Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Essere donna in Messico
Secondo uno studio del Forum Economico Mondiale il Messico è il paese più sessista del continente18 giugno 2005 - Eduardo StanleyBrasile: lo scandalo corruzione fa la prima vittima
José Dirceu de Oliveira e Silva, stretto collaboratore di Lula, si è dimesso da Capo della Casa Civil<(i> della Presidenza della Repubblica18 giugno 2005 - Mario OsavaEcuador: il ministro dell'Economia appoggia la costituzione di un tribunale internazionale per il Debito Sovrano
Il ministro Correa ha definito gli obiettivi della poliitca sul debito del nuovo governo di Alfredo Palacio, succeduto a Lucio Gutiérrez; alla fine di un incontro sul tema del debito internazionale, Correa si è dichiarato apertamente favorevole alla costituzione di un Tribunale Internazioanle del Debito sovrano, in sintonia con gli sforzi di chi,in diverse parti del pianeta, sta cercando di costruire una nuova architettura finanziaria internazionale18 giugno 2005 - ALAIArgentina : l'ultimo passo e' revocare l'indulto concesso da Menem
lo afferma il capo dell' Esercito, il generale Bendini, ma lo tesso concetto lo ha espresso anche il generale Balza e Alberto Fernández dice che stanno studiando la questione per risolverla o prer via politica o per via giudiziaria.
Dice Bandni " Bisogna giudicare i reposnsabili, non è giusto che solo i subalterni vadano in prigione e gli altri liberi"17 giugno 2005 - Irina Hauser- Nominati nel nuovo esecutivo ministri del governo Mesa
Bolivia: suscitano malumori le prime decisioni del presidente ad interim Rodriguez
Alle Opere Pubbliche Biruez, parente del presidente del congresso e senatore di Santa Cruz Hormando Vaca Diez16 giugno 2005 - David Lifodi - nuove rivelazioni della CIA
Cuba: estradizione in stile USA
i documenti segreti, recentementi divulgati dalla NSA, fanno luce sulla responsabilità del governo degli Stati Uniti, e specificatamente della CIA diretta allora da George Bush, nella distruzione in volo, il 6 ottobre 1976, di un aereo civile cubano che determinò l'omicidio delle 73 persone che viaggiano su di esso16 giugno 2005 - Ricardo Alarcón de Quesada Cuba: intrapresa la strada del dialogo con l' Unione Europea
la dissidenza interna cubana, che opera senza u nriconoscimento legsale nel paese,mantiene una posizione diametralmente opposta nelle relazioni con la poliitca del dialogo costruttivo intrapresa dall'UE nelle sue relazioni con l' Avana16 giugno 2005 - Patricia GroggUruguay: il trattato di libero scambio con gli USA e il Mercosur
E' evidente da molto tempo la crisi del Mercosur. che sta ponendo il paese al centro di una siuazione molto difficile che tiene come contorno negativo il TLC che gli USA vogliomo imporre16 giugno 2005 - Carlos Santiago (giornalista de La Rrpublica di Montevideo)Bolivia: sotterrato lo Stato oligarchico
Nel XVI secolo fu scoperto in Bolivia in più grande giacimento di argento a Potosì, che la corona spagnola sfruttò nei due secoli successivi: gli indigeni sfruttati videro solo usciere dal paese questa grande ricchezza. Dopo altri due secoli le comunità indigene vogliono fermare lo sfruttamento delle loro ricchezze16 giugno 2005 - Augusto Zamora R. (professore di Diritto Internazionale , Università autonoma di Madrid)Nicaragua: si acutizza la crisi istituzionale
15 giugno 2005 - Giorgio TrucchiHonduras : repressione delle comunità Lenca di La Golondrina
15 giugno 2005 - Mayra Lisseth Rodriguez Rosales (donna lenca la cui famiglia è statat vittima dlla repressione)Nicaragua: i lavoratori bananeros tornano a Managua per far rispettare gli accordi
15 giugno 2005 - Giorgio TrucchiArgentina: annullate le leggi dell'impunità per i crimini della dittatura
