I ragazzi si svegliano per salvare il pianeta
I ragazzi si mobilitano in tutto il mondo senza strumentalizzazioni partitiche con l’inno di Bella Ciao
I RAGAZZI SI SVEGLIANO
PER SALVARE IL PIANETA (ANCHE A MILANO)
di Alfonso Navarra
Anche a Milano, questo 15 marzo 2019, come in tutto il mondo, come in altre 182 piazze italiane, decine di migliaia di ragazze e ragazze delle superiori sono sfilati in corteo raccogliendo l’appello al “Climate strike” di Greta Thunberg.
Partiti da Largo Cairoli alle 9,30, a piazza Duomo verso le 11.00 si sono seduti per terra a formare un grande cerchio ed hanno mostrato la maturità di non accettare strumentalizzazioni partitiche.
Anche bambini delle elementari e delle medie inferiori hanno comunque marcato la loro presenza, portando cartelloni e striscioni. Un presidio affollato si è svolto anche davanti al Municipio.
Moltissimi adolescenti sotto gli zigomi si sono rigati con due strisce verdi: esprimono visivamente la loro speranza ecologista.
Dopo il corteo di questa mattina, alle 18 è previsto un altro sit-in Largo Cairoli, caratterizzato dalla presenza degli universitari.
I Disarmisti esigenti apriranno il loro striscione di pomeriggio a Largo Cairoli.
Articoli correlati
- Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025
Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Il movimento denuncia anche il riarmo che sta sottraendo risorse alla riconversione ecologica
Fridays for Future in piazza per il clima
Si sta aggravando la crisi climatica. Una crisi che, nel 2024, ha superato già +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, soglia critica indicata dagli scienziati. La Cgil, che ha dichiarato il proprio sostegno alla mobilitazione dei giovani.11 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - L'inquinamento dell'ILVA va oltre il cambiamento climatico
Un futuro da costruire insieme a Taranto, la riconversione
Al termine del corteo dei Friday For Future di Taranto, Roberto ha letto questo testo che esprime le sue preoccupazioni e le sue speranze e che si conclude così: "Uniti possiamo far sentire la nostra voce e costruire un futuro migliore per noi e per le generazioni a venire."11 ottobre 2024 - Rapporto catastrofico dell'ONU sul clima
Il Pianeta sull'orlo del baratro
Il Segretario Generale dell'ONU, Antonio Guterres, ha lanciato un allarme per l'inquinamento da combustibili fossili. Il rapporto sottolinea che nel 2023 la temperatura media era di 1,45 gradi sopra i livelli preindustriali. Avvicina il pianeta alla soglia critica di 1,5 gradi, concordata nel 201519 marzo 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network