PeaceLink sul TG3 nazionale
Per vedere il TG3 che cita il rapporto di PeaceLink sull'inquinamento clicca su
http://streaming.rai.it/Newsvod/x/vod/ue/ultimo_tg3_2008_10_28_19_23_edizione_delle_ore_19_00.wmv
La notizia è all'interno del notiziario nella parte finale.
Cogliamo l'occasione per dire che stanno giungendo tanti messaggi a info@peacelink.it ed SMS al 3471463719, tutti di sostegno alla lotta ambientale che PeaceLink sta conducendo a tutto campo.
Vogliamo ringraziare tutti quelli che ci sostengono.
A titolo esemplificativo riportiamo la testimonianza di Daniele Massari che ci ha scritto:
"Volevo ringraziarvi per tutto ciò che fate per la mia città, Taranto.
Non smettete, finalmente qualcosa si muove e la sensibilità della gente nei confronti della grave problematica ambientale che ci attanaglia sta crescendo, sta portando sempre più tarantini ad aprire gli occhi.
La "molle tarentum" si risveglierà mai dal suo torpore?
Non lo so, ma spero di si: è qui che ho deciso di vivere, è qui che ogni giorno combatto in piccolo la mia battaglia per fare informazione contro l'Ilva e le altre fonti inquinanti.
Se doveste avere bisogno di una mano per Taranto, per quel poco che posso fare (dato che sono spesso via), fatemelo sapere: sono giornalista e fotografo".
Daniele
Articoli correlati
- Il periodo di campionamento è compreso tra 2016 e 2023
Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"
Lucia Del Monaco si è laureata in Schienze Chimiche a Siena con una tesi sugl idrocarburi policiclici aromatici (IPA) usando un macchinario dello stesso tipo di quelli in possesso di Peacelink e ARPA Puglia, ECOCHEM PAS 2000.25 novembre 2023 - Fulvia Gravame - È tempo di smettere con l'ipocrisia e di affrontare la realtà
Taranto è in uno stato di sporcizia spaventoso
Troppo spesso si lodano le bellezze della città di Taranto per applaudire l'amministrazione comunale. Questi post sembrano distogliere l'attenzione dalla cruda verità che Taranto sta affrontando. Gli elogi alla bellezza della città sembrano essere uno strumento di propaganda politica18 novembre 2023 - Alessandro Marescotti - Udienza fissata per il giorno 7 novembre 2023
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si esprime sull'ILVA
“La causa trae origine dal rinvio pregiudiziale da parte del Tribunale di Milano al quale ci eravamo rivolti chiedendo la chiusura ovvero il fermo degli impianti dell’area a caldo dell’acciaieria tarantina”, spiega l'associazione Genitori tarantini.6 novembre 2023 - Il video del TG regionale
Taranto: studenti e Comitato 12 Giugno insieme per commemorare i caduti del lavoro
La cerimonia, promossa dal "Comitato 12 Giugno", ha rappresentato un importante appello alla sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro. Questo evento annuale è un ricordo tangibile delle tragedie passate e una chiamata all'azione per prevenire futuri incidenti sul lavoro.30 settembre 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network