Disponibili i materiali online e la diretta web TV
Conferenza stampa di PeaceLink aperta a tutti i giornalisti e ai cittadini
PeaceLink non manda via nessuno
17 gennaio 2016
Redazione Peacelink
Si è svolta la conferenza stampa di PeaceLink (ore 9, via Oberdan 45, Taranto, libreria Gilgamesh) su proposta inchiesta Commissione Europea sugli aiuti pubblici a Ilva.
Sono stati invitati TUTTI i giornalisti. e i cittadini.E' stata data la precedenza ai giornalisti e i posti sono stati garantiti per tutti Siamo stati lieti di rispondere alle domande dei cittadini, e dei giornalisti.
La conferenza è stata trasmessa in diretta sulla web tv di Peacelink ed è visibile a questo link http://livestre.am/5hCao
Note: MATERIALI ONLINE PER LA CONFERENZA STAMPA http://tinyurl.com/j9nrjqq
Articoli correlati
- Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti
Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink - Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto
"Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe
Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.12 settembre 2025 - Roberto Giua - Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti
Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.Alessandro Marescotti
Sociale.network