Storia della pace e dei diritti umani: il libro è on line
Questa storia della pace è stata iniziata nel 1991 e poi diffusa nel 1999 in occasione dell'anno mondiale per la cultura della pace su http://www.peacelink.it/pace2000
La nuova versione (ora corretta, arricchita, aggiornata, ampliata e dotata di un indice ipertestuale e con cornici storiche introduttive) è stata annunciata nel febbraio 2004 su "Strumenti Cres" di Mani Tese con due articoli consultabili su http://www.manitese.it/cres/stru36/marescotti1.htm
Purtroppo in Italia non esiste ancora una ricerca disciplinare sistematica di "Peace History". Ci auguriamo che questa lacuna della ricerca storica italiana venga al più presto colmata.
Chiunque volesse collaborare può contattare Alessandro Marescotti (cell. 3471463719).
Le informazioni contenute in questo libro si possono diffondere citandone gli autori (Alessandro e Daniele Marescotti) e la fonte (PeaceLink). E’ gradita una notifica all’indirizzo d.marescotti@peacelink.org
Nella causale può scrivere “libero versamento a PeaceLink per l’educazione alla pace”. Useremo i contributi per azioni di pace e di solidarietà, in particolare per riprodurre in più copie questo libro e potenziare la diffusione dell’educazione alla pace nelle scuole.
Il “careware” non è un obbligo, è solo un invito e un impegno a compiere un gesto positivo in coerenza con i contenuti di questo libro.
Per approfondimenti sugli autori:
Alessandro Marescotti www.marescotti.eu
Daniele Marescotti www.danielemarescotti.it
Allegati
Storia della pace e della nonviolenza
1444 Kb - Formato rtfI movimenti di opposizione alla guerra e per il rispetto dei diritti umani, dalla preistoria ad oggi. Il libro è su un file di 1,41 Mb.Nuova versione 5.2 del 2.1.2005
425 Kb - Formato zip
Articoli correlati
- Report da Londra:
La NATO non muore anche se cerebro lesa - di Alfonso Navarra
Da Londra: il vertice del 70ennale NATO, quello preceduto dalla sparata di Macron sulla “morte cerebrale” dell’Alleanza, si e’ concluso, ribadendo che il militarismo transnazionale non chiude affatto i battenti, ma va avanti, incluso nelle strategie di condivisione nucleare7 dicembre 2019 - Laura Tussi - Report da Londra
La nonviolenza è cervello, non solo cuore - di Alfonso Navarra
Una spedizione a Londra, alla manifestazione anti-NATO del 3 dicembre, per porre le basi di XR PACE in Italia6 dicembre 2019 - Laura Tussi - Unimondo presenta:
PeaceLink e Unimondo - Riace. Musica per l'Umanità
Il movimento di Occupy Wall Street si poneva il problema di come superare la disuguaglianza sociale globale. La deputata ecosocialista Ocasio-Cortez sta rilanciando il Green New Deal, che prevede come punti attuativi politiche di Welfare, accoglienza, Green Economy, sviluppo internazionale2 dicembre 2019 - Laura Tussi - Presentazione del libro
Premio Nobel per la Pace a Ican: un ponte per Riace
"Riace. Musica per l'Umanità", Mimesis Edizioni, con intervista esclusiva a Mimmo Lucano. Con gli autori: Vittorio Agnoletto, Fabrizio Cracolici, Laura Tussi30 novembre 2019 - Laura Tussi