Diritti

81 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 12
  • Allarme siccità e carestia. Laura Boldrini: “I profughi pagano il prezzo della speculazione finanziaria”
    La portavoce dell'Alto Commissariato ONU per i rifugiati parla della situazione nel Corno d'Africa

    Allarme siccità e carestia. Laura Boldrini: “I profughi pagano il prezzo della speculazione finanziaria”

    Nel campo profughi di Dadaab, ai confini con il Kenya, ci sono 400 mila persone di cui oltre 100 mila provengono dalla Somalia. Fino a quando il grano verrà utilizzato come energia combustibile non ci sarà alcuna possibilità per quelle persone
    12 agosto 2011
  • Referendum 12 e 13 giugno
    I quesiti su acqua, nucleare e legittimo impedimento

    Referendum 12 e 13 giugno

    In breve tutto quello che occorre sapere. Importante: se non si raggiunge il quorum del 50% il referendum sono nulli
    10 maggio 2011 - Associazione PeaceLink
  • I Diritti Umani.
Uno sguardo attraverso il cinema

    I Diritti Umani. Uno sguardo attraverso il cinema

    Mercoledì 6 aprile 2011
    Ore 10:30 – Aula Sabbadini, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere - Bari
    Ore 16:00 – Aula Aldo Moro, Facoltà di Giurisprudenza - BarI
    3 aprile 2011 - Vittorio Moccia
  • A Brescia come a Milano una lotta che rompe il silenzio... I lavoratori migranti truffati e ingannati dalla sanatoria e da imprenditori disonesti sono in presidio anche a Milano, come a Brescia, per difendere i diritti umani negati.

    Siamo Tutti Migranti

    A Milano sono accampati, in condizioni disumane, sulla torre di via Imbonati e hanno davvero tanto bisogno di aiuto.
    Hanno perso il lavoro e il diritto di soggiorno in Italia.
    Nel nostro Paese è sufficiente perdere il lavoro per essere considerati clandestini.
    Allora, siamo tutti CLANDESTINI !!!
    22 novembre 2010 - Laura Tussi
  • Vicenda Eluana Englaro

    10 febbraio 2009: Stefano Rodotà risponde al Ministro della Giustizia Alfano

    Il giurista spiega perchè gli atti del Governo diretti a vanificare la decisione della Corte di Cassazione violano la Costituzione
    22 luglio 2010
  • Il rapporto tra “vita e tecnica” nella lezione magistrale di Stefano Rodotà
    “Le parole della politica”, ciclo di incontri organizzato a Roma dall’editore Laterza e da Repubblica

    Il rapporto tra “vita e tecnica” nella lezione magistrale di Stefano Rodotà

    Progresso tecnologico, invadenza della biopolitica e nuovi rischi di “human divide” esigono la costruzione sempre più convinta di percorsi di libertà e uguaglianza. E’ l’unica strada per riconciliare tecnica e vita nelle nostre relazioni quotidiane
    21 luglio 2010 - Lidia Giannotti
  • Streikertransport

    Deportazione Scioperanti - Streikertransport

    La deportazione politica nell’area industriale di Sesto San Giovanni, 1943-1945. Edizione Guerini e Associati. Libro di Giuseppe Valota. Recensione di Laura Tussi
    18 giugno 2010 - Laura Tussi
pagina 4 di 12 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)