PeaceLink

Rassegna Stampa

Che cosa scrivono di noi
108 Articoli - pagina 1 ... 10 11
  • A giudizio in 24 per l'Ilva: omicidio colposo

    A giudizio in 24 per l'Ilva: omicidio colposo

    Omicidio colposo. È questa l’accusa, pesantissima, alla quale dovranno rispondere 24 persone, di cui 23 dipendenti dell'Ilva - funzionari, capiarea e capiturno - rinviati oggi a giudizio a Taranto. Il gup ha respinto la costituzione di parte civile della Fiom Cigl.
    3 dicembre 2008
  • «Stop alla diossina» 15 mila no all'Ilva

    «Stop alla diossina» 15 mila no all'Ilva

    Un'onda nuova, calda, corposa ha attraversato ieri la Taranto dell'Ilva. Diciotto associazioni, unite nella sigla Alta marea, e tanti, tantissimi cittadini, quasi 20mila persone, in corteo. In corteo anche Nichi Vendola
    30 novembre 2008 - Ornella Bellucci
  • Taranto: migliaia in piazza, ma la Prestigiacomo tace

    Taranto: migliaia in piazza, ma la Prestigiacomo tace

    Migliaia di persone (tra le 15 e le 30mila) persone hanno partecipato ieri a Taranto alla manifestazione contro l'inquinamento.
    30 novembre 2008 - Giorgio Beretta
  • Taranto, «da 45 anni la Seveso del Sud»

    Taranto, «da 45 anni la Seveso del Sud»

    Non più una mobilitazione fisica, ma Internet che agisce da catalizzatore per costruire una coscienza comune e innescare la battaglia. «Da 45 anni Taranto è una Seveso del Sud» si legge nella home page di Peacelink.it
    12 novembre 2008
  • Gli ambientalisti: pericolo polonio dall'Ilva

    Gli ambientalisti: pericolo polonio dall'Ilva

    Anche i tecnici Arpa chiedono controlli. L'azienda: allarmismo, intervenga la procura. In Gran Bretagna, nelle acciaierie Corus sono state trovate da anni tracce di radioattività. Intanto ieri è stata decisa la cassa integrazione per duemila dipendenti
    31 ottobre 2008 - Carlo Vulpio
  • Ilva «Da tredici anni mai una crisi così»

    Ilva «Da tredici anni mai una crisi così»

    Palombella (Uilm) «Non è una buona giornata per Taranto Il problema è che Riva ha sbagliato i suoi calcoli». Il Siderurgico smentisce Peacelink sulla diossina: «Quei dati sono inattendibili»
    31 ottobre 2008 - Cesare Bechis
  • Gli ambientalisti: pericolo polonio all'Ilva

    Gli ambientalisti: pericolo polonio all'Ilva

    I tecnici Arpa chiedono controlli. L'azienda: allarmismo, intervenga la procura. In Gran Bretagna, nelle acciaierie Corus sono state trovate da anni tracce di radioattività. Ieri è stata decisa la cassa integrazione per duemila dipendenti
    31 ottobre 2008 - Carlo Vulpio
  • PeaceLink sul TG3 nazionale
    Intervista televisiva ad Alessandro Marescotti

    PeaceLink sul TG3 nazionale

    Il TG3 nazionale del 28-10-2008 cita il rapporto di PeaceLink sulle città più inquinate d'Italia
pagina 11 di 11 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)