Storia della pace e dei diritti umani
Storia, filosofia, letteratura, politica, avvenimenti. Tutto ciò che nella storia ha operato contro la guerra, per la pace e la nonviolenza
- Nobel per la PaceProfilo storico-culturale dei Premi Nobel per la Pace
- Storia generale
- Filosofia
- Letteratura
- TestimonianzeUomini e avvenimenti che hanno dato significato alla nostra storia. Per non dimenticare
- Ricorre il 24 maggio la Giornata internazionale delle donne per il disarmo
Giornata Internazionale delle donne per il Disarmo
Solo la lotta del movimento di liberazione delle donne (alla cui scuola ed alla cui sequela tutti gli esseri umani possono e debbono porsi) libera l'umanita' dalla violenza23 maggio 2020 - Peppe Sini - Corsi e ricorsi attraversano l’intera storia umana
Agenda Onu 2030: ripartiamo dalla pace
L’essere umano dovrebbe praticare il senso e il sentire di un comune rispetto per ogni forma di vita sul pianeta e di tutela di tutti gli ecosistemi terrestri6 maggio 2020 - Laura Tussi - Iniziativa del Giorno della Memoria 2020 a Nova Milanese
La Memoria dell'Umanità
I Partigiani Deportati e le Pietre d'inciampo. Perchè ricordare Mario Vanzati, partigiano novese, nato il 27 agosto 1911 e morto in un campo di Concentramento4 marzo 2020 - Laura Tussi e Fabrizio Cracolici - Per la ricorrenza del Giorno della Memoria delle vittime della Shoah
Salvare le vite è il primo dovere
Quella violenza assoluta va contrastata con una opposizione assoluta. Ad ogni violenza occorre opporre la difesa del valore della dignità umana. La massima della tua azione sia: agisci nei confronti delle altre persone così come vorresti che le altre persone agissero verso di te.27 gennaio 2020 - Peppe Sini - L’impegno a favore dell'infanzia vulnerabile
Gli schiavi bambini del Congo
Dalle miniere di coltan, oro, cobalto e diamanti alle strade di periferia delle grandi città, tra fame, miseria e sfruttamento9 settembre 2019 - Beatrice Ruscio Inaugurato il primo "Segnavia" della "Fiaccola della Pace"
L'evento si è svolto nel Parco Regionale del Matese1 agosto 2019- Liceo Istituto Superiore Statale Bertacchi di Lecco presenta
Evento serale: Ponti di memoria tra narratori e testimoni di pace. Per non dimenticare
Tema "Testimonianze dai Lager" con la presentazione del Libro UN RACCONTO DI VITA PARTIGIANA. Il ventennio fascista e la vicenda del Partigiano Deportato Emilio Bacio Capuzzo - MIMESIS Edizioni11 marzo 2019 - Laura Tussi - Liceo Bertacchi di Lecco presenta
Formazione Docenti: Ponti di memoria tra narratori e testimoni di pace. Per non dimenticare
Ricordando il Partigiano Deportato Emilio Bacio Capuzzo8 marzo 2019 - Laura Tussi - Manifestazione
People: Prima le persone - Manifestazione Nazionale 2 marzo 2019, Milano
Prima l'umanità, prima le persone. Contro ogni razzismo a Milano oltre 250.000 presenze3 marzo 2019 - Laura Tussi - Recensione su Rivista Anarchica - A n. 432 Marzo 2019
Il ferroviere di San Siro. Giuseppe Pinelli e la ripresa dell'Unione Sindacale Italiana a Milano
Libro di Franco Schirone. Coedizione Associazione Culturale "Pietro Gori" - Milano e Unione Sindacale Italiana -USI-CIT. Recensione di Fabrizio Cracolici26 febbraio 2019 - Laura Tussi
Sociale.network