La partecipazione dell'AIFO alla 60ma Assemblea mondiale dell'OMS a Ginevra
Si è aperta il 14 maggio 2007 presso il Palazzo delle Nazioni di Ginevra la 60a Assemblea mondiale della Salute, che concluderà i suoi lavori il prossimo 23 maggio. Vi prenderanno parte i rappresentanti delle delegazioni dei 193 Stati membri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ed i rappresentanti delle ONG in relazioni ufficiali con l'OMS. L'Assemblea mondiale della Salute è il supremo organo di decisione dell'OMS. Gli impegni dell'Assemblea del 2007 comprendono: eradicazione della poliomielite, tubercolosi, sistemi sanitari e sistemi di assistenza di emergenza, salute orale, strategie di genere, influenza aviaria e pandemia influenzale.
L'AIFO è riconosciuta dall'OMS come ONG in relazioni ufficiali (working Relationships). Le ONG riconosciute in relazioni ufficiali con l'OMS dalla deliberazione n. 117 del Consiglio Esecutivo (gennaio 2006) sono 182 e l'AIFO è l'unica ONG italiana a farne parte. Come tale, AIFO ha il diritto di partecipare all'Assemblea Mondiale. La delegazione dell'AIFO è composta dal Presidente, Dott. Francesco Colizzi e dal dott. Sunil Deepak, Responsabile per l'Attività scientifica dell'AIFO e Consulente dell'OMS per la disabilità.
Articoli correlati
- Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025 - La replica del governo ad Angelo Bonelli
Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia
Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Interpellanza urgente di Angelo Bonelli
Vogliamo sapere quanti debiti ha Acciaierie d'Italia?
Se i debiti di ADI a dicembre 2022 erano pari a 4,7 miliardi di euro, a quanto saranno arrivati in due anni? Domani, 24/1/25, il ministro Urso risponderà all'interpellanza. Oggi il governo Meloni ha svuotato definitivamente il fondo per le bonifiche per garantire la continuità produttiva.23 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
Sociale.network