Il movimento contro la guerra regione per regione

I comitati per la pace in Italia

Stiamo provando a delineare un quadro complessivo dei comitati che sono scesi in piazza contro la guerra in Ucraina. Qui trovate un elenco provvisorio con diversi link. Aiutateci a completare la mappa e segnalateci tutto ciò che può servire a delineare il nuovo movimento pacifista.
Redazione PeaceLink

Russell sulla guerra Comitati per la pace: istruzioni per l'uso

Qui ci sono tutte le istruzioni per costituire un comitato per la pace https://www.peacelink.it/pace/a/48975.html

  • Per segnalare il tuo comitato per la pace o la tua associazione impegnata per la pace clicca qui 
  • Se stai facendo attività nella scuola o nell'università come studente o come docente clicca qui
  • Se stai organizzando un'evento per la pace clicca qui

Qui di seguito ci sono i contatti utili per attività contro la guerra. Molti comitati contro la guerra non sono ancora inseriti e ci puoi aiutare a raccogliere i dati cliccando qui.

In questa pagina web abbiamo fatto particolare riferimento ad alcune associazioni nazionali che costituiscono un riferimento importante in questa fase di mobilitazione contro la guerra in Ucraina. 

Una utile riscostruzione della storia dei comitati per la pace la puoi trovare cliccando qui.

Mappa dei comitati per la pace

Valle d'Aosta Bandiera della Pace

Ad Aosta si sono mobilitati i sindacati. Cgil, Cisl e Uil assieme alle associazioni Anpi, Auser, Libera, Rete antirazzista, Legambiente e Arci. E anche Adu (Ambiente Diritti Uguaglianza) Link1 Link2

Piemonte Bandiera della Pace

In Piemonte vi è il Coordinamento Agite che ha organizzato una delle prime iniziative contro la guerra.

Torino

Asti

Welcoming Asti welcomingasti@gmail.com

Amnesty International Asti

Tempi di Fraternità odv

Novara

Circolo della Fratellanza circolodellafratellanza@mail.com

Comunità di Sant'Egidio info@csepiemonte.org

Lombardia Bandiera della Pace

Anpi Lombardia lombardia@anpi.it

Milano

Bergamo

Como

Cremona

Lecco

Varese

Trentino Alto Adige Bandiera della Pace

Trento

Bolzano

Friuli Venezia Giulia Bandiera della Pace

Trieste

Gorizia

Veneto Bandiera della Pace

Venezia

Belluno

Verona

Vicenza

Liguria Bandiera della Pace

Genova

Imperia

Emilia Romagna Bandiera della Pace

Bologna

Cesena

Centro Pace Cesena "Ernesto Balducci"

Ferrara

Piacenza

Ravenna

Reggio Emilia

Toscana Bandiera della Pace

Firenze

Comitato fiorentino fermiamo la guerra comitato-fermiamolaguerra@googlegroups.com

Grosseto

Livorno

Lucca

Pisa

Marche Bandiera della Pace

Ancona

Umbria Bandiera della Pace

Perugia

Lazio Bandiera della Pace

Roma

Viterbo

Abruzzo Bandiera della Pace

L'Aquila

Chieti

Molise Bandiera della Pace

Campania Bandiera della Pace

Napoli

Avellino

Puglia Bandiera della Pace

Bari

Brindisi

Foggia

Lecce

Taranto

Basilicata Bandiera della Pace

Matera

Potenza

Calabria Bandiera della Pace

Catanzaro

Cosenza

Crotone

Reggio Calabria

Vibo Valentia

 

Sicilia Bandiera della Pace

Palermo

Caltanissetta

Catania

Sardegna Bandiera della Pace

Cagliari

Iglesias

Associazioni e reti nazionali

Comunità di Sant'Egidio info@santegidio.org

Coordinamento Nazionale Enti locali per la pace www.cittaperlapace.it

Disarmisti Esigenti www.disarmistiesigenti.org

PeaceLink www.peacelink.it

Rete Italiana Pace Disarmo www.retepacedisarmo.org

Scuole per la pace www.lamiascuolaperlapace.it e anche www.peacelink.it/superpace

Tavola della Pace www.perlapace.it su Facebook

Agenzie stampa e riviste

Sociale Network

Tag popolari

Mobilitazione nazionale contro la guerra (26 febbraio 2022)

Calendario degli appuntamenti

Calendario di PeaceLink https://www.peacelink.it/calendario/

Calendario della Rete Italiana Pace Disarmo https://retepacedisarmo.org/eventi/

Fare memoria: i links degli eventi passati

Gli eventi dei comitati per la pace sono classificati qui https://www.peacelink.it/links/i/3806.html

Attivisti per la pace nel mondo

Note: Tutti i dati ANPI sono tratti dal sito https://www.anpi.it/sedi/
Per aiutarci ad arricchire la mappa scrivere alla email: a.marescotti@peacelink.org

Articoli correlati

  • Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
    Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il Belgio gela Zelensky
    Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
    Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)