Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Il movimento contro la guerra regione per regione

I comitati per la pace in Italia

Stiamo provando a delineare un quadro complessivo dei comitati che sono scesi in piazza contro la guerra in Ucraina. Qui trovate un elenco provvisorio con diversi link. Aiutateci a completare la mappa e segnalateci tutto ciò che può servire a delineare il nuovo movimento pacifista.
Redazione PeaceLink

Russell sulla guerra Comitati per la pace: istruzioni per l'uso

Qui ci sono tutte le istruzioni per costituire un comitato per la pace https://www.peacelink.it/pace/a/48975.html

  • Per segnalare il tuo comitato per la pace o la tua associazione impegnata per la pace clicca qui 
  • Se stai facendo attività nella scuola o nell'università come studente o come docente clicca qui
  • Se stai organizzando un'evento per la pace clicca qui

Qui di seguito ci sono i contatti utili per attività contro la guerra. Molti comitati contro la guerra non sono ancora inseriti e ci puoi aiutare a raccogliere i dati cliccando qui.

In questa pagina web abbiamo fatto particolare riferimento ad alcune associazioni nazionali che costituiscono un riferimento importante in questa fase di mobilitazione contro la guerra in Ucraina. 

Una utile riscostruzione della storia dei comitati per la pace la puoi trovare cliccando qui.

Mappa dei comitati per la pace

Valle d'Aosta Bandiera della Pace

Ad Aosta si sono mobilitati i sindacati. Cgil, Cisl e Uil assieme alle associazioni Anpi, Auser, Libera, Rete antirazzista, Legambiente e Arci. E anche Adu (Ambiente Diritti Uguaglianza) Link1 Link2

Piemonte Bandiera della Pace

In Piemonte vi è il Coordinamento Agite che ha organizzato una delle prime iniziative contro la guerra.

Torino

Asti

Welcoming Asti welcomingasti@gmail.com

Amnesty International Asti

Tempi di Fraternità odv

Novara

Circolo della Fratellanza circolodellafratellanza@mail.com

Comunità di Sant'Egidio info@csepiemonte.org

Lombardia Bandiera della Pace

Anpi Lombardia lombardia@anpi.it

Milano

Bergamo

Como

Cremona

Lecco

Varese

Trentino Alto Adige Bandiera della Pace

Trento

Bolzano

Friuli Venezia Giulia Bandiera della Pace

Trieste

Gorizia

Veneto Bandiera della Pace

Venezia

Belluno

Verona

Vicenza

Liguria Bandiera della Pace

Genova

Imperia

Emilia Romagna Bandiera della Pace

Bologna

Cesena

Centro Pace Cesena "Ernesto Balducci"

Ferrara

Piacenza

Ravenna

Reggio Emilia

Toscana Bandiera della Pace

Firenze

Comitato fiorentino fermiamo la guerra comitato-fermiamolaguerra@googlegroups.com

Grosseto

Livorno

Lucca

Pisa

Marche Bandiera della Pace

Ancona

Umbria Bandiera della Pace

Perugia

Lazio Bandiera della Pace

Roma

Viterbo

Abruzzo Bandiera della Pace

L'Aquila

Chieti

Molise Bandiera della Pace

Campania Bandiera della Pace

Napoli

Avellino

Puglia Bandiera della Pace

Bari

Brindisi

Foggia

Lecce

Taranto

Basilicata Bandiera della Pace

Matera

Potenza

Calabria Bandiera della Pace

Catanzaro

Cosenza

Crotone

Reggio Calabria

Vibo Valentia

 

Sicilia Bandiera della Pace

Palermo

Caltanissetta

Catania

Sardegna Bandiera della Pace

Cagliari

Iglesias

Associazioni e reti nazionali

Comunità di Sant'Egidio info@santegidio.org

Coordinamento Nazionale Enti locali per la pace www.cittaperlapace.it

Disarmisti Esigenti www.disarmistiesigenti.org

PeaceLink www.peacelink.it

Rete Italiana Pace Disarmo www.retepacedisarmo.org

Scuole per la pace www.lamiascuolaperlapace.it e anche www.peacelink.it/superpace

Tavola della Pace www.perlapace.it su Facebook

Agenzie stampa e riviste

Sociale Network

Tag popolari

Mobilitazione nazionale contro la guerra (26 febbraio 2022)

Calendario degli appuntamenti

Calendario di PeaceLink https://www.peacelink.it/calendario/

Calendario della Rete Italiana Pace Disarmo https://retepacedisarmo.org/eventi/

Fare memoria: i links degli eventi passati

Gli eventi dei comitati per la pace sono classificati qui https://www.peacelink.it/links/i/3806.html

Attivisti per la pace nel mondo

Note: Tutti i dati ANPI sono tratti dal sito https://www.anpi.it/sedi/
Per aiutarci ad arricchire la mappa scrivere alla email: a.marescotti@peacelink.org

Articoli correlati

  • I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa
    Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo
    Pace
    Molte nuove adesioni in risposta all'appello di Michele Serra su Repubblica

    Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo

    “Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee. Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Ma per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia.
    15 marzo 2025 - Lettera collettiva
  • La piazza surreale di Michele Serra e le sagge parole di Adelmo Cervi
    Pace
    Cronaca kafkiana

    La piazza surreale di Michele Serra e le sagge parole di Adelmo Cervi

    Per la prima volta nella storia del movimento pacifista i pro-pace e i pro-guerra si daranno appuntamento nella stessa piazza. Chi si oppone alla guerra si troverà accanto a chi la sostiene, in una rappresentazione degna di Pirandello. O di Kafka. O del teatro dell'assurdo.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Crociate ieri e oggi
    Storia della Pace
    Le crociate sono cominciate contro i musulmani per liberare il Santo Sepolcro di Gerusalemme

    Crociate ieri e oggi

    Come nelle crociate, il conflitto in Ucraina è stato caricato di una dimensione simbolica che lo trasforma in uno scontro tra due visioni del mondo. Putin è dipinto come un'entità malvagia da abbattere, un po' come i musulmani erano visti nel Medioevo come nemici della cristianità.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)