Video-form-azioni
edizioni la meridiana/novità
Lucio D'Abbicco
Video-form-azioni
Giochi ed esercizi con e intorno al video
pagg. 72 Euro 12,00
Prendiamo una telecamera, affidiamola ai ragazzi e...facciamo lezione. Oppure proviamo a costruire un cartone animato o una pagina web. Si può. In diversi già lo fanno. Il nesso tra media ed educazione è stato in qualche modo creato già da tempo. Sicuramente è il momento di implementarlo. Non solo perché la media education sta entrando come tecnica e modalità di insegnamento e apprendimento, ma anche perché nella cultura dei media, conoscere e decifrare il nesso tra immagine e messaggio, diventa sempre più fondamentale. La conoscenza della costruzione di un "prodotto audio visivo" e il provare a farlo liberano infatti lo sguardo dei ragazzi (e degli adulti). L'appropriazione dei trucchi del mestiere, ci rende tutti spettatori meno disincantati. La prospettiva, l'uso del colore, le sequenze...in un filmato non sono mai casuali.
Video-form-azioni allora è un libro che potrebbe avere tranquillamente come sottotitolo "Per una tecnologia veramente democratica", perché in fondo alla fine non è l'uso della telecamera che si insegna, quanto invece l'esercizio critico del pensare di fronte ad immagini scelte da altri. Un libro ricco di esercizi e proposte, per realizzare i quali non occorrono grandi investimenti né sofisticate apparecchiature. Il criterio cui si ispirano è "la massima resa (educativa) con la minima spesa (tecnologica)". Un criterio necessario per chi nella scuola non vuole rinunciare ad educare, sapendo di avere scarsi fondi a disposizione.
Per i vostri ordini info@lameridiana.it . Sconto del 20% per chi ordina il volume entro il 28 febbraio.
Articoli correlati
- Ecco la tua EquAgenda 2021!
EquAgenda per la Pace e la Solidarietà
Una produzione dell’associazione Ita-Nica e della cooperativa EquAzione della Comunità di base “le Piagge”28 novembre 2020 - Laura Tussi - Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"
Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità
Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici26 novembre 2020 - Laura Tussi - Riflessioni pedagogiche
Scuola e diritto alla pace
La scuola ha il compito di costruire un’alternativa, un baluardo e un’azione di contropotere, decostruendo e ricostruendo le idee, indicando ai giovani la possibilità di scegliere tra un pensiero conformista e allineato al potere e uno stile di vita libero e divergente24 agosto 2020 - Laura Tussi La follia del nucleare. Come uscirne con la Rete ICAN
Con Prefazione di Alex Zanotelli - missionario comboniano, e Introduzione di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici - Progetto “Per non dimenticare”, città di Nova Milanese e Bolzano8 giugno 2019
Sociale.network