E' stato vietato al segretario Generale dell'Onu Guterres di entrare in Israele
ALBERT - BOLLETTINO PACIFISTA N. 9
Albert: la voce della ragione in tempi di guerra
1. Per il governo israeliano il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres, è "persona non grata"
2. Incontro a Brescia con famiglie delle vittime del conflitto israelo-palestinese
Incontro imperdibile domani con le attiviste di Parents Circle e grazie alle Donne in cammino per la pace e alla Casa delle donne che lo hanno reso possibile. Vedere locandina allegata a questa pagina web.
3. "Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni per i diritti del popolo palestinese"
Per l'incontro di oggi giovedì 3 ottobre con la Segreteria della Campagna BDS Italia ("Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni per i diritti del popolo palestinese"), questi i link:
h. 19-20
Per partecipare alla riunione su Google Meet, fai clic su questo link:
https://meet.google.com/iqx-guyu-eck
Altrimenti apri Meet e inserisci questo codice: iqx-guyu-eck
h. 20-21
Per partecipare alla riunione su Google Meet, fai clic su questo link:
https://meet.google.com/mbp-mhth-rxh
Altrimenti apri Meet e inserisci questo codice: mbp-mhth-rxh
4. Cosa possiamo fare noi?
Questo bollettino è dedicato a tutti coloro che credono nella forza della nonviolenza e che, oggi come ogni giorno, lavorano per costruire un mondo più giusto.
- Firma l'appello contro gli euromissili: www.peacelink.it/noeuromissili
- Segnala il comitato per la pace della tua zona cliccando su questo link https://www.peacelink.it/links/i/2849.html
- Condividi il Manifesto per la diserzione civile con i tuoi contatti https://www.peacelink.it/pace/a/50066.html
- Scarica il logo "Disertiamo" (che trovi in allegato a questa pagina web) e fai delle spillette.
- Condividi gli eventi del tuo comitato per la pace tramite il sito per inserirli nel calendario nazionale della pace.
- Come sostenere Albert: per promuovere concretamente Albert, puoi sostenere il sito web di PeaceLink che - senza fare ricorso alla pubblicità - condivide le informazioni sulle attività per la pace. Puoi fare una donazione a PeaceLink attraverso questo link.
Come fare la spilletta "disertiamo"?
Scegli il produttore o il servizio
- Online: molti siti web offrono servizi di creazione di spille personalizzate. Carichi il tuo file e scegli il formato, le dimensioni e altri dettagli.
- Locale: cerca negozi di artigianato o laboratori che offrono questo servizio. Potresti avere più controllo sul processo e ottenere consigli personalizzati.
Per saperne di più su "disertiamo" (spilletta+campagna) contatta Valeria Poletti.
Allegati
Incontro a Brescia del 3 ottobre 2024
Movimento Nonviolento Brescia114 Kb - Formato jpgIncontro con le attiviste di Parents Circle (famiglie che hanno subito perdite durante il conflitto israele-palestinese)Pace, manifestazione a Milano 1.10.2024
274 Kb - Formato jpg"Disertiamo"
Valeria Poletti54 Kb - Formato jpegLogo della campagna di "diserzione civile" che puoi liberamente scaricare e trasformare in una spilletta.
Articoli correlati
- Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10
La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale
L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink - Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere
Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia
Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025
I microblog del Coordinamento No Riarmo
Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 23 al 29 giugno 2025
La Spagna si ribella al riarmo
Il summit NATO ha sancito un nuovo patto militare: il 5% del PIL – di ogni paese – dovrà essere destinato a difesa e sicurezza, con una prima verifica nel 2029. Donald Trump l’ha definito “un successo monumentale per gli Stati Uniti”. Ma il dissenso della Spagna ha guastato la festa.26 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network