PeaceLink sul TG3 nazionale
Per vedere il TG3 che cita il rapporto di PeaceLink sull'inquinamento clicca su
http://streaming.rai.it/Newsvod/x/vod/ue/ultimo_tg3_2008_10_28_19_23_edizione_delle_ore_19_00.wmv
La notizia è all'interno del notiziario nella parte finale.
Cogliamo l'occasione per dire che stanno giungendo tanti messaggi a info@peacelink.it ed SMS al 3471463719, tutti di sostegno alla lotta ambientale che PeaceLink sta conducendo a tutto campo.
Vogliamo ringraziare tutti quelli che ci sostengono.
A titolo esemplificativo riportiamo la testimonianza di Daniele Massari che ci ha scritto:
"Volevo ringraziarvi per tutto ciò che fate per la mia città, Taranto.
Non smettete, finalmente qualcosa si muove e la sensibilità della gente nei confronti della grave problematica ambientale che ci attanaglia sta crescendo, sta portando sempre più tarantini ad aprire gli occhi.
La "molle tarentum" si risveglierà mai dal suo torpore?
Non lo so, ma spero di si: è qui che ho deciso di vivere, è qui che ogni giorno combatto in piccolo la mia battaglia per fare informazione contro l'Ilva e le altre fonti inquinanti.
Se doveste avere bisogno di una mano per Taranto, per quel poco che posso fare (dato che sono spesso via), fatemelo sapere: sono giornalista e fotografo".
Daniele
Articoli correlati
- La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos - Giornata internazionale promossa da Clean Cities
Streets for Kids: meno traffico intorno alle scuole, più salute per bambini e bambine
Il 9 maggio si celebra in tutta Europa la giornata "Streets for Kids", dedicata alla mobilità sostenibile e alla qualità dell’aria nei pressi delle scuole. Una ricerca conferma: le strade scolastiche possono ridurre l'inquinamento fino al 20%.9 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network