Ultime novità
- Fare rete nella scuola di base
Le parole sono un seme
Giochi e riflessioni per una gestione positiva del conflitto, le motivazioni che portano a una scelta. La scuola è la prima comunità in cui, in situazioni esperienziali e ludiche si cresce e si diventa cittadini.29 novembre 2008 - Valeria Bonatti (Insegna religione nella scuola "Carlo Levi", Roma) - Pesanti tagli previsti dalla Finanziaria - il commento di Nigrizia
I funerali della cooperazione
100 milioni di euro, cioè le briciole delle briciole. Sono le risorse che la Finanziaria 2009 ha previsto di mettere a disposizione della cooperazione allo sviluppoRaffaello Zordan L'importanza dell'articolo 26
L'avvio imminente di un dibattito in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, “strengthening collective security and armament regulation”, che di fatto potrebbe riproporre ai propri membri l'applicazione dell'articolo 26 della Carta, porta ad alcune riflessioni.
Sarà la volta buona che...?16 novembre 2008 - Roberto Del BiancoSolidarietà a Santo Della Volpe
È il secondo articolo di questo tenore, nel giro di pochi giorni, che siamo costretti a scrivere. E questo ci preoccupa10 novembre 2008 - Giacomo Alessandroni (segretario di PeaceLink)- PeaceLink esprime tutta la sua solidarietà alla redazione di "Chi l'ha visto" e alla conduttrice Federica Sciarelli
Solidarietà a "Chi l'ha visto"
Nella notte di lunedì 3, intorno alle 0:40, circa trenta giovani, alcuni dei quali a volto coperto, hanno fatto irruzione negli studi Rai di via Teulada a Roma5 novembre 2008 - Giacomo Alessandroni (segretario di PeaceLink) Eritrei a sostegno del dittatore Isayas Afewerki aggrediscono attivisti per i diritti umani
26 ottobre 2008 - ASPER- 4 novembre, azione nonviolenta nelle piazze d'Italia
Non retorica festa militarista ma lutto per i morti di tutte le guerre.
Proposta del Movimento Nonviolento, di Beati i Costruttori di Pace e di PeaceLink - Comunicato dell'11 ottobre 2008
Efferato attentato alla Piccola Casa della Pace di San Severo
Casa Eirene è un’esperienza nata a San Severo da circa 4 anni con degli obiettivi ambiziosi per il nostro territorio: promuovere una cultura dell’ecumenismo cristiano e interreligioso, della ricerca comune della pace, della collaborazione tra i gruppi e le istituzioni, della responsabilità sociale13 ottobre 2008 - Dino d'Aloia - È solo un riassunto, sicuramente qualcosa è sfuggito
Pesaro 2007 - 2008
Cronologia delle aggressioni della nuova destra in una piccola provincia calma e tranquilla11 ottobre 2008 - Giacomo Alessandroni, Mauro Annoni (Rete Antifascista Pesaro e Urbino)
Sociale.network