Ultimi aggiornamenti
Bugie sulle armi in Iraq: ora su Bush c'e' bufera
la credibilita' cdell'amministrazione Bush e' ormai bassissima dopo che hanno dovutoammettere che hanno inventato la storia dell'acquisto di uranio in Niger10 luglio 2003 - Bruno Marolo- Il Pentagono adesso spiega: la nostra priorita' era far saltare il regime per poi ritirarci dall'Arabia
IRAQ, ORA GLI USA AMMETTONO "LE ARMI FURONO UN PRETESTO"
E il "falco" Wolfowitz: "Era la sola ragione che poteva mettere d'accordo tutti, ma non e' mai stata la vera motivazione"30 giugno 2003 - Vanna Vannuccini La lunga notte dell'est
Rapporto sulla libertà di informazione nelle repubbliche dell’ex unione sovieticaAutori VariSondaggi
24 giugno 2003 - Daniele Moratto- Un mese di menzogne
Rapporto finale di "Mediawatch", osservatorio sull'informazione di guerra
UN weapons inspector says Iraqi guilt is still not proven
Un Blix durissimo attacca gli uomini del pentagono che cercarono di screditarlo anche a livello personale11 giugno 2003 - Helena SmithLe armi d'intossicazione di massa
Dove sono le «pistole fumanti» di Saddam? La guerra è finita ma ancora non si trovano. Anzi, sempre nuove rivelazioni dei media inglesi stanno fornendo materiale per uno scandalo potenzialmente peggiore del Watergate, se l'America scopre di aver combattuto una guerra in base a una menzogna10 giugno 2003 - Marco D'EramoLe ultime parole famose
Da Bush ai generali, un'antologia ragionata dell'operazione di disinformazione di massa .10 giugno 2003 - Marco D'EramoL'information warfare
10 giugno 2003 - Rossana De SimoneGuerra all'Iraq era tutto un imbroglio
L'inesistenza delle prove addotte per attaccare l'Irak sembra sempre piu' evidente, e cio' sta mettendo in difficolta' sia Blair che Bush6 giugno 2003 - Siegmund Ginzberg
Sociale.network