“Il contesto in Iraq è molto difficile” dove sono gli ostaggi Florence Aubenas (giornalista francese) e Hussein Hanoun (la sua guida iracheno), ma “abbiamo la speranza di liberargli come l’abbiamo fatto per i giornalisti Christian Chesnot e Georges Malbrunot” ha dichiarato Michel Barnier capo della diplomazia francese.
“Malgrado questo conteso, continuiamo a lavorare” “tornando a Parigi, avrò una riunione con il mio gabinetto come ogni giorno” ha precisato il ministro.
Christian Chesnot (RFI, radio francese), e Georges Malbrunot (le Figaro, giornale francese) rapiti il 20 Augusto, sono stati liberati lo scorso 21 Dicembre.
Come segno di solidarietà, all’occasione dei 150 giorni di detenzione in Iraq di Florence Aubenas e della sua guida, 150 navi prenderanno il mare da Marsiglia (sud delle Francia) il 5 Giugno.
Il testo è liberamente utilizzabile per scopi non commerciali citando la fonte, l'autore e il traduttore.
Articoli correlati
- La situazione attuale
Iraq, la rivolta continua
Dopo la pandemia, il crollo del prezzo del petrolio e la nomina, frutto del compromesso tra USA e Iran, di al-Kadhimi come primo ministro, cosa è cambiato?19 ottobre 2020 - Valeria Poletti - Foto dalle piazze pacifiste italiane
Da piazza Tahir all'Italia: la guerra porta solo altra guerra
Il 25 gennaio in oltre 50 città italiane associazioni, movimenti e cittadini hanno organizzato eventi aderendo all'appello Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace. PeaceLink pubblica le foto di alcune piazze. E alla vigilia è stata diffusa un'importante lettera dalla società civile irachena27 gennaio 2020 - Sabato 25 gennaio 2020 giornata di mobilitazione internazionale per la pace
Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace! Contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti
“La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11: essa non deve più essere considerata una scelta possibile da parte della politica e della diplomazia”.15 gennaio 2020 - il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suolo
Militarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
“E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”31 ottobre 2019 - Rossana De Simone
Sociale.network