Pippo Mezzapesa vince il Nastro d’Argento con “settanTA”
Oltre a parlare si cerca anche di sopravvivere, per questo Enzo ha organizzato una lotteria. Enzo riempie delle ceste con prodotti alimentari, vende vari biglietti ed estrae il numero vincente. Il fortunato vince "una spesa" e lui mette in tasca i soldi guadagnati dalla vendita dei biglietti. Nel video però ci sono delle presenze invisibili, il vento e il suono della sirena della fabbrica. Il vento forte che agita il mare e che gonfia i nuvoloni dei fumi provenienti dall'acciaeria, lo stesso vento che trasporta la polvere di ferro, spesso copre il suono delle parole dei protagonisti. Il chiacchiericcio degli abitanti è più volte sovrastrato anche dal suono acuto della sirena dell'Ilva.
Prendono vita così due monologhi posti l'uno vicino all'altro, monologhi che non interagiscono, non si ascoltano e non comunicano tra loro. Da un lato l'Ilva, fumosa, silenziosa e imponente, dall'altra i tarantini esasperati ed impotenti, condannati a vivere in quel posto dal bisogno. Nella scena finale proprio il silenzio complice viene condannato una volta per tutte con l'inquadratura di una targa che campeggia da anni su di un palazzo del quartiere Tamburi: "Veniamo sepolti da polveri di minerale e soffocati da esalazioni di gas proveniente dalla zona industriale dell’ILVA, per tutto questo gli stessi maledicono, coloro che possono fare e non fanno nulla per riparare”.
Articoli correlati
- Il periodo di campionamento è compreso tra 2016 e 2023
Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"
Lucia Del Monaco si è laureata in Schienze Chimiche a Siena con una tesi sugl idrocarburi policiclici aromatici (IPA) usando un macchinario dello stesso tipo di quelli in possesso di Peacelink e ARPA Puglia, ECOCHEM PAS 2000.25 novembre 2023 - Fulvia Gravame - È tempo di smettere con l'ipocrisia e di affrontare la realtà
Taranto è in uno stato di sporcizia spaventoso
Troppo spesso si lodano le bellezze della città di Taranto per applaudire l'amministrazione comunale. Questi post sembrano distogliere l'attenzione dalla cruda verità che Taranto sta affrontando. Gli elogi alla bellezza della città sembrano essere uno strumento di propaganda politica18 novembre 2023 - Alessandro Marescotti - Per non far cadere in prescrizione i processi delle morti sul lavoro
Giornata dedicata alle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato
A Taranto il Comitato 12 Giugno organizza per prossimo il 29 settembre un corteo di barche in mare che si concluderà davanti al quarto sporgente dell’ILVA. Prevista la partecipazione di centinaia di studenti.26 settembre 2023 - Alessandro Marescotti - Una panoramica del libro di Pinuccio Stea
Taranto da città del mare a capitale dell'acciaio
Il libro "Taranto: l'industria del Mar Piccolo da Filippo Cacace alla Comios (1861-1966)" è un'opera che approfondisce la storia della della mitilicoltura e ostricoltura in una città che ha visto il prevalere della monocoltura dell'acciaio a scapito delle sue tradizioni legate al mare.20 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
Sociale.network