TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Latina
    La lotta per il potere tra Morales e Arce ha portato alla deriva il Movimiento al Socialismo (Mas)

    L’abisso boliviano

    Le presidenziali del prossimo 17 agosto si chiuderanno con la probabile vittoria delle destre a causa delle profonde fratture all’interno delle organizzazioni popolari
    21 luglio 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Panama

    "Il movimento deve avere un impatto sociale"

    Più di tre mesi di proteste contro la riforma del presidente Mulino​
    16 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Il problema della Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA di Taranto

    Abbassiamo la produzione fino a non uccidere?

    Anche quando l'impatto sanitario scendesse fino a non provocare la morte delle persone avremmo provocato lesioni che causano malattie, disagio, necessità di cura. Questo non è accettabile. Perché mi deve essere provocata una crisi respiratoria o cardiaca non mortale? Chi ne ha diritto?
    20 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    La Grande Verità

    Invito alla firma della lettera alla RAI su “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”

    Richiesta di replica e chiarimento urgente sul documentario “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”, trasmesso su Rai3
    19 luglio 2025 - Cittadine e cittadini eritrei rifugiati in Italia
  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti

Sondaggio: Idee contro la guerra

Sondaggio concluso

Le religioni del mondo chiedono l'obiezione di coscienza alla guerra .

Autore: Antonio Sartori
Il Papa si fa promotore di una riunione straurgente di tutti i capi (scusate il termine) delle religioni nel mondo ed insieme chiedono ai loro fedeli l'obiezione di coscienza all'uso delle armi ed alla guerra. La sede Roma od Assisi.

Le affermazioni di Bush riportate ai telegiornali di mercoledì 26 febbraio 2003 di voler ignorare gli appelli del Papa confermano la volontà USA di fare la guerra, qualsiasi cosa accada.
La ritengo ormai una terribile certezza alla quale, oltre che con tutto quello che si sta facendo, si farà e che deve essere fatto, si deve rispondere con atti di valenza universale e di peso straordinario che chiamano alla assunzione di responsabilità collettive ed individuali.
Poichè i potenti della terra usano le religioni per legittimare le loro follie, in questo tragico momento è compito delle religioni stabilire quali sono i veri principi e quali sono le coerenze a cui i fedeli sono tenuti.
Un tale evento può essere promosso solo dal Papa poichè è l'unico "capo" religioso che veramente si sta impegnando per la pace ed ha il peso "politico" per avere l'attenzzione necessaria. Avrebbe un effetto dirompente, lo ritengo più importante anche di quanto può fare l'ONU.
Negli scenari che si stanno configurando nessuno si potrebbe esimere dal ragionare, dare attenzione, assumersi responsabilità collettive ed individuali.
Anche i laici non si potrebbero sottrarre dal confronto, e chi la propone è un laico che riconosce il valore delle religioni e l'importanza del senso di religiosità.

E' una proposta estrema, ma in casi estremi bisogna avere il coraggio dell'estremo.

nota per chi legge il messagio.
Poichè sono un semplice cittadino pacifista e non ho i canali per arrivarci, provate a passare il messaggio a chi è in grado di valutare la proposta, ad esempio al Tavolo della Pace di Assisi

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina
    La lotta per il potere tra Morales e Arce ha portato alla deriva il Movimiento al Socialismo (Mas)

    L’abisso boliviano

    Le presidenziali del prossimo 17 agosto si chiuderanno con la probabile vittoria delle destre a causa delle profonde fratture all’interno delle organizzazioni popolari
    21 luglio 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Panama

    "Il movimento deve avere un impatto sociale"

    Più di tre mesi di proteste contro la riforma del presidente Mulino​
    16 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Il problema della Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA di Taranto

    Abbassiamo la produzione fino a non uccidere?

    Anche quando l'impatto sanitario scendesse fino a non provocare la morte delle persone avremmo provocato lesioni che causano malattie, disagio, necessità di cura. Questo non è accettabile. Perché mi deve essere provocata una crisi respiratoria o cardiaca non mortale? Chi ne ha diritto?
    20 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    La Grande Verità

    Invito alla firma della lettera alla RAI su “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”

    Richiesta di replica e chiarimento urgente sul documentario “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”, trasmesso su Rai3
    19 luglio 2025 - Cittadine e cittadini eritrei rifugiati in Italia
  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)