Articoli - Traduzioni - Contatti

23 Articoli
  • La TV greca ERT (quella pubblica che hanno appena chiuso) faceva utili
    Rivelazione:

    La TV greca ERT (quella pubblica che hanno appena chiuso) faceva utili

    Una lettera della direzione della ERT, dichiara un utile di 40 milioni nel primo trimestre 2013. La scusa economica inventata dal governo greco per giustificare la brutale chiusura della rete, è stata subito smentita
    15 giugno 2013 - Fabien Perrier
  • "I fantasmi del fiume"
    Premio Albert Londres 2013

    "I fantasmi del fiume"

    Vengono dall’Africa, dal Maghreb, dall’ Afghanistan.
    Ogni notte cercano di entrare clandestinamente attraverso le porte dell'Europa, tra la Grecia e la Turchia.
    21 maggio 2013 - Doan Bui - Le Nouvel Observateur
  • "La Vita contro il Profitto"
    Stiamo giocando la partita de

    "La Vita contro il Profitto"

    La tutela della proprietà intellettuale delle aziende farmaceutiche mette a rischio la ricerca scientifica e le conseguenze sono state tragiche in tutto il mondo. Il profitto è diventato più importante della stessa vita umana
    15 maggio 2013 - Joseph Stiglitz
  • Le armi, il debito e la corruzione
    Le spese militari e la crisi europea

    Le armi, il debito e la corruzione

    L’alto livello delle spese militari ha svolto un ruolo chiave nel dispiegarsi della crisi economica in Europa e continua a compromettere qualsiasi sforzo per cercare di uscirne
    19 aprile 2013 - Frank Slijper
  • 44 torturatori hanno festeggiato la nomina del nuovo Papa

    Bergoglio e una tifoseria particolare

    Forse il peccato del nuovo Papa è stato solo una insicurezza dell'Uomo, una umana mancanza di coraggio in un paese imbestialito, ma la sua debolezza fu intesa come un appoggio morale da chi stava compiendo atti criminali contro l'umanità, e che ieri è entrato in un’aula di Tribunale con un fiocco bianco e giallo. ( N.d.t.)
    15 marzo 2013 - Marta Platía - www.pagina12.com.ar
  • Vesciche e sanzioni
    La mia mente va ai dibattiti presidenziali delle ultime settimane negli Stati Uniti. Il presidente Barack Obama e il governatore Mitt Romney facevano a gara per promettere le più "paralizzanti" sanzioni contro l'Iran.

    Vesciche e sanzioni

    Le sofferenze dei superstiti della guerra chimica Iran-Iraq di venticinque anni fa sono ancora dolorose e attuali. Ma cure e medicinali sono "bloccati" dalle sanzioni.
    E l'autore si chiede: - La "comunità internazionale" ha deciso che è "legale" annientare una popolazione fino a questo punto. Ma è morale? E' giusto? -
    28 novembre 2012 - Shahriar Khateri, Narges Bajoghli
  • Oltre il quotidiano

    L'irrazionalità della ragione: malattia della mente

    Proviamo a farci spiegare se esiste un perché
    5 settembre 2012 - Leonardo Boff
  • Una illusione frustrata
    Anche a Yaguará, un pueblito del Huila, in Colombia, l'economia globalizzata crea

    Una illusione frustrata

    Un breve spaccato di vita che, oltre a farci sentire che esiste ancora il piacere per una vita dura ma sana, ci ricorda ancora quanto il potere dei soldi non sopporti che resista nessuna isola felice.
    E blocca subito, chiunque provi a rispondergli usando le sue stesse regole.
    Libardo Gómez Sánchez
  • La siccità minaccia il prezzo dei generi alimentari
    Negli USA fa tanto caldo che il mais diventa pop-corn :

    La siccità minaccia il prezzo dei generi alimentari

    Anche se un aumento del 50% del prezzo del mais non dovrebbe far salire più dell'1,0%, il governo prevede aumenti per i generi alimentari fino al 3,5%. I campi di mais del MidWest, bruciati dal sole, faranno salire il prezzo di tutti i generi alimenti nel resto del mondo.
    E' la globalizzazione, baby !
    17 luglio 2012 - Julia Kollewe
  • Netanyahu ha deciso di attaccare l'Iran
    Prima delle elezioni americane

    Netanyahu ha deciso di attaccare l'Iran

    Le campagne per le elezioni presidenziali hanno sempre svolto ruoli importanti nella scelta delle date per le operazioni militari. Il "momento propizio" per un attacco israeliano contro l'Iran potrebbe essere il prossimo settembre o ottobre, proprio a cavallo della campagna elettorale presidenziale negli Stati Uniti.
    26 giugno 2012 - Michael Carmichael
  • L'opposizione siriana va in vacanza a  Miami.
    E' cominciata con un seminario al Biltmore Hotel di Coral Gables dal 1° all'8 maggio

    L'opposizione siriana va in vacanza a Miami.

    La CIA ha messo in atto un dispositivo di sabotaggio contro il piano di Annan e qualsiasi altro tentativo di pace in Siria. Per rilanciare i metodi della Guerra Fredda, quando organizzava gruppi sovversivi nel blocco orientale e li inseriva nei fronti combattenti internazionali, la CIA ha organizzato a Miami un seminario di formazione nel quale ha messo insieme l’opposizione armata cubana e quella siriana.[[Img17049]]
    28 maggio 2012 - Jean Guy Allard
  • Il decennio prodigioso della Repsol
    La compagnia petrolifera ha contaminato grandi aree e molti dei suoi dipendenti si sono ammalati.

