AIFO: Gli African Footprint International di nuovo in Italia
ORME D’AFRICA
la tournée dei danzatori e percussionisti ghanesi
AFRICAN FOOTPRINT INTERNATIONAL
African Footprint International è un énsemble di percussionisti e danzatori che esegue danze tradizionali di contenuto educativo, composto in parte da artisti con sordità.
Suonare e danzare insieme è il modo scelto da African Footprint per dimostrare che disabilità non vuol dire inabilità e per valorizzare le abilità di tante persone dotate di talento artistico. Le danze che vengono eseguite sono tratte da cerimonie popolari che rivestono grande importanza nella vita sociale delle popolazioni del Ghana. Alcune di esse si riallacciano alla storia e rappresentano il momento della liberazione dalla prigionia del popolo dei Volta, altre rappresentano scene di vita sociale ed hanno un valore educativo negli ambiti del rispetto dei diritti delle donne e delle persone con disabilità, del rispetto dell’ambiente, dell’educazione sanitaria. Alcune di esse, infine, sono tratte dai riti di passaggio che caratterizzano il “cerchio della vita” di ogni persona nella comunità, dalla nascita, all’ingresso nella vita adulta, al matrimonio, fino alla morte.
African Footprint si è esibito in più occasioni, oltre che in Africa, in Olanda, Danimarca e Francia con vasto successo di pubblico e di critica artistica. Il gruppo è in Italia per la seconda volta, dopo la tournée del gennaio 2005, organizzata dall'AIFO per la 52a Giornata mondiale dei malati di lebbra.
La tournée prevede le seguenti tappe in Italia:
Genova 19 gennaio, ore 21.00 Teatro della Gioventù
Vallecrosia (IM) 20 gennaio, ore 20.45 Cinema Teatro don Bosco
Garessio (CN) 21 gennaio, ore 20.30 Sala Polivalente Casa dell'Amicizia
Brindisi 24 gennaio, ore 9.00 Cinema Teatro Impero
Francavilla Fontana (BR) 24 gennaio, ore 20.00 Cinema Teatro Italia
Ostuni (BR) 25 gennaio, ore 19.00 Cinema Teatro Roma
Roma 27 gennaio, ore 20.30 Teatro G.B.Morgagni
Bologna 31 gennaio, ore 20.00 Teatro dell'Antoniano
40135 - BOLOGNA - Tel. 0514393211 - Fax 051434046 - www.aifo.it – federica.dona@aifo.it
Articoli correlati
- Ecco la tua EquAgenda 2021!
EquAgenda per la Pace e la Solidarietà
Una produzione dell’associazione Ita-Nica e della cooperativa EquAzione della Comunità di base “le Piagge”28 novembre 2020 - Laura Tussi - Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"
Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità
Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici26 novembre 2020 - Laura Tussi America Centrale, piove sul bagnato
Due uragani potentissimi in due settimane19 novembre 2020 - Giorgio Trucchi- Uno studio sulla produzione di cacao
Cacao amaro: lo sfruttamento minorile nella produzione di cioccolato
Un nuovo studio dimostra i livelli dello sfruttamento minorile in Africa per la produzione di cacao. Solo in Costa d'Avorio e Ghana sono 1,5 milioni i bambini sfruttati25 ottobre 2020 - Katrin Gänsler
Sociale.network