Piano regolatore porto – OK della maggioranza
Passo avanti per l’approvazione del piano regolatore portuale. Stamattina si è nuovamente riunita la commissione comunale per l’assetto del territorio, che già giovedì scorso aveva affrontato la materia presso la sede dell’Autorità Portuale. Presieduta dal consigliere Patano, la commissione ha esaminato la bozza del piano. Stamattina erano attesi i pareri dei singoli gruppi politici. Si è registrata una larga condivisione da parte della maggioranza, mentre necessità di maggiori informazioni è stata manifestata dal diessino Dante Capriulo.
Un approfondimento è stato anche chiesto dai lavoratori dell’area portuale. Da registrare il positivo apprezzamento degli Sds Mario Laruccia e Vincenzo Todaro, in particolare per «l’aver conseguito la migliore efficienza distributiva possibile» e la «flessibilità del progetto ovvero la possibilità che il piano anche una volta attuato, garantisce che e attività portuali possano essere diversamente dislocate in funzione delle esigenze dettate dalla evoluzione del mercato globale». Il piano non contempla l’installazione del rigassificatore: le misure di sicurezza «condizionerebbero pesantemente il traffico marittimo legato alla funzione industriale, commerciale e turistica del porto»
Articoli correlati
- Il dibattito sulla decarbonizzazione dell'ILVA
Una nave rigassificatrice a Taranto per “decarbonizzare”? Ma il GNL è peggio del carbone
Secondo Robert Howarth, docente di ecologia alla Cornell University, “il GNL è peggiore del carbone”. Le sue parole sono nette: “Il gas naturale e il gas di scisto fanno tutti male al clima. Ma il GNL è il peggiore”.23 luglio 2025 - Alessandro Marescotti - Dopo il progetto di rifacimento del poligono a Punta Izzo e nuove antenne nel Siracusano
Porto di Augusta, in programma tre nuovi pontili per la Marina militare
Da mesi si susseguono incontri e trattative istituzionali, ma nessuna trasparenza sui progetti e sulle potenziali ricadute ambientali. Eppure i cittadini hanno il diritto e il dovere di sapere.19 luglio 2019 - Gianmarco Catalano Comunicato congiunto Peacelink e Wwf Taranto: “Porto commerciale e bonifiche sono le priorità”
Vogliamo esprimere la nostra solidarietà ai lavoratori che da ieri notte sono in presidio permanente nel porto mercantile e chiediamo alle istituzioni di trovare soluzioni concrete e applicabili per uscire dall'impasse.25 settembre 2014 - Fulvia Gravame- La riqualificazione urbana è possibile
Bilbao: da grigia città industriale e portuale a nuova realtà ecologica
La storia di Bilbao, un esempio di riconversione ecologica possibile, le tappe di un progetto che ha portato la città basca a rinascere dalle ceneri e fumi degli altiforni, fino a diventare una città moderna, efficiente e un polo turistico internazionale2 dicembre 2013 - Beatrice Ruscio
Sociale.network