Donne e uomini per la pace
L'ARCHIVIO DI PEPPE SINI
Questo che pubblichiamo è il nucleo di un archivio della memoria. Qui trovate allegati dei file. Ma ci sono anche dei link.
E' un archivio in ordine alfabetico basato sul grande archivio di Peppe Sini, del Centro di Ricerche per la Pace di Viterbo.
L'elenco degli uomini e delle donne che si sono impegnati per la pace è comunque ben più lungo e Peppe Sini quasi quotidianamente invia tramite mailing list un notiziario che serve anche a rendere l'archivio vivo e aggiornato.
Qui sotto trovate in ordine alfabetico dei brevi appunti accanto ai nomi, con i relativi link.
Indirizzi web dalla A alla Z
Donne e uomini di pace - presentazione http://lists.peacelink.it/scuola/msg00102.html
Lettera A http://lists.peacelink.it/scuola/msg00103.html
Lettera B http://lists.peacelink.it/scuola/msg00104.html
Lettera C http://lists.peacelink.it/scuola/msg00105.html
Lettera D http://lists.peacelink.it/scuola/msg00106.html
Lettera E http://lists.peacelink.it/scuola/msg00107.html
Lettera F http://lists.peacelink.it/scuola/msg00108.html
Lettera G http://lists.peacelink.it/scuola/msg00110.html
Lettera H http://lists.peacelink.it/scuola/msg00109.html
Lettere I J K http://lists.peacelink.it/scuola/msg00112.html
Lettera L http://lists.peacelink.it/scuola/msg00111.html
Lettera M http://lists.peacelink.it/scuola/msg00114.html
Lettera N http://lists.peacelink.it/scuola/msg00113.html
Lettera O http://lists.peacelink.it/scuola/msg00115.html
Lettera P http://lists.peacelink.it/scuola/msg00116.html
Lettera Q http://lists.peacelink.it/scuola/msg00117.html
Lettera R http://lists.peacelink.it/scuola/msg00118.html
Lettera S http://lists.peacelink.it/scuola/msg00119.html
Lettera T http://lists.peacelink.it/scuola/msg00120.html
Lettere UWXYZ http://lists.peacelink.it/scuola/msg00121.html
https://www.peacelink.it/pace/i/478.html
Allegati
Donne e uomini per la pace: da ricordare
232 Kb - Formato rtfA cura di Peppe Sini con integrazioni di Alessandro e Daniele MarescottiDonne e uomini per la pace (viventi)
31 Kb - Formato rtfA cura di Peppe Sini con integrazioni di Alessandro e Daniele MarescottiSchede su cui compiere altre ricerche
22 Kb - Formato rtfA cura di Alessandro e Daniele Marescotti
Articoli correlati
- La storia della pace, dalla secolare opposizione alla guerra al recente pacifismo
Che cosa è la Peace History
Per Peace History si intende lo studio delle cause più profonde della guerra nonché dei mezzi per contrastarla e per gestire risoluzioni non violente dei conflitti. In questa pagina web vi sono alcuni riferimenti per la Peace History e link utili per tracciare una storia della pace16 gennaio 2021 - Alessandro Marescotti - L'opposizione alla guerra è nata con la guerra stessa
Le radici storiche del pacifismo
Il movimento pacifista può diventare un soggetto storico consapevole dei propri compiti solo se ha la consapevolezza della sua storia. La storia della pace studia l'impegno positivo di chi si è opposto alla guerra. Ma è anche analisi strutturale delle cause dei conflitti armati.15 gennaio 2021 - Alessandro Marescotti, Daniele Marescotti - Esperienze di educazione alla pace
Scuola. Il viaggio senza fine
A scuola è necessario imparare a riconoscere e gestire anche la parte emotiva dell’apprendimento: stati d'animo, insicurezza, esigenza di supporto da parte dell'adulto, sofferenza psichica, disagio emotivo.9 gennaio 2021 - Laura Tussi - Dall'opposizione alla guerra alla cultura della pace e della tolleranza
Storia del pacifismo e delle lotte nonviolente
Questo saggio vuole offrire una panoramica che spazia dall'antichità ai giorni nostri, con particolare riferimento a tutti coloro che hanno fornito esempi positivi nel campo della costruzione di civiltà aperte, pacifiche e solidali, capaci di tutelare i diritti umani e la dignità delle persone.6 gennaio 2021 - Renzo Paternoster
Sociale.network