Novità
Gli ultimi articoli pubblicati in quest'area tematica.
- Ecco come muore un lavoratore
"Stasera a casa voglio abbracciare Franca, Gabriele e Roberta, dire loro quanto li amo"
Antonino Mingolla viene avvelenato dal gas inodore e mortale col quale era costretto a combattere nel lavoro di manutenzione. Questa è la sua vita, vista dall'interno della dimensione familiare e affettiva. - Gli esami non finiscono mai
Di screening in screening
Ma è proprio vero che tutti oggi tutti i bambini soffrono di "disturbi di apprendimento"?21 luglio 2008 - Prof.ssa Margherita Pellegrino - Interrogazione urgente in Parlamento
21 Senatori del PdL contro il Ministro Fitto
Bocciardo (PdL) sui bambini: ottimo in Commissione, in aula entro breve30 luglio 2008 - Giacomo Alessandroni Proteggiamo la terra dai rifiuti e dalle guerre
Il problema rifiuti non è un problema solo campano, è una questione globale male affrontata. Napoli per la sua storia può essere oggi un indicatore prezioso per mostrare tutto quello che sta accadendo nel mondo, in questo sistema smaterializzato e disincarnato. Tutto è rappresentato da una economia che investe la vita stessa.25 luglio 2008 - Maria Rosaria Mariniello, Nadia NappoIn 5000 (per adesso) con il fiato sospeso, è iniziato il "totolavoro" degli esuberi di Telecom Italia!
Sembrava che l'epoca delle lotte "di massa" per il mantenimento del posto di lavoro fosse cosa di altri tempi. Ma ecco l'occasione che attendevate. Non è un "revival" degli anni 70, e il nuovo film che si proietta nelle piazze del sociale si chiama Telecom Italia...18 luglio 2008 - Roberto Del Bianco- il meglio soli che male accompagnati
Il "vaffanculo" non soggetto a copyright
9 luglio 2008 - Nadia Redoglia - A chi non piaceva il decreto sulla procedura da seguire per le dimissioni volontarie?
Come ti incenerisco il diritto del lavoro
29 giugno 2008 - Nadia Redoglia
Sociale.network