Caffé Letterario Primo Piano e Inkroci Mensile di Cultura e Cinema presentano i Libri di Fabrizio Cracolici, Alfonso Navarra, Laura Tussi
Un Caffé Letterario in compagnia degli Autori:
Caffé Letterario Primo Piano via Beccaria n. 10 - Brescia (a 50 mt. da Piazza della Loggia)
Sabato 21 Marzo 2015 ore 17.00
Presenta la serata Heiko H. Caimi
Note: su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1425499785.htm
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1425499785.htm
Parole chiave:
denuclearizzazione, nucleare, spese militari, obiezione di coscienza, disarmo, cracolici, brescia
Articoli correlati
- Svolta storica nel diritto internazionale
Da oggi le armi nucleari diventano illegali
Entra in vigore il TPNW (Treaty on the Prohibition of Nuclear Weapons), detto anche TPAN (Trattato di Proibizione della Armi Nucleari. Le armi nucleari vengono messe al bando in quanto armi indiscriminate. E' una vittoria del movimento pacifista internazionale e della campagna ICAN.22 gennaio 2021 - Alessandro Marescotti - Il trattato TPAN ha raggiunto la sua attuazione
Nucleare civile e militare: una bomba!
Il trattato ONU TPAN per la proibizione delle armi nucleari il 22 gennaio 2021 entra in vigore, anche se ha dei limiti perché non è stato ancora né firmato, né ratificato da nessuno dei paesi che detengono l’arma nucleare17 gennaio 2021 - Laura Tussi - Webinar di PeaceLink sul Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN)
Formare i docenti per educare al disarmo nucleare nelle scuole italiane
Fra due giorni entra in vigore il TPAN. Sarà necessario un lavoro di ampia sensibilizzazione dell'opinione pubblica perché anche l'Italia aderisca. L'Educazione civica può diventare un'ora settimanale di formazione alla cittadinanza globale sulle tematiche dell'ambiente, della pace e del disarmo.20 gennaio 2021 - Alessandro Marescotti - Ogni vittima ha il volto di Abele
4 novembre 2020: non festa ma lutto
Meno armi più salute, ridurre drasticamente le spese militari e devolvere i fondi a sanità, assistenza, ricerca e servizi pubblici.31 ottobre 2020 - PeaceLink - Centro di Ricerca per la Pace e i Diritti Umani di Viterbo - Movimento Nonviolento
Sociale.network