27 gennaio - Giorno della Memoria
Giovedì 22 gennaio Sala Consiliare di Via Zara ore 20:30 Porrajmos, l'Olocausto dimenticato degli zingari. A forza di essere vento conferenza dello storico Paolo Finzi redattore A rivista anarchica Introducono: Fabrizio Cracolici, Presidente A.N.P.I. di Nova Milanese e Laura Tussi, PeaceLink, Progetto Per Non Dimenticare
Sabato 24 gennaio Sala Consiliare di Via Zara ore 17:30 Ho sognato una strada. I diritti di tutti di Cécile Kyenge Iniziativa sui diritti degli immigrati e sulle politiche di integrazione con la presenza dell’autrice
Sabato 24 gennaio Sesto San Giovanni Parco Nord ore 14:30 Manifestazione al Monumento ai Deportati nel Parco Nord a cura dell'Associazione Nazionale Ex Deportati Politici nei Campi Nazisti e l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Martedì 27 gennaio Sala Consiliare di Via Zara ore 8:30 Conferenza su Primo Levi a cura della professoressa Elisabetta Paganini per le classi terze dell'Istituto Comprensivo Giovanni XXIII
Mercoledì 28 gennaio Associazione Novese Cascina Triestina in Via Nenni 3 ore 21:00 proiezione del film Concorrenza sleale di Ettore Scola a cura dell'Associazione Novese Cascina Triestina
Sabato 31 gennaio pomeriggio Centro di Cultura Villa Brivio in Piazzetta Vertua Prinetti 3 ore 16:00 Il buio dell'anima lavoro teatrale di lettura a cura dell'Associazione Novese Cascina Triestina
Sabato 31 gennaio sera Associazione Novese Cascina Triestina in Via Nenni 3 ore 21:00 Il buio dell'anima lavoro teatrale di lettura con intervento del pubblico a cura dell'Associazione Novese Cascina Triestina
Articoli correlati
- Esperienze di educazione alla pace
Scuola. Il viaggio senza fine
A scuola è necessario imparare a riconoscere e gestire anche la parte emotiva dell’apprendimento: stati d'animo, insicurezza, esigenza di supporto da parte dell'adulto, sofferenza psichica, disagio emotivo.9 gennaio 2021 - Laura Tussi - Gli Stati Uniti e le "comunità da sacrificare".
Nella mia tribù muore una persona ogni settimana a causa dei combustibili fossili
I nostri pozzi sono così inquinati che ora la nostra tribù deve comprare l'acqua. I popoli nativi convivono con minacce vecchie e nuove del petrolio e del gas che contaminano il suolo, i fiumi, le falde acquifere e l'aria. Ciò accresce la crisi climatica e impatta sulla salute.7 gennaio 2021 - Casey Camp-Horinek - Donne che non hanno paura
Liuba, le altre e i figli da buttare via
A volte la discriminazione è più sottile, e non è meno grave. Ma ascoltare quello che Liuba è costretta a subire, con altre donne dipendenti della multinazionale dell'abbigliamento Yoox, fa accaponare la pelle10 dicembre 2020 - Lidia Giannotti - Ricorda Calamandrei: basta guerre, distruzioni, viviamo in altri modi e mondi possibili
Riflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivista
Dalla Seconda Guerra Mondiale, al processo di Norimberga, dai movimenti per la nonviolenza e il disarmo, fino a arrivare alle Università per la Pace12 dicembre 2020 - Laura Tussi
Sociale.network