Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Bolivia: la protesta continua con il nuovo presidente
Eduardo Rodríguez, fino ad ora presidente della Corte Suprema di Giustizia, è stato nominato nuovo presidente della Bolivia, senza che la sua dsignazione abbia calamato le proteste sociali che continuono in tutto il paese10 giugno 2005 - Franz ChávezBolivia : il commissario Onu per i diritti umani giustifica le richieste delle comunità indigene
per il commissario Onu gran parte dell'attuale crisi politica del paese si deve alla secolare emarginazione degli indigeni che reclamano con ragione la nazionalizzazione delle risorse naturali e riformare lo stato monoculturale10 giugno 2005 - Diego CevallosBolivia: sale la tensione ogni minuto che passa, assassinato un minatore dai militari
10 giugno 2005 - Alex Contreras BaspineiroHonduras: il COPINH denuncia all'opinione pubblica mondiale la violenta repressione governativa contro le comunità lencas
9 giugno 2005 - Consejo Civico de Organizaciones Populares e Indígenas de Honduras COPINHBolivia: ore decisive
Il Congresso si è riunito a Sucre per prendere delle decisioni definitive, mentre 5000 contadini vigilano sui negoziati parlamentari9 giugno 2005 - José Pinto- Secondo un parlamentare inquisito il Pt avrebbe pagato alcuni deputati per convincerli a votare a favore del governo
Brasile: al Forum mondiale contro la corruzione il governo Lula viene accusato di arricchimento illecito
Il Pt smentisce le accuse, mentre l'opposizione cerca di far crollare la popolarità di Lula in vista delle presidenziali del 20069 giugno 2005 - David Lifodi Bolivia : è l'ora di Evo Morales?
9 giugno 2005 - Roberto Mansilla Blanco (Analista del IGADI)Cile: Pinochet processato per corruzione ma assolto per i crimini dell' operazione Condor
per motivi di salute non affornterà il processo per nove sequestri e un omicidio dell' operazione Condor, ma dovrà rispondere sulla fortuna accumulata che per alcuni ammonta a 100 milioni di dollari8 giugno 2005 - Enrique GutierrezBolivia: il Congresso sprofonda nel caos delle sue indecisioni
il paese si presenta ormai acefalo dopo che il Congresso ha evitato di trattare le dimissioni di Mesa e non è stato nominato il successore che, per prassi costituionale, dovrebbe essere o uno tra i due presidenti delle Camere o, come da molti auspicato, il presidente della Corte Suprema, Eduardo Rodríguez8 giugno 2005 - Franz ChávezNicaragua: Marcia senza ritorno
8 giugno 2005 - Giorgio TrucchiCile : Juntos Podemos ha scelto un umanista come candidato alle presidenziali di dicembre
La più ampia alleanza espressa dalla sinistra cilena dai tempi di Salvador Allende sceglie un umanista come candidato alle elezioni presidenziali del prossimo dicembre7 giugno 2005 - Anna Polo“Historia do Brasil” attraversa l’Italia
6 giugno 2005 - Mani TesePerù: mobilitazione contro la privatizzazione dell' acqua
la commissione nazionale in difesa dell'Acqua e per la Vita effettuerà una mobilitazione nazionale contro l'intento di privatizzare l'acqua a livello mondiale che metterà a rischio l'alimentazione e la salute7 giugno 2005Honduras : comunicato del COPINH in difesa delle comunità maya chorti
7 giugno 2005 - COPINH (Consiglio Civico delle Organizzazioni popolari e indigene del' Honduras)Nicaragua : muro contro muro
Continua il testa a testa tra il Presidente Bolaños e gli altri Poteri dello Stato7 giugno 2005 - Giorgio TrucchiBolivia: fallisce la mediazione della Chiesa Cattoica e il presidente Mesa non trova altra soluzione che dimettersi
La risposta alla mediazione è stata una enorme manifestazione operaia nella città di el Alto e un blocco nazionale delle strade di maggiore comunicazione, per cu nella notte il presidente Mesa ha chiesto al congresso di riunirsi immediatamnete per dare sboco alla crisi rimettendo il suo mandato7 giugno 2005 - Franz Chávez (IPS)- 600 desaparecidos all' Avana
Cuba: convegno internazionale sul terrorismo , ma in Europa non lo sa nessuno
Come é possibile che un grande convegno internazionale sul terrorismo, che
riunisce 680 studiosi, giornalisti, ricercatori, giuristi di 67 paesi venga
completamente censurato dalla stampa italiana ed europea?6 giugno 2005 - Gennaro Carotenuto dall´Avana (http://www.gennarocarotenuto.it/dblog/articolo.asp?id=197) Cile : le vittime ricusano il giudice del Processo a Pinochet
Il Giudice Víctor Montiglio, incaricato dei processi che si stano istrunedo contro l'ex dittatore Augusto Pinochet, è per l'associazione dei familiari dei detenuti desaparecidos, AFDD, "moralmente inabile" per indagare le vilazioni contro i diritti umani6 giugno 2005 - Gustavo GonzálezCuba - Usa : la doppia morale nella "guerra al terrorismo", il caso Luis Posada Carriles
La lotta al terrorism propugnata da G. Busah è saltata in aria a causa della condotta del governo USA, complice e dilatoria, nei confornti del caso del terrorista Luis Posada Carriles4 giugno 2005 - Eduardo Tamayo G.Guatemala: un proprietario terriero uccide un contadino durante uno sgombro
Il contadino Tereso López è stato ucciso durante lo sgombro di una finca nella zona di Jalapa, per mano del proprietario, Marco Tulio Estrada Polanco, che sparò contro diverse famiglie3 giugno 2005Brasile: Cronaca dalle favelas
Mauro Furlan vive e lavora nelle favelas di Rio de Janeiro, dove si spara per sopravvivere3 giugno 2005 - Mauro FurlanBolivia: gas lacrimogeno nelle Ande
La Bolivia si trova ancora alle prese con una grave
crisi politica, accentuata da una situazione parlamentare difficile e da
tafferugli. A migliaia sono scesi su La Paz tutta la settimana. Negli
inevitabili scontri i dimostranti indigeni lanciano dinamite, pietre e
bottiglie, mentre la polizia paramilitare spara lacrimogeni e pallottole di
gomma.3 giugno 2005 - Christian ParentiBrasile: l'arte di superare i limiti
La crisi che sta attraversando il governo Lula minaccia di erodere il progetto del PT e porre in dubbio la sue rielezione3 giugno 2005 - Raúl ZibechiNicaragua: revocato lo Stato d'Emergenza
3 giugno 2005 - Giorgio TrucchiNicaragua: mobilitazione contro il Presidente
La Dichiarazione di "Stato d'Emergenza Economico" da parte del Presidente Bolaños, che di fatto sospende tutta una serie di diritti costituzionali alla cittadinanza (tra i più importanti il diritto alla protesta e alle manifestazioni contro i Poteri dello Stato e il diritto di poter ricorrere ai tribunali quando un cittadino valuta che si stanno violando i propri diritti), ha immediatamente scatenato la protesta di molti settori della società e degli stessi deputati3 giugno 2005 - Nello MargiottaHonduras: atto criminale contro un difensore dei diritti umani
2 giugno 2005 - CODEHNicaragua ; dichiarato lo stato d'emergenza economico
2 giugno 2005 - Giorgio TrucchiArgentina: le "pazze" di Plaza d Mayo
2 giugno 2005 - Daniela Padoan
Sociale.network