Francia : "Un Crack nella Sanità ?"
L’associazione francese “Medici del Mondo” ha presentato un report disastroso sulle difficoltà che incontrano i poveri per avere accesso all'assistenza sanitaria. Dopo il “ crack della borsa " l'associazione denuncia anche il "crack sanitario" che non deriva solo dalla crisi economica, ma anche da una politica che esclude volutamente i più vulnerabili dalle cure mediche e rimuove anche le poche soluzioni temporanee di assistenza e sostegno.
Nel suo rapporto annuale 2010/2011 che è stato pubblicato oggi, l'associazione chiede ai prossimi candidati alle elezioni presidenziali di prendere una posizione su questa situazione sanitaria e li mette in guardia contro la possibilità di "una crisi umanitaria ormai alle porte del sistema sanitario francese" già nel 2012 se non si adotteranno azioni immediate.
In questo documento, “Medici del Mondo” riporta una aumento del 10% negli ultimi due anni nel numero delle visite mediche e dentistiche effettuate presso le loro cliniche gratuite in Francia. Tra i pazienti, l'associazione ha registrato un aumento del 30% tra i minori e ha anche segnalato che " solo un terzo dei bambini sotto i sei anni, visitati per la prima volta nei centri Medici del Mondo, sono in regola con le vaccinazioni."
L'associazione riporta inoltre che "Quasi la metà dei pazienti visitati nel 2010 avrebbe avuto bisogno di assistenza sanitaria continua per almeno sei mesi", ma che "queste persone incontrano sempre maggiori ostacoli per aver accesso al sistema sanitario o non riescono a far valere i propri diritti per la copertura sanitaria".
Altri dati: "Quasi un quarto delle persone hanno fatto ricorso alle cura troppo tardi", e "i bambini, la cui presenza rimane alta (12% dei pazienti) per la maggior parte non sono mai stati vaccinati, né possono godere di una semplice copertura sanitaria . "
“Médecins du Monde”
“Associazione umanitaria che cura le popolazioni più vulnerabili, le vittime dei conflitti armati, delle catastrofi naturali, e tutti quelli che il mondo di tanto in tanto dimentica”.
Articolo originale : http://www.lefigaro.fr/flash-actu/2011/10/13/97001-20111013FILWWW00401-franceun-krach-sanitaire-association.php
Tradotto da Ernesto Celestini per PeaceLink.
Articoli correlati
- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - Guida alla comprensione dei quesiti
8 e 9 giugno: cinque referendum per i diritti. Votiamo SÌ!
I referendum saranno validi solo se andrà a votare almeno il 50% +1 degli aventi diritto. Serve quindi una grande partecipazione. Per la prima volta, anche chi studia o lavora lontano da casa potrà votare fuori sede. Segnala sul calendario di PeaceLink gli eventi collegati ai referendum23 maggio 2025 - Redazione PeaceLink - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network