Inviate messaggi di sostegno scrivendo a sindaco.crocetta@comune.gela.cl.it
PeaceLink esprime solidarietà al sindaco di Gela Rosario Crocetta
La mafia lo vuole uccidere, per questo è importante stringersi attorno a lui, simbolo di una politica che non patteggia con i "signori del pizzo"
24 aprile 2009
da poche ore la notizia è pubblica: la mafia voleva e vuole ucciderti.
Conosciamo il tuo impegno e ti consideriamo un simbolo per tutti i sindaci che non vogliono scendere a patti con il potere mafioso.
Per questo ti esprimiamo la nostra più viva solidarietà.
Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink - Telematica per la Pace
c.p. 2009
74100 Taranto
http://www.peacelink.it
cell. 3471463719
Note: La notizia è questa: la Procura di Caltanissetta ha scoperto che Rosario Crocetta, Sindaco di Gela, è uno dei prossimi obiettivi del gruppo mafioso degli Emanuello. La sua "colpa" sarebbe quella di collaborare con la Polizia nel combattere il racket delle estorsioni. Sono stati arrestati due esponenti degli Emanuello: Maurizio Saverio La Rosa, 40 anni, e Maurizio Trubia, 41 anni. L'accusa è di associazione armata e avrebbero preteso il "pizzo" da società siciliane che vincevano appalti pubblici nel nord, in particolare nella zona di Milano. Un imprenditore, che ha denunciato il "pizzo", ha collaborato alle indagini. Fondamentali le tanto vituperate intercettazioni telefoniche.
Articoli correlati
- Una lotta che non abbiamo mai abbandonato
Ricordando la strage di via D'Amelio
Pensai, come tutti, che la mafia stava sterminando i migliori tra i nostri compagni che non eravamo stati capaci di difendere. E pensai, come tutti, che occorreva resistere. Pensai ai resistenti di Stalingrado che salvarono l'umanità dal trionfo hitleriano.18 luglio 2020 - Peppe Sini - Il 9 maggio del 1978 fu eliminato uno statista inviso agli Stati Uniti e che aveva parlato troppo
Perché ricordare Aldo Moro
PeaceLink ha dedicato uno spazio ad Aldo Moro. Esplorate questo spazio di informazione e scoprirete che ciò che vi hanno detto per tanti anni non è tutta la verità e in certi casi non è la verità.9 maggio 2020 - Alessandro Marescotti - In memoria di un giovane coraggioso che lottò contro la mafia
Peppino vive!
Il 9 maggio 1978 fu assassinato Peppino Impastato e nello stesso giorno venne ritrovato il corpo senza vita di Aldo Moro8 maggio 2020 - Laura Tussi e Fabrizio Cracolici - La solidarietà nella pandemia da coronavirus
Non abbandoniamo l'Italia
In Italia le persone muoiono come mosche e la Germania tentenna fino al punto che provare imbarazzo per qualcun altro non è più un’espressione figurata13 aprile 2020 - Petra Reski
Sociale.network