Disponibili i materiali online e la diretta web TV
Conferenza stampa di PeaceLink aperta a tutti i giornalisti e ai cittadini
PeaceLink non manda via nessuno
17 gennaio 2016
Redazione Peacelink
Si è svolta la conferenza stampa di PeaceLink (ore 9, via Oberdan 45, Taranto, libreria Gilgamesh) su proposta inchiesta Commissione Europea sugli aiuti pubblici a Ilva.
Sono stati invitati TUTTI i giornalisti. e i cittadini.E' stata data la precedenza ai giornalisti e i posti sono stati garantiti per tutti Siamo stati lieti di rispondere alle domande dei cittadini, e dei giornalisti.
La conferenza è stata trasmessa in diretta sulla web tv di Peacelink ed è visibile a questo link http://livestre.am/5hCao
Note: MATERIALI ONLINE PER LA CONFERENZA STAMPA http://tinyurl.com/j9nrjqq
Articoli correlati
- Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto
Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.23 giugno 2022 - Fulvia Gravame - Manifestazione "Stop al sacrificio di Taranto" del 22 maggio 2022
“Una macchia sulla coscienza collettiva dell'umanità”
Io la malattia la vivo nel mio corpo, in lotta da un anno contro la leucemia. Noi abbiamo un potere, abbiamo la possibilità di sovvertire quest’ordine di ingiustizie. Non aspettiamo che siano gli altri a trovare la soluzione per noi, la soluzione siamo noi23 maggio 2022 - Celeste Fortunato - Gli è stato appena assegnato un premio giornalistico per la libertà di stampa
Domenico Iannacone: "Stop al sacrificio di Taranto"
In questo videomessaggio l'autore della puntata "La polvere negli occhi" su Raitre ha dichiarato: "Voglio manifestare la mia vicinanza ai cittadini che soffrono. Sono qui a dare il mio pieno appoggio alla manifestazione che si terrà il 22 maggio a Taranto alle ore 17 in piazza Garibaldi"18 maggio 2022 - Alessandro Marescotti - Il 22 maggio manifestazione in piazza contro il dissequestro degli impianti siderurgici
ILVA: la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo dà nuovamente ragione ai cittadini
Le quattro condanne di oggi verso l'Italia sono la plastica evidenziazione di tutte le inadempienze dei governi che si sono succeduti. Le quattro condanne di oggi della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) confermano Taranto come "zona di sacrificio" dei diritti umani.5 maggio 2022 - Associazione PeaceLink
Sociale.network