojo Segura, membro della
Red Nacional en Defensa de la Naturaleza, Vida y Dignidad, è stato
assassinato. L'autopsia ha confermato il decesso per aggressione violenta.28 giugno 2005Nicaragua: Daniel Ortega propone l' anticipazione delle elezioni presidenziali del 2006
28 giugno 2005 - Giorgio TrucchiBolivia: minori e sfruttamento sul lavoro
In Bolivia il 39% della popolazione ha meno di 15 anni ed un impressionanente numero di persone inizia a lavorare in giovane età. Cosa riserva il futuro ad un paese con una grande quantità di giovani lavoratori?23 giugno 2005 - Dawn Paley (giornalista indipendente di Vancouver, Canada http://www.patagoniabolivia.net)
Sociale.network