    Il decennio prodigioso della Repsol

    Per 13 anni la Repsol si è arricchita portando fuori dall'Argentina tutti i profitti che l'azienda ha poturo raggiungere, senza doversi preoccupare della gente e dei danni ambientali. L'impatto sull’ambiente e sulla salute è stato particolarmente grave per le comunità Mapuche.
    14 maggio 2012 - www.diagonalperiodico.net
  • I Media accusano il governo siriano di collaborare con Al Qaeda

    I Media accusano il governo siriano di collaborare con Al Qaeda

    Come i mezzi di informazione contraddicono le loro stesse menzogne.
    22 marzo 2012 - Prof. Michel Chossudovsky
  • MOODY'S trema, arriva Wikirating
    Valutazione dei rischi della finanza, dopo la cinese Dagong

    MOODY'S trema, arriva Wikirating

    "Il primo strumento gratuito di rating indipendente e trasparente su Internet "
    El espectador
  • Genitori in miseria non riescono ad occuparsi dei figli
    Effetti di una crisi finanziaria che in Grecia ha già portato i più poveri a dover fare scelte penose. Come in un feuilleton della fine dell '800

    Genitori in miseria non riescono ad occuparsi dei figli

    abbandonano i loro figli perché si sentono falliti e non sanno nemmeno dove trovare qualcosa da mangiare, ma forse proprio con quel gesto dimostrano di amarli di più.
    Oppure no.
    Chloe Hadjimatheou
  • Esecuzioni sommarie di soldati a Sirte : 
Fedeli di Gheddafi o guerrieri del CNT?
    Cinquantatre uomini ammazzati con una pallottola in testa

    Esecuzioni sommarie di soldati a Sirte : Fedeli di Gheddafi o guerrieri del CNT?

    Anche quando sapremo chi erano, non potremo capire se in guerra ci sono buoni o cattivi né sapremo mai chi è più spietato.
    24 ottobre 2011
  • Un dato statistico, probabilmente casuale, fa sorgere qualche dubbio sulla effettiva utilità del tempo dedicato dagli strateghi economici mondiali per uscire dalla crisi finanziaria.

    Il vantaggio di non avere un governo

    Da cinquecento giorni il Belgio è governato da un gabinetto di ministri che gestisce solo l’ordinaria amministrazione senza poter prendere decisioni, né ricevere istruzioni dalla UE.
    Ignacio Escolar
  • Francia :  "Un Crack nella Sanità ?"
    In occasione della Giornata Mondiale del Rifiuto della miseria, 17 ottobre, l’associazione “Médecins du Monde” pubblica un sondaggio sull’accesso alle cure sanitarie in Francia:

    Francia : "Un Crack nella Sanità ?"

    Un altro passo verso l’esclusione dei più deboli dal sistema sanitario pubblico. Alla crisi economica, che si traduce in una aumento della povertà, si aggiunge la posizione dello stato che si preoccupa più della sicurezza che del sociale.
    Redazione Le Figaro
  • Esplosione su un sito nucleare a Marcoule: un morto e quattro feriti
    Un forno è esploso Lunedi alle 11:45 nel sito nucleare di Marcoule (Gard), in un impianto di trattamento dei rifiuti di una filiale della EDF, con il rischio di una fuoriuscita radioattiva.

    Esplosione su un sito nucleare a Marcoule: un morto e quattro feriti

    "Ci sarebbero un morto e diversi feriti. L'incidente è avvenuto nel centro Centraco della società Socodei, una filiale della EDF, di Codolet " ha precisato un portavoce del Commissariato all'Energia Atomica (CEA) "Per il momento, non c'è sversamento di rifiuti radiattivi", ha aggiunto.
    12 settembre 2011 - A cura della redazione di Rue 89
  • 11 settembre 1973: Golpe Militare in Cile
    La storia commemora anche un altro crimine contro l'Umanità

    11 settembre 1973: Golpe Militare in Cile

    Quel giorno le Forze Armate del Cile guidate dalle più alte autorità, misero in atto un colpo di stato militare che è ormai ricordato come il momento in cui terminò la Democrazia cilena.
    10 settembre 2011 - Ernesto Celestini
  • Una Ferrari di proprietà del narcotrafficante ' Rasguño ' diventerà una pattuglia della polizia

    Una Ferrari di proprietà del narcotrafficante ' Rasguño ' diventerà una pattuglia della polizia

    Il veicolo, un simbolo degli eccessi della droga, sarà utilizzato per un lavoro di sorveglianza.
    6 settembre 2011 - El Tiempo - Bogotà
  • Iran : Bushehr, la prima centrale nucleare iraniana, collegata alla rete nazionale
    La crisi nucleare iraniana

    Iran : Bushehr, la prima centrale nucleare iraniana, collegata alla rete nazionale

    4 settembre 2011 - www.bbc.co.uk/news
  • Berlino, Pullach, Air Force One. Il protocollo del muro di Berlino.
    13 Agosto 1961

    Berlino, Pullach, Air Force One. Il protocollo del muro di Berlino.

    Per ventotto anni, un Muro e una striscia di morte hanno diviso Berlino. L'assedio cominciò il 13 agosto 1961 – ecco una ricostruzione dettagliata delle ore cruciali.
    25 agosto 2011 - Sven Felix Kellerhoff

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)