Lista sull'Asia (asia@peacelink.it)
Moderazione
Vittorio Moccia v.moccia@peacelink.it
Come agganciarsi e sganciarsi dalla lista
Clicca su http://www.peacelink.it/liste/index.php?id=8
Owner
Contattare Vittorio Moccia v.moccia@peacelink.it
Dove vanno a finire i messaggi della lista
I messaggi di questa lista non vanno a finire solo nelle caselle e-mail di chi è agganciato ma vengono pubblicati anche su http://lists.peacelink.it/asia
Pertanto chiunque scrive deve sapere che si assume la piena responsabilità di quanto diffonde sul web.
Lista indicativa degli argomenti che possono essere trattati relativamente all'Asia:
Area di discussione e informazione sui paesi asiatici e in particolare su
- abusi delle multinazionali
- campagne di sensibilizzazione
- diritti umani
- genocidi
- guerre e opposizioni alle guerre
- iniziative dell'ONU e delle relative agenzie
- inquinamento ambientale
- lotta alla povertà e alle malattie
- movimenti di emancipazione e di cittadinanza attiva
- progetti di cooperazione
- promozione dell'educazione e della cultura
- riconciliazione e costruzione del dialogo
- sfruttamento dei lavoratori
- violazione dei diritti e della dignità delle donne
In quest'area si scrive anche di:
- informazione negata
- culture e religioni
- arte, musica e cinema
Campagne su tali questioni che non riguardino direttamente l'Asia ma che siamo promosse su scala globale (ad esempio la lotta allo sfruttamento minorile) è meglio affrontarle nella lista dirittiglobali@peacelink.it
In quale parte del web di PeaceLink si dà informazione sull'Asia
Elenco di articoli suddivisi per nazioni asiatiche
http://www.peacelink.it/cerca/geo.php?id=550
Conflitti in Asia (Medio Oriente, Afghanistan, Cecenia, ecc.)
http://www.peacelink.it/conflitti
Su PeaceLink esiste anche una specifica mailing list dedicata ai conflitti. La lista Asia va privilegiata se vi sono informazioni su associazioni e volontari che operano in aree critiche dell'Asia per la risoluzione nonviolenta dei conflitti.
Siti di riferimento
Campagna "scarpe giuste" contro lo sfruttamento del lavoro
http://www.arpnet.it/mente/scarpe/welcome.htm
Lotta alla lebbra in India
http://www.aifo.it/cosa_facciamo/estero/29209-3112.html
Lotta al lavoro minorile in Asia e progetti di cooperazione
http://www.manitese.it/index.php?proamerica
Articoli correlati
Epidemiologia della guerra infinita. 82 conflitti tra il 1945 e il 2015 (altro che pace)
Libro di Maurizio Marchi: realizzato con l’intento e con la volontà di abolire le guerre19 dicembre 2019 - Laura Tussi- UNIMONDO Editoriale:
PeaceLink e Unimondo - Agenda Onu 2030: la dimensione risolutiva dei conflitti
24 gennaio 2017 - Laura Tussi - GAIA - Ecoistituto del Veneto Alex Langer:
Giornalismo di Pace. L'eredità di Nanni Salio
5 ottobre 2016 - Laura Tussi - UNIMONDO Editoriale:
PeaceLink e Unimondo - Un processo di gestione costruttiva e nonviolenta dei conflitti
21 settembre 2016 - Laura Tussi
Sociale.network