Campagna per il riconoscimento del diritto di voto ai cittadini stranieri non comunitari e apolidi alle elezioni comunali e municipali
Sala delle Bandiere - Palazzo Valentini - via IV Novembre 119/A - Roma, 13 luglio h. 16.00
13 luglio 2005
Alejandra Bariviera
cari amici ed amiche,
Il Servizio Rifugiati e Migranti promuove, assieme ad altre realtà attive sul territorio romano per la difesa dei diritti dei migranti, una campagna per il riconoscimento del diritto di voto attivo e passivo per i cittadini immigrati alle elezioni amministrative del comune di Roma.
In allegato il volantino per la presentazione della campagna che si terrà mercoledì 13 luglio alle ore 16 nella sala delle bandiere a Palazzo Valentini, via IV novembre, 119/A a Roma.
vi aspettiamo numerosi,
Patrizia Toss
Servizio Rifugiati e Migranti
Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia
via Firenze, 38
00185 Roma
tel. 06/48905101
fax: 06/48916959
e-mail srm@fcei.it
Allegati
Locandina
450 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- Da sempre lavora per rivendicare il diritto alla salute
Intervista a Fiorella Gazzetta, medico in soccorso degli ultimi
Nel marzo 2009 con alcuni volontari ha dato vita ad un Ambulatorio per Cittadini senza permesso di soggiorno e senza fissa dimora. Da agosto 2020 si sono costituiti in Associazione di Volontariato.25 ottobre 2020 - Laura Tussi La nave che bloccò 7.000 migranti e contrabbandò 700.000 sigarette
La nave da guerra italiana Caprera era stata inviata a Tripoli per partecipare alla lotta contro i trafficanti di esseri umani in Libia. Alcuni membri del suo equipaggio hanno caricato merce di contrabbando.14 ottobre 2020 - Patrick Kingsley e Sara Creta- Strage a Lampedusa
Sette anni fa morirono 366 migranti
Sono trascorsi sette anni da quando a Lampedusa fra le urla persero la vita 366 donne, uomini e bambini. Urla che per i pescatori di Lampedusa percepirono e quel giorno si trasformarono in eroi, salvando circa 80 persone, afferrandole per le braccia.3 ottobre 2020 - Alessandro Puglia Mafie, emergenze ambientali, immigrazione sta andando tutto come prima ...
... tra i soliti teatrini e le identiche indifferenze che puzzano di omertà e connivenza9 settembre 2020 - Alessio Di Florio
Sociale.network