Ultime novità
Un gruppo per i diritti umani chiede il rilascio di Sudanesi detenuti in Israele
4 maggio 2006 - Jack KhouryL' Africa in piedi con il volto di donna
V Convegno Internazionale
Ancona 21 – 23 Aprile 20064 maggio 2006 - Edwige Nguemaleu DjeugaLe istituzioni fiorentine e il Kurdistan iracheno.
Un filo conduttore invisibile, eppure concreto, collega e mette in rete Firenze con realtà come quella del Kurdistan Iracheno...4 maggio 2006 - Andrea Misuri (Ha partecipato alla missione di pace nel Kurdistan iracheno come latore di un messaggio del Sindaco di Firenze al Sindaco di Halabja.)USA: Rumsfeld potenzialmente responsabile di tortura
2 maggio 2006 - Human Rights WatchLa pace prende coraggio
30 aprile 2006 - Cindy Sheehan- "Occorre rompere ogni complicità con la guerra"
Morti di Nassirya, la Tavola della pace invita ad aprire gli occhi
Flavio Lotti e Grazia Bellini, coordinatori dell'associazione, che intervengono sull'uccisione dei tre soldati italiani in Iraq: ''L'Italia deve cambiare politica''.27 aprile 2006 - bomba a Nassyria: ventisette aprile 2006
Silenzio
costruiamo in noi la volontà di pace senza condizioni27 aprile 2006 - Paola Maccioni la libertà di esistere
il diritto alla libertà passa attraverso il riconoscimento della legittimità delle nazioni.25 aprile 2006 - Paola Maccioni- Ora e sempre Resistenza
25 aprile: Kim vive ancora nei luoghi della memoria
L'angolazione culturale dal quale vedere oggi il 25 aprile è quello dell'educazione alla pace. Perderemmo la nostra identita' se non ricordassimo chi ha dato la propria vita per un ideale di liberta'24 aprile 2006 - Alessandro Marescotti
Sociale.network