Storia della pace e dei diritti umani: il libro è on line
Questa storia della pace è stata iniziata nel 1991 e poi diffusa nel 1999 in occasione dell'anno mondiale per la cultura della pace su http://www.peacelink.it/pace2000
La nuova versione (ora corretta, arricchita, aggiornata, ampliata e dotata di un indice ipertestuale e con cornici storiche introduttive) è stata annunciata nel febbraio 2004 su "Strumenti Cres" di Mani Tese con due articoli consultabili su http://www.manitese.it/cres/stru36/marescotti1.htm
Purtroppo in Italia non esiste ancora una ricerca disciplinare sistematica di "Peace History". Ci auguriamo che questa lacuna della ricerca storica italiana venga al più presto colmata.
Chiunque volesse collaborare può contattare Alessandro Marescotti (cell. 3471463719).
Le informazioni contenute in questo libro si possono diffondere citandone gli autori (Alessandro e Daniele Marescotti) e la fonte (PeaceLink). E’ gradita una notifica all’indirizzo d.marescotti@peacelink.org
Nella causale può scrivere “libero versamento a PeaceLink per l’educazione alla pace”. Useremo i contributi per azioni di pace e di solidarietà, in particolare per riprodurre in più copie questo libro e potenziare la diffusione dell’educazione alla pace nelle scuole.
Il “careware” non è un obbligo, è solo un invito e un impegno a compiere un gesto positivo in coerenza con i contenuti di questo libro.
Per approfondimenti sugli autori:
Alessandro Marescotti www.marescotti.eu
Daniele Marescotti www.danielemarescotti.it
Allegati
Storia della pace e della nonviolenza
1444 Kb - Formato rtfI movimenti di opposizione alla guerra e per il rispetto dei diritti umani, dalla preistoria ad oggi. Il libro è su un file di 1,41 Mb.Nuova versione 5.2 del 2.1.2005
425 Kb - Formato zip
Articoli correlati
- La storia della pace, dalla secolare opposizione alla guerra al recente pacifismo
Che cosa è la Peace History
Per Peace History si intende lo studio delle cause più profonde della guerra nonché dei mezzi per contrastarla e per gestire risoluzioni non violente dei conflitti. In questa pagina web vi sono alcuni riferimenti per la Peace History e link utili per tracciare una storia della pace16 gennaio 2021 - Alessandro Marescotti - L'opposizione alla guerra è nata con la guerra stessa
Le radici storiche del pacifismo
Il movimento pacifista può diventare un soggetto storico consapevole dei propri compiti solo se ha la consapevolezza della sua storia. La storia della pace studia l'impegno positivo di chi si è opposto alla guerra. Ma è anche analisi strutturale delle cause dei conflitti armati.15 gennaio 2021 - Alessandro Marescotti, Daniele Marescotti - Campagna Scuole Smilitarizzate
Dieci canzoni contro la guerra
Ci sono canzoni che hanno fatto da colonna sonora ai movimenti che si sono opposti alla guerra e che hanno espresso con la forza della musica, per intere generazioni, il ripudio della guerra e del militarismo.11 ottobre 2020 - Redazione PeaceLink - Dall'opposizione alla guerra alla cultura della pace e della tolleranza
Storia del pacifismo e delle lotte nonviolente
Questo saggio vuole offrire una panoramica che spazia dall'antichità ai giorni nostri, con particolare riferimento a tutti coloro che hanno fornito esempi positivi nel campo della costruzione di civiltà aperte, pacifiche e solidali, capaci di tutelare i diritti umani e la dignità delle persone.6 gennaio 2021 - Renzo Paternoster
Sociale.network