Ritorna il Miele della Solidarietà dell’AIFO
Domenica 28 gennaio i volontari AIFO distribuiranno vasetti di miele in centinaia di piazze italiane nell’ambito dell’iniziativa “Il Miele della Solidarietà”, promossa in concomitanza con la 54a Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra. Giunta alla sua settima edizione, l’iniziativa Miele si pone come obiettivo la raccolta di fondi in favore dei progetti AIFO per la cura della lebbra in Brasile e la sensibilizzazione della cittadinanza sui problemi della lebbra e dello sviluppo sanitario in Brasile.
Il miele che sarà offerto proviene da piccoli produttori delle aree rurali dello Zambia e della Croazia attraverso il circuito del Commercio equo e solidale. Esso sarà confezionato in sacchetti di iuta confezionati dagli ex malati di lebbra del Progetto Sumana Halli a Bangalore in India, sostenuto dall'AIFO.
L’iniziativa di AIFO è una delle più vaste in Italia, nell’ambito delle raccolte di fondi nelle piazze cittadine, e si distingue non solo per i valori che essa intende veicolare, ma anche per la scelta di un canale, il commercio equo, che rappresenta un segno di comportamento autenticamente solidale e innovativo, libero dai modelli di consumo imposti dalla pubblicità.
Nella precedente edizione furono circa 3000 i volontari AIFO che distribuirono in 720 piazze oltre 39.000 vasetti di miele. Le donazioni ricevute ammontarono ad oltre 400.000 euro. Quest’anno AIFO si è posta il traguardo di raggiungere una diffusione ancora più vasta e capillare su tutto il territorio italiano.
L'iniziativa "Miele della Solidarietà" è realizzata dall'AIFO con la collaborazione della Cooperativa Commercio Alternativo di Ferrara.
Nel sito www.aifo.it l'elenco completo delle piazze coinvolte nell'iniziativa
Via Borselli, 4-6 - 40135 BOLOGNA
Tel. 051 4393214 - 349 7627319
Fax 051 434046
www.aifo.it
Articoli correlati
- Ecco la tua EquAgenda 2021!
EquAgenda per la Pace e la Solidarietà
Una produzione dell’associazione Ita-Nica e della cooperativa EquAzione della Comunità di base “le Piagge”28 novembre 2020 - Laura Tussi - Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"
Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità
Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici26 novembre 2020 - Laura Tussi America Centrale, piove sul bagnato
Due uragani potentissimi in due settimane19 novembre 2020 - Giorgio Trucchi- Mascherine solidali
Mascherine solidali “Siamo sulla stessa barca”: un progetto per aiutare l’Africa
L'uso corretto della mascherina può divenire segno di cittadinanza attiva? Alessandro Pucci ha realizzato delle mascherine che lanciano un messaggio di solidarietà e al contempo finanziano un progetto di telemedicina in Africa. Perché ognuno nel suo piccolo può fare la differenza.20 agosto 2020
Sociale.network