La Corte Suprema argentina ha dichiarato oggi incostituzionali le leggi della ''Obbedienza dovuta'' e del ''Punto finale'' che avevano impedito i processi per i crimini della dittatura militare (1976-1983). Le due leggi, approvate tra il 1986 ed il 1987, erano state abolite dal Parlamento nel 2003, poco dopo la nomina del presidente Nestor Kirchner. La storica decisione consentirà l'avvio di numerosi processi in aula in cause che già coinvolgono più di 500 accusati tra militari e civili.14 giugno 2005 - Cristina MihuraVenezuela: come i servizi segreti Usa tentano di destabilizzare il paese
Philip Agee, ex agente della Cia e attualmente editore del Covert Action Quaterly, analizza i metodi che oggi utilizzano i servizi segreti Usa per destabilizzare il Venezuela. Questi metodi sono gli stessi utilizzati in America Latina durante la guerra fredda benchè usino nuovi tipi di intervento adatte alla situazione attuale. Può la conoscenza della storia impedire che questo si ripetà?14 giugno 2005Haiti: gli studenti ritornano nelle strade
Gli studenti dell' Univeersità di Stato sono tornati a protestare nelle strade della capitale. Dopo un'anno dalla precedente protesta che aveva come obiettivo la cacciata del presidente Aristide, tornano in piazza contro l'aumento del cosnto della vita14 giugno 2005 - Charles ArthurNicaragua:l'anullamento del debito
Quanto pesa l'annullamento del 100% del Debito Estero da parte del G8 per il
Nicaragua?14 giugno 2005 - Giorgio TrucchiArgentina: prime udienze a Roma per i tre desaparecidos nell'ESMA
Il P.M. Francesco Caporale ha chiesto il rinvio a giudizio di sei militari argentini con l'accusa di omicidio volontario premeditato di Angela Aieta, Giovanni e Susanna Pegoraro. Il giudice per le udienze preliminari Marco Mancinetti ha dichiarato contumace il latitante Jorge Vildoza. L'ex ammiraglio Massera spera di essere dichiarato non imputabile per malattia mentale.13 giugno 2005 - Cristina MihuraMessico : il problema delle scomparse forzate di persone , il caso Michoacan
13 giugno 2005 - Ana Paola GutiérrezBrasile: 145.967 bambini sfruttati nelle miniere
il 12 giugno è la giornata mondiale contro il lavoro minorile13 giugno 2005- due reportage esclusivi di Dick Emanuelsson
Colombia: libertà di stampa in pericolo
è molto grave che dei giornalisti vengano perseguitati perchè denunciano ciò che avviene nel paese13 giugno 2005 - Dick Emanuelsson Guatemala : Rigoberta Menchù promuove il caffè equo-solidale
13 giugno 2005 - Simona Chiaraluce (p. Pacha mama)Messico: il caso Julián Gómez Ortiz
Feliciano Julián Gómez Ortiz, secondo le informazioni, è stato detenuto senza prove e torturato da quattro agenti della polizia municipale di Tlaxiaco, nello stato di Oaxaca12 giugno 2005 - Amnesty InternationalArgentina: è possibile ridurre la povertà senza avere accesso alle fonti d'energia?
12 giugno 2005 - José RiganeEcuador : il TLC e la terra promessa
Il candidato Gutiérrez considerò un "suicidio economico" un eventuale accordo di integrazione economica con gli USA, il predsidente Gutiérrez dichiarò che non c'era alternativa al TLC e, dando prova di autismo politico, chiese l' appoggi ounamnime degli ecuadoregni per la sottoscrizione dell'accordo, dimenticando le ipotesi di genocidio per 3 milioni di indigeni e contadini e la liquidazione del fragile Stato11 giugno 2005 - René Báez (membro della International Writers Association)Messico: Raúl Salinas è stato scagionato per l' omicidio di Ruiz Massieu
Si è concluso uno dei più controversi processi nella storia giudiziaria del paese, con la cancellazione della sentenza di condanna a 27 anni emessa nel 1999 nei confronti del fratello dell'ex presidente Salinas de Gortari per l'omicido del 1994 di José Francisco Ruiz Massieu11 giugno 2005 - Alfredo Mendez e Gustavo CastilloBolivia: il presidente del Tribunale Supremo giura come presidente dl governo con la promessa di convocare nuove elezioni entro 150 giorni e di nazionalizzare gli idrocarburi
conta sull'appoggio di Evo Morales11 giugno 2005La realtà haitiana
Il omitato internazionale della Croce Rossa denuncia che Haiti si trova nel pieno di una grave crisi umanitaria cronica provocata dall'insieme di diversi fattori, come la instabilità politica, violenza e disastri naturali10 giugno 2005
Sociale